Brugola, unisce tradizione, innovazione e sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Jody Brugola, presidente di Brugola OEB Brugola è un’azienda italiana che ha creato un prodotto rivoluzionario, diventato così iconico da essere riconosciuto ancora oggi con Continua a leggere
Demetra Talk a Milano: protagonista il Cav. Favuzzi, CEO di Exprivia, che racconta la sua storia imprenditoriale e la crescita dell’azienda nel settore ICT Nuova puntata di Demetra Talk – il format dedicato alle storie Continua a leggere
Il premio Visionari d’Impresa ha celebrato 300 imprenditori per visione e innovazione. Discussi temi di cambio generazionale e branding. Premiati Tonino Lamborghini e Urbano Cairo Il Grand Hotel Villa Torretta ha accolto nel proprio auditorium, Continua a leggere
Premio Visionari d’Impresa: l’Agenzia YES! costruisce la comunicazione dell’evento. Vediamolo insieme a Ferdinando Bova L’evento di gala del Premio Visionari d’impresa, organizzato dall’istituto accademico Scienze Imprenditoriali, in collaborazione con Continua a leggere
Quanto è una start up che unisce innovazione e sostenibilità nel settore del riso biologico, con focus su divulgazione scientifica L’innovazione sostenibile è oggi al centro anche del percorso evolutivo del settore alimentare. Produzioni più responsabili, Continua a leggere
PizzAut, start up sociale, promuove l’inclusione di persone autistiche con ristoranti e food truck, puntando alla creazione di 500 posti di lavoro entro il 2034. Ne abbiamo parlato con il suo fondatore Nico Acampora PizzAut è una Continua a leggere
La transizione tecnologica e lo sviluppo sostenibile stanno cambiando volto alla mobilità. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ratti, Founder Moov Tech Si parla sempre più spesso di smart mobility, un nuovo modo di spostarsi sul Continua a leggere
Harpaceas affianca la filiera edile nella transizione digitale. Vediamolo insieme a Fabrizio Ferraris, Head of Marketing & Communication Harpaceas nasce a Milano nel 1990. Ė una “start up vintage”, come lei stessa si definisce per via dell’Continua a leggere
AmaliaCare, start up innovativa offre assistenza domiciliare personalizzata tramite un algoritmo, bilanciando esigenze familiari ed esigenze dei caregiver AmaliaCare è una start up innovativa che grazie a una piattaforma basata su tecnologie di intelligenza artificiale, è in Continua a leggere
Ca’ Zampa rivoluziona la Pet Economy con servizi veterinari d’eccellenza, diventando una Società Benefit e promuovendo il welfare dei dipendenti Nelle case degli italiani ci sono 65 milioni di animali domestici, di cui quasi 9 milioni Continua a leggere
OPT avanguardia nei servizi di consulenza sanitaria Il mercato dei servizi di consulenza sanitaria è in netta crescita a livello globale, grazie alla transizione digitale che sta abbracciando l’intero settore della sanità. La digitalizzazione sta Continua a leggere
Con Enea Roveda, ceo di LifeGate, abbiamo parlato del loro piano per salvare le acque del Mar Mediterraneo dall’inquinamento I dati dell’inquinamento da plastica restano drammatici: sono circa 570mila le tonnellate di Continua a leggere
La quarta edizione di Italian Insurtech Summit 2023 si è conclusa venerdì primo dicembre: innovazione, formazione e competenze per il futuro del settore La quarta edizione dell’Italian Insurtech Summit – Out of the Box, organizzata dall’Italian Continua a leggere
Città Aumentate 2023: il futuro dell’urbanizzazione tra sostenibilità e innovazione
Sullo sfondo suggestivo della Fonderia Napoleonica di Milano, sede di Cofoundry, nel cuore del quartiere Isola, è andata in scena, nella serata di giovedì 23, la terza edizione di Città Aumentate Tanti gli ospiti illustri, che hanno Continua a leggere
Abbiamo chiesto a Graziano Marcuccio, direttore delle risorse umane del Gruppo De Nora qual è l’approccio dell’azienda al capitale umano e la loro strategia De Nora è una multinazionale italiana quotata su Euronext Milan, specializzata Continua a leggere
