• 23/01/2025

A Milano nasce il “burger sospeso”: un progetto a sostegno dei più fragili

 A Milano nasce il “burger sospeso”: un progetto a sostegno dei più fragili

Il 4 ottobre 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Dono, nel cuore di Milano è nato il “burger sospeso”, un progetto solidale a sostegno delle persone fragili, che vede coinvolti i quattro locali Doppio Malto del capoluogo lombardo. In Porta Romana, sui Navigli, in Duomo e allo Scalo Milano, tutti i clienti potranno acquistare un panino, affinché il suo valore venga devoluto alla Fondazione Progetto Arca Onlus, associazione che grazie alla sua “cucina mobile” serve pasti ai senzatetto di Milano e diverse altre città italiane

Un hamburger in più, il più buono

“Da oggi nei nostri locali milanesi i menù avranno un burger in più, il più buono: il burger sospeso. I clienti non lo mangeranno, ma lo potranno acquistare al prezzo simbolico di 5 euro, che noi devolveremo a Progetto Arca, per il sostegno del progetto “Cucina mobile” e di altre attività sul territorio, grazie alle quali saranno garantiti ogni settimana pasti caldi a persone bisognose, raggiungendo decine di persone in città”, afferma Giovanni Porcu, ceo di Doppio Malto.

Si è partiti con Milano, ma l’obiettivo, col tempo, è quello di estendere la collaborazione solidale anche alle “cucine mobili” di altre località, come spiega Giovanni Porcu: “È una sinergia importante e, per come l’abbiamo pensata e organizzata insieme a Progetto Arca, scalabile. Un progetto che ci piacerebbe replicare in tutte le località in cui Doppio Malto è presente. C’è tanto bisogno e possiamo dare tanto”.

Un progetto nato nel 2021

Il progetto prende forma nella tarda primavera del 2021, quando Doppio Malto Milano Navigli ha appena riaperto, in seguito all’allentamento delle restrizioni decise dal Governo, al fine di contenere la seconda ondata pandemica.

Il locale torna a lavorare a pranzo e a cena per i clienti tradizionali, mentre nel pomeriggio inizia a occuparsi della preparazione di poliboxcontenenti i pasti preparati per le persone che vivono in strada e che vengono poi distribuiti dai volontari di Progetto Arca. Doppio Malto sceglie da subito di non devolvere avanzi di produzione, ma di creare un menu ad hoc, da variare ogni settimana.

73.629 pasti distribuiti in oltre un anno

Sono 2.210 i pasti usciti dalla cucina di Doppio Malto Milano Navigli, a giugno 2021; a dicembre 2021 sono diventati 6.300 e a gennaio 2022, 5.430. Presto la rete di solidarietà si è allargata includendo anche il Doppio Malto di Settimo Torinese: a distanza di oltre un anno, i pasti partiti dalle cucine di Doppio Malto Milano Navigli e Settimo Torinese e distribuiti grazie ai volontari di Progetto Arca sono circa 73.629.

“La collaborazione con Doppio Malto è diventata nel tempo per noi strutturale e fondamentale per organizzare il servizio quotidiano di distribuzione in strada di pasti cucinati e completi alle persone senza dimora grazie alla Cucina Mobile”, sottolinea Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca, che solo su Milano, serve circa 150 pasti caldi ogni sera per 5 giorni alla settimana.

“Oggi questa nuova iniziativa del Burger Sospeso è un ulteriore sostegno dedicato a coloro che incontriamo ogni sera nelle strade del capoluogo lombardo e delle altre città in cui siamo presenti. Grazie a chi vorrà partecipare e, insieme a noi, aiutare chi è più fragile”.

Doppio Malto si propone da sempre come un “posto felice”, proprio per questo non poteva non rivolgere un pensiero e un aiuto anche a chi vive in situazioni di estrema fragilità. “Voglio restituire un pezzetto del buono che è capitato alla nostra azienda”, conclude Giovanni Porcu.

 

Per approfondimenti: https://lombardiaeconomy.it/doppio-malto-apre-in-duomo-a-milano-un-format-liquido-che-conta-gia-34-location/

Beatrice Elerdini

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche