Glutensens, progetto nato con l’idea di garantire sicurezza alle persone affette da celiachia o da disturbi correlati al glutine, innova l’agrifood tech La celiachia è una patologia autoimmune scatenata dall’ingestione di glutine in Continua a leggere
In precedenti articoli si è avuto modo di lambire il processo di contabilità industriale, fino a coglierne l’essenza. Ci siamo avvicinati parlando di costi, diretti ed indiretti. Abbiamo focalizzato la sua utilità sfatando l’apparente Continua a leggere
La contabilità industriale, per sua natura, continua a rivestirsi di un’alea che, in più occasioni, restituisce diffidenza e difficoltà di approccio. Come di consueto tutto questo può derivare da differenti visioni, e punti di Continua a leggere
In un precedente articolo si è posta l’attenzione sui costi diretti e sulle modalità di attribuzione ai singoli items, intendendo per tali i cantieri, le linee di prodotto, le aggregazioni di prodotto o quant’altro Continua a leggere
L’attribuzione dei costi diretti all’interno di un’impresa può sembrare attività di routine che non richiede particolari difficoltà né complessi ragionamenti Dispiace smentire ma, per la maggior parte delle aziende, non è proprio così. Continua a leggere
La gestione del cliente è una vera e propria impresaContinua a leggere
Il regolamento aziendale è l’insieme di regole che, strizzando l’occhio allo Statuto, ambisce a rendere fluida la vita all’interno dell’impresaContinua a leggere
La presenza di un piano previsionale triennale, e la sua declinazione annuale, costituiscono un punto di riferimento per l’aziendaContinua a leggere
Alla domanda “come sta andando la tua azienda?” l’imprenditore, prescindendo dal risultato, è solito rispondere in vari modiContinua a leggere