Triumph Group International offre un nuovo paradigma d’impresa, orientato alla sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Magali Lanfrey, Compliance & Sustainability Manager Strategic HR di TGI Negli ultimi anni è cambiato il modo di vedere e Continua a leggere
Il capitale umano riveste oggi un ruolo fondamentale all’interno delle imprese. A prendersene cura sono anche le realtà del terzo settore, tra cui Brianza per il Cuore Il capitale umano riveste oggi un ruolo Continua a leggere
Al via la next generation del barcode, GS1, con l’evoluzione digitale del codice a barre, pronta ad accompagnare le aziende nel futuro Transforming tomorrow: le nuove tecnologie, IA e QR, contribuiranno ad accelerare la Continua a leggere
Sostenibilità, formazione e capitale umano. Queste le tematiche al centro del panel “Reskilling e upskilling: l’importanza della formazione in azienda”, andato in scena il 6 ottobre, nell’ambito dell’undicesima edizione del Salone delle CSR Continua a leggere
La human sustainability è una tematica, oggi, di vitale importanza per una azienda. Hrcoffee è una start up innovativa che gestisce il capitale umano basandosi su tecnologia, Big Data e IA La sostenibilità è oggi al centro di Continua a leggere
Quello della stampa 3D è un settore in forte sviluppo, che sta rivoluzionando le dinamiche d’impresa Nel mercato economico attuale, dove l’innovazione tecnologica, il miglioramento degli standard qualitativi e la riduzione del time to Continua a leggere
In occasione della tappa monzese della 94esima edizione della Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia, a conquistare i 300mila tifosi presenti in città sono stati non soltanto i motori, ma anche l’offerta food and Continua a leggere
Dopo oltre due anni di ristrutturazione, sulla scena milanese, torna protagonista il Quark Hotel. Abbiamo intervistato Raniero Amati, Chief Sales & Marketing Officer di Aries Group Grazie a un restyling totale, curato dallo studio di Continua a leggere
La Futura è un esempio di impresa dalla solida esperienza che ha scelto di abbracciare il futuro, orientando la vision aziendale proprio su innovazione e sostenibilità La transizione ecologica aumenta il passo e investe sempre più Continua a leggere
Dopo una prima edizione di successo, si è conclusa giovedì 13 luglio, la prima tappa 2023 dei Credit Reputation Awards (CR Awards), il premio di reputazione creditizia ideato e organizzato da Centralerisk S.p.A., con il patrocinio Continua a leggere
Dopo una prima edizione di successo, si è conclusa giovedì 13 luglio, la prima tappa 2023 dei Credit Reputation Awards (CR Awards), il premio di reputazione creditizia ideato e organizzato da Centralerisk S.p.A., con il patrocinio Continua a leggere
Credit Reputation Awards: il 13 luglio, a Milano, la prima tappa dell’anno che rivolge un “encomio” alle imprese che hanno saputo distinguersi per puntualità verso il Sistema Bancario nel primo trimestre 2023 Nel centro di Milano, Continua a leggere
Serviloo, è una startup che offre ai professionisti delle pulizie, un’opportunità di valore, fatta di garanzie, sicurezza e trasparenza con un servizio completamente digitalizzato e sicuro L’innovazione tecnologica oggi, ci permette di prenotare online Continua a leggere
A Milano, ha aperto ufficialmente i battenti lo Spazio Libellula (sito web), un luogo integrato perfettamente nel territorio, a due passi da viale Padova (Via Filippo Tommaso Marinetti 2), focalizzato sulla prevenzione e il contrasto della Continua a leggere
L’Agritech Made Italy è targato Planet Farms L’azienda italiana, leader nel settore dell’agricoltura in ambiente controllato e del vertical farming, ha di recente annunciato l’avvio del cantiere per il nuovo stabilimento che Continua a leggere
Evoluzione digitale del comparto sanitario: LightScience semplifica le analisi del sangue e le rende fruibili in ogni luogo, anche nei posti più remoti Visione che ha preso forma in un dispositivo chiamato myLAB, uno scanner Continua a leggere
Il piano green di LifeGate per salvare il Mediterraneo I dati dell’inquinamento da plastica restano drammatici: sono circa 570mila le tonnellate di plastiche che finiscono ogni anno nel mar Mediterraneo (dati l’Unione del Continua a leggere
KinderGarten a Milano: nuova oasi green, in stile pop berlinese, dove tornare bambini Milano celebra l’arrivo dell’estate con l’apertura del KinderGarten, un’oasi verde di 600mq, collocata nel nuovo spazio polifunzionale di Continua a leggere
La mission di QuicklyPro è mettere a disposizione le conoscenze e le competenze tecniche dei fisioterapisti, per sviluppare strumenti e servizi unici e facili da usare, in grado di liberare il movimento e cambiare la vita Continua a leggere
Il Welfare aziendale di prossimità salverà i piccoli esercenti, grazie all’app GOWelfare Si parla sempre più spesso di “Retail Apocalypse” in riferimento al rischio globale di chiusura di massa dei piccoli negozi fisici. Secondo Continua a leggere
Quark Hotel un hub ibrido per il business Dopo oltre due anni di ristrutturazione e un restyling totale, torna sulla scena meneghina, il Quark Hotel di Milano (sito web), un 4 stelle dalla duplice essenza, che Continua a leggere
CreditWeek a Milano: panel, tavole rotonde e nuove sinergie. GenZ e Donne in Finanza anticipano il focus 2024 Si è conclusa con successo la prima delle due giornate in presenza al Supertudio Maxi di Milano, per la Continua a leggere
Il Gruppo Finservice S.p.A. (sito web), importante realtà indipendente operante nella consulenza finanziaria e organizzazione per le imprese, composta da ben 12 società, conferma la propria attitudine a cogliere i trend emergenti e le Continua a leggere
Salvare i neuroni grazie ad un gas dopo un arresto cardiaco: Irccs di Monza ammesso allo studio Nuovo traguardo per la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori: è la seconda struttura in Italia, dopo il Policlinico Continua a leggere
Guna, la più importante azienda italiana nel settore della produzione e distribuzione di farmaci “low-dose”, con sede a Milano, celebra 40 anni d’impresa. Fondata nel 1983, da Alessandro Pizzoccaro, attualmente presidente, si è focalizzata sulla diffusione di Continua a leggere
Il futuro delle terre rare è nei rifiuti elettronici
Il progetto RARE dell’Università Bicocca Si aprono nuovi scenari per la reperibilità dei metalli provenienti dalle terre rare, una classe di elementi chimici oggi d’importanza strategica per la realizzazione di una vasta gamma Continua a leggere
Hilton, Salesforce, American Express, le migliori aziende in cui lavorare Sono 60 le aziende premiate nell’ambito della 22esima edizione della classifica Best Workplaces Italia 2023 (sito web), ovvero i migliori posti in cui lavorare, elaborata da Continua a leggere
Sullo sfondo della profonda crisi del servizio sanitario nazionale, sono numerose le realtà sviluppatesi per rispondere ai bisogni delle persone, sempre più insoddisfatte delle modalità e dei tempi di accesso alla diagnostica e alle cure. È Continua a leggere
Al via il nuovo Hub delle Tecnologie avanzate per la Medicina Nel percorso di transizione verso un futuro più tecnologico e sostenibile, una grande sfida è rappresentata dalla Sanità. È in questo contesto che nasce a Milano, Continua a leggere
Talentis Milano, Assessore Fermi: “Progetto che stimola l’imprenditorialità lombarda”. Vince la start up Novac Si è conclusa, venerdì 14 aprile, nella sede milanese di Assolombarda, la terza tappa di Talentis (sito web), il contest per Giovani Continua a leggere
Talentis Milano, Assessore Fermi: “Progetto che stimola l’imprenditorialità lombarda”. Vince la start up Novac Si è conclusa, venerdì 14 aprile, nella sede milanese di Assolombarda, la terza tappa di Talentis (sito web), il contest per Giovani Continua a leggere
Talentis Milano, Assessore Fermi: “Progetto che stimola l’imprenditorialità lombarda”. Vince la start up Novac Si è conclusa, venerdì 14 aprile, nella sede milanese di Assolombarda, la terza tappa di Talentis (sito web), il contest per Giovani Continua a leggere
Apre Miart 2023: un “Crescendo” d’arte in mostra a Milano Ha preso il via la 27esima edizione di Miart 2023, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, che mette in mostra opere di Continua a leggere
Da startup inclusiva e franchising nazionale. La storia PizzAut è molto più di un paio di pizzerie, è un progetto straordinario, attualmente unico in Europa, di fare impresa in maniera inclusiva, l’esempio concreto che un mondo Continua a leggere
Xiber energy solutions punta alla decarbonizzazione dell’industria
Nel contesto emergenziale della crisi climatica che caratterizza l’attuale momento storico, la transizione energetica è l’unica strada che ogni impresa può intraprendere (qualora non l’abbiano ancora fatto), per continuare a esistere e a Continua a leggere
Il Polo Tecnologico della Cosmesi, nato a Crema nel 2004, è il punto di riferimento nel suo settore e oggi rappresenta, con la sua innovazione, il made in Italy nel mondo. Ce ne parla Matteo Moretti, presidente Continua a leggere
A due anni dalla nascita del MADE, Competence Center per l’Industria 4.0 di Milano, il presidente Marco Taisch ha fatto un bilancio dei risultati raggiunti: da un lato, sono state erogate circa 27 mila ore di Continua a leggere
QuestIT, Assistenti virtuali empatici – Intervista a Ernesto Di Iorio, ceo di QuestIT Realtà tutta italiana, specializzata proprio nello sviluppo di tecnologie proprietarie di intelligenza artificiale, QuestIT si occupa di migliorare il Customer Care e Continua a leggere
Un progetto di economia inclusiva in costante crescita L’ambizioso progetto di Nico Acampora, fondatore di Pizzaut, di aprire un secondo ristorante gestito da ragazzi autistici, a Monza, si è finalmente realizzato: il nuovo locale, situato Continua a leggere
Food e sostenibilità: con Feelera la tracciabilità dei prodotti diventa trasparente e facilmente consultabile Nel pieno della Rivoluzione Green, poter risalire e comprendere la tracciabilità della merce diventa oggi una necessità per i consumatori Continua a leggere
Dagli anni ’80 torna in versione 4.0 ed ecosostenibile Torna direttamente dagli anni ’80, in versione 4.0 e sostenibile, la consegna di acqua minerale a domicilio con vuoto a rendere. A riportare in auge un servizio comodo e conveniente, Continua a leggere
Innovazione e AI per ridurre costi e potenziare la stabilità dei processi produttivi: la case history di Cibek La Cibek (link), azienda bresciana che opera nel settore della pressofusione dal 1968, da oltre 45 anni produce getti Continua a leggere
Insetti a tavola: un italiano su 3 pronto a mangiarli. 390 milioni di consumatori in Europa entro il 2030 Negli ultimi anni l’attenzione al cibo a base di insetti è cresciuta notevolmente a livello mondiale e anche nazionale, Continua a leggere
Rinnovabili: Glass to Power lancia le vetrate fotovoltaiche trasparenti integrabili
Nell’attuale contesto di rapida trasformazione energetica, per effetto di un’emergenza climatica arrivata ormai al punto di non ritorno, l’Italia è avvantaggiata dalla sua collocazione geografica e dalle condizioni climatiche, elementi che favoriscono la Continua a leggere
Due aziende milanesi sono state premiate quest’anno come i migliori luoghi di lavoro secondo le donne italiane. Si tratta di Biogen Italia Srl, azienda farmaceutica leader nel campo delle biotecnologie e Reverse SpA, che Continua a leggere
Statale di Milano il nuovo polo per la Sanità Digitale
Milano sempre più faro dell’innovazione in Italia, grazie a Catch at Mind, il nuovo progetto a guida dall’Università Statale (sito web), nato per offrire servizi all’avanguardia nell’ambito della sanità e del Continua a leggere
Snack alla farina di grillo di Small Giants presto nei supermercati italiani. Il brand torna a Milano Gli insetti edibili sono senza dubbio il food trend del momento: con la recente approvazione dell’UE alla Continua a leggere
Lavoro, Istat: “A gennaio +35mila occupati. Superati i 23,3 milioni”. È record dal 2004 I nuovi dati diffusi da Istat, relativi a gennaio, evidenziamo come prosegua l’aumento del numero di occupati (+35mila unità rispetto a dicembre) che Continua a leggere
A Milano e dintorni è spuntato il primo Grillo Cheeseburger. A idearlo è stata Pane & Trita, una piccola catena di sette ristoranti nata a Seregno e con punti vendita dislocati lungo tutto il perimetro lombardo. A Continua a leggere
È nato Vegery, il primo veg food delivery d’Europa, esclusivamente vegetariano e vegano. L’idea embrionale del progetto prende forma per la prima volta, nel 2017, in Puglia, e dopo un lungo percorso evolutivo, oggi è una Continua a leggere
Novità in casa Eataly: il brand ha un nuovo group chief commercial officer, Alberto Colombo. Con febbraio 2023, abbraccia la gestione e la responsabilità delle attività marketing, purchasing, operation, B2B, franchising e partnership, lasciando la Continua a leggere
Joint venture Founders Factory e Fastweb: 30 nuove startup innovative
Founders Factory società internazionale con sede a Londra, leader nello sviluppo di start up innovative, e Fastweb, una delle principali società di telecomunicazioni italiane con sede a Milano, hanno stretto una nuova partnership con l’Continua a leggere
Premio Nazionale per l’Innovazione 2022: la startup milanese Archygram conquista
In occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI) 2022, alcune startup lombarde sono state premiate, lunedì 30 gennaio, presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Continua a leggere
A due anni dalla nascita del MADE, Competence Center per l’Industria 4.0 di Milano, il presidente Marco Taisch ha fatto un bilancio dei risultati raggiunti: da un lato, sono state erogate circa 27 mila ore di Continua a leggere
Grilli edibili una startup lombarda investe nell’alimentazione del futuro
Mangiare insetti sembra essere una chiave di volta per un’alimentazione più sostenibile. Al di là delle resistenze culturali, tipicamente occidentali, c’è già qualcuno che si sta attrezzando. Basta spostarsi alle porte di Milano, nella Continua a leggere
QuestIT lancia il primo Avatar “empatico” capace di comprendere e
La tecnologia più avanzata e l’Intelligenza artificiale si uniscono per dare vita al primo Avatar empatico al mondo, capace di comprendere e parlare la LIS, la Lingua dei Segni, riconosciuta ufficialmente come lingua, soltanto Continua a leggere
Mipel in arrivo a Milano: il settore della pelletteria conferma
Il settore della pelletteria torna protagonista a Milano con la 123esima edizione di Mipel, in programma dal 19 al 22 febbraio, presso Fiera Milano Rho. L’esposizione dedicata alla pelle e agli accessori moda si svolgerà in Continua a leggere
INTERVISTA A Billy Berlusconi. CEO & CoFounder IgoodI IgoodI, società fondata nel 2015 da Billy Berlusconi, con sede a Milano e Genova, è una realtà specializzata nella creazione di una nuova generazione di avatar, perfetti cloni digitali Continua a leggere
È una storia aziendale e di famiglia lunga 140 anni, quella di Caffè Vergnano, che nel 2022 celebra un anniversario importante e significativo. Dal 1882, la tazzina di caffè piemontese è passata per le mani di ben 4 generazioni e con Continua a leggere
Gibo Delivery: l’app di food delivery innovativa, che tutela la
Novità inclusive dal mondo del food delivery giungono da Brescia, dove la start up Gibo Delivery ha deciso di riscrivere le regole delle consegne a domicilio, mediante un modello di business sociale e sostenibile. Attiva Continua a leggere
