• 16/01/2025

Allcore Spa presenta Jacash

 Allcore Spa presenta Jacash

Allcore Spa presenta Jacash, la nuova piattaforma di invoice trading per le PMI che anticipa il 90% delle fatture PRO SOLUTO

Jacash è nata per soccorrere le PMI italiane schiacciate tra ritardi nei pagamenti delle fatture e stretta sul credito bancario, consentendo di avere subito disponibile capitale circolante per proseguire con l’attività

Allcore Spa, leader nel settore della consulenza e dei servizi per le PMI, è lieta di annunciare il lancio ufficiale della sua innovativa piattaforma di invoice trading Jacash.

Progettata appositamente per le PMI (Srl o Spa) con un fatturato annuo superiore a 500 mila euro, offre un’opportunità unica per ottimizzare la gestione del capitale circolante e accelerare la crescita aziendale. L’invoice trading è infatti usato dalle PMI soprattutto per fronteggiare la lentezza dei pagamenti che caratterizza il nostro Paese.

In Italia sono state più di 11 mila le fatture acquistate nel 2022 e secondo i dati Italiafintech il tasso medio di crescita annua è del +46,3%. Secondo uno studio Cerved, infatti, nel primo trimestre 2023 i tempi medi di pagamento delle fatture sono cresciuti di +1,6 giorni, passando da 65,2 a 66,8 giorni, e nonostante queste lungaggini, solo 2 fatture su 5 vengono pagate alla scadenza relegando l’Italia al 20° posto in Europa per percentuale di pagamenti nei tempi previsti, seguita solo da Serbia, Irlanda, Grecia, Portogallo, Bulgaria e Romania.

Un problema che ha un impatto negativo sulla liquidità e sulla stabilità finanziaria delle aziende.

Dall’altra parte, le Banche sono sempre più selettive nel concedere credito alle PMI, poiché obbligate a rispettare nuove regole molto stringenti (come Basilea 3, Basilea 4, IFRS 9, la nuova classificazione di default, l’aumento della quota a fondo rischi e patrimonio). Secondo l’Ufficio Studi CGIA, in 12 anni si sono persi 329,7 miliardi di euro di finanziamenti.

Sebbene nel nostro Paese la maggior parte dei finanziamenti passi dal mondo bancario, soprattutto in periodi di instabilità o successivi a una crisi, un mercato bancocentrico rende più difficoltosa la ripresa dell’economia.

Per queste imprese la cessione delle fatture rappresenta quindi uno strumento fondamentale per poter disporre della liquidità necessaria a sostenere i costi della fase di avvio di nuove commesse.

«Siamo felici di poter offrire questo ulteriore supporto ai nostri clienti ma anche a tutte le PMI – commenta Gianluca Massini Rosati, presidente di Allcore Spa -. Con Jacash possiamo garantire la possibilità di accedere alla liquidità per finanziare il capitale circolante con tempi estremamente rapidi, nell’ordine di pochi giorni.

Da imprenditori sappiamo quanto tutto questo possa fare la differenza per un’azienda che si trova costantemente a fare i conti con la mancanza di liquidità».

Oltre 600 imprenditori hanno partecipato martedì scorso, 19 settembre, al webinar di presentazione di Jacash. Di questi, la metà si è iscritta alla piattaforma e sta completando la fase di onboarding e caricamento della documentazione.

«Questo a dimostrazione che il servizio proposto da Allcore non solo ha interessato un pubblico rilevante per gli obiettivi aziendali, ma ha anche trovato un mercato importante da coprire. Jacash è destinato a diventare un alleato indispensabile per le PMI italiane», ha aggiunto Massini Rosati.