World’s Best Workplaces, la classifica delle migliori aziende in cui lavorare: Italia al 3° posto in Europa A conquistare il primo posto del World’s Best Workplaces 2022 è DHL, azienda specializzata nel settore dei trasporti e Continua a leggere
Nuova e centralissima apertura a Milano, per Doppio Malto, il marchio nato nel 2004 con il primo birrificio a Erba e sviluppatosi poi su scala nazionale, a partire dal 2016, con l’apertura di un nuovo locale Continua a leggere
Autostrade per l’Italia e Università di Brescia insieme per la
È nata una nuova partnership di ricerca tra il Gruppo Autostrade per l’Italia e l’Università degli Studi di Brescia. L’accordo, della durata di 5 anni, ha come obiettivo quello di sviluppare studi e ricerche Continua a leggere
Per la terza volta in un anno, il Contributo Ambientale CONAI per la carta è stato ridotto. A renderlo possibile è stato l’aumento dei valori di mercato della materia prima, che hanno prodotto maggiori ricavi per Continua a leggere
Investire in sostenibilità conviene ed è necessario per la crescita del settore mobile: a confermarlo è un’analisi di Intesa SanpaoloContinua a leggere
Milano, oltreché la capitale del lavoro e dell’alta moda, è anche la capitale della scienza. Nel suo tessuto territoriale, custodito all’interno di un monastero del XVI secolo, si trova il Museo nazionale della scienza Continua a leggere
L’Autodromo Nazionale di Monza è il secondo autodromo più antico al mondo ancora in funzione, dopo Indianapolis. Costruito nel 1922 in soli 110 giorni, è uno dei circuiti più longevi nel calendario di F1, nonché il più veloce Continua a leggere
Il settore del food, uno dei più colpiti dalla pandemia e dalle relative restrizioni atte a contenerla, si sta reinventando nella cosiddetta “nuova normalità”Continua a leggere
Direttamente dal cuore della Brianza, precisamente da Besana Brianza, arriva Robee, il primo robot umanoide cognitivo, che vedrà il suo ingresso sul mercato già nel 2022. A darlo alla luce,dopo un lavoro di oltre 3 anni Continua a leggere
La pandemia ha accelerato numerosi processi, la traiettoria intrapresa è quella dell’innovazione e della sostenibilità non soltanto in ambito ambientale. Base, il polo creativo milanese di respiro internazionale, ha colto subito il guanto di sfida, Continua a leggere
INTERVISTA A Domenico Costa – Presidente Tim Management Un percorso professionale ricco e a 360°, dal lavoro in un’azienda familiare alle Private Equity, al temporary management, alla trasformazione di impresa. Domenico Costa è oggi presidente di TIM Continua a leggere
E’ nata a Milano, in piazza San Babila, Ancex, l’Associazione nazionale dei consorzi export, composta da organismi presenti su tutto il territorio nazionale in rappresentanza di circa 300 aziende di tutti i settori merceologici, per Continua a leggere
Galatea Biotech lancia un secondo crowdfunding per il progetto “100%
Ogni anno vengono prodotti circa 380 milioni di tonnellate di plastica, di cui solo il 9% viene riciclato (principalmente nel settore del packaging). Di questo 9% circa un terzo viene comunque smaltito in discariche, provocando non solo un Continua a leggere
A Milano-Bicocca nasce O-Fire, l’Osservatorio sulla finanza sostenibile
Il mondo accademico e quello della finanza si incontrano e danno vita all’Osservatorio sulla finanza sostenibile. Il 25 maggio scorso, a Milano, è stato firmato l’accordo tra l’Università Biccocca, Banca Generali Spa e Aifi, Continua a leggere
Dal primo maggio è ufficialmente aperta e operativa, a Cassina de’ Pecchi, in provincia di Milano, la prima pizzeria d’Europa interamente gestita da ragazzi autistici. Il progetto Pizzaut nasce oltre un anno fa, dalla mente Continua a leggere
Gsl Export compie trent’anni e porta l’agroalimentare tricolore nel Golfo Nel trentennale della fondazione, GSL Export, consorzio senza scopo di lucro con sede nel cuore della Brianza, a Monza, lancia un nuovo ambizioso Continua a leggere