Come funziona Jacash

  • La piattaforma è facile da navigare, con un processo di richiesta semplificato che consente alle PMI di accedere rapidamente ai finanziamenti di cui hanno bisogno.
  • “Jacash” garantisce una rapida elaborazione delle richieste con risposta garantita in pochi giorni, consentendo alle imprese di ottenere i fondi necessari in meno di 72 ore.
  • La cessione pro soluto mette al riparo le Pmi dal rischio del mancato pagamento, a differenza del tradizionale sconto bancario.
  • Jacash è una piattaforma digitale, si tratta di uno strumento di finanza alternativa al circuito bancario tradizionale e pertanto l’anticipo non appare in Centrale Rischi.
  • Le PMI possono scegliere le fatture da cedere, potendo così contare sulla massima flessibilità nella gestione del proprio capitale circolante.
  • Il team di esperti di Allcore Spa è inoltre a disposizione per fornire supporto e consulenza finanziaria personalizzata a ogni cliente.

Ulteriori informazioni su “Jacash” e su come le PMI possono beneficiare di questa piattaforma sono disponibili sul sito web 

Invoice trading, factoring e sconto bancario

L’invoice trading è lo strumento di finanza alternativa più utilizzato dalle piccole e medie imprese (PMI) italiane. Nei dodici mesi terminanti a giugno 2021, il controvalore delle fatture cedute è stato pari a 1,24 miliardi di euro; dall’inizio dell’attività di questo mercato il flusso complessivo ha superato i 4 miliardi. Il mercato dell’invoice trading italiano è il più importante in Europa.

Il tradizionale sconto bancario e il factoring sono prodotti simili all’invoice trading, rispetto al quale però presentano anche importanti differenze. In particolare, l’anticipazione del credito nello sconto bancario è sempre salvo buon fine e, sebbene “ogni credito verso terzi” sia ammesso dal codice civile, lo sconto ha generalmente ad oggetto cambiali e non crediti da fatture.

La principale differenza con il factoring è che in quest’ultimo è cruciale non tanto l’anticipazione del credito all’impresa cedente quanto il servizio di gestione, contabilizzazione e incasso dei crediti; inoltre, mentre il factoring prevede che l’impresa ceda in massa e in maniera continuativa nel tempo il proprio portafoglio crediti o tutti i crediti nei confronti di un certo cliente a un’unica società specializzata nella loro gestione (factor), l’invoice trading non prevede simili impegni da parte dell’impresa cedente. (Fonte: Banca d’Italia, Occasional Papers n.702)

Gruppo Allcore

Il Gruppo Allcore è nato nel 2016 e oggi è il punto di riferimento per la consulenza fiscale per le PMI in Italia, con un fatturato di oltre 37 milioni di euro e 450 tra dipendenti e collaboratori.

Ogni giorno lavora per offrire a un costo sostenibile anche per le PMI gli stessi strumenti e le stesse soluzioni per la gestione e lo sviluppo aziendale normalmente nelle disponibilità economiche di grandi aziende e multinazionali. Allcore, oltre a Soluzione Tasse che ne è la divisione fiscale, dove un pool di professionisti specializzati con competenze complementari aiuta gli imprenditori e i professionisti a efficientare il carico fiscale, ha avviato Finera, che tramite un mediatore creditizio regolarmente iscritto OAM permette alle imprese di ottenere più credito, in minor tempo e a migliori condizioni, oltre a beneficiare di finanza agevolata ed entrare nella finanza straordinaria.

Ha lanciato Quantico Business Club dove gli imprenditori hanno accesso a un luogo d’incontro fisico e virtuale per sviluppare il proprio network, condividere esperienze e know-how e venire a contatto con un team di consulenti strategici che gli consente di superare i limiti organizzativi e accompagnano le imprese nel percorso di crescita e sviluppo.

Con Amyralia offre consulenza manageriale alle imprese e  con Estensya offre una rete di business center sul territorio nazionale. A completare il gruppo c’è Yuxme, l’anima di sviluppo software, che ha creato la più potente intelligenza artificiale che automatizza ed efficienza il processo contabile delle PMI italiane riducendo i tempi di registrazione fino al 90%.

 

 

Leggi altro su primo piano – dalle imprese lombarde

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche