• 23/01/2025

Azimut Direct supporta OMA S.p.A.

 Azimut Direct supporta OMA S.p.A.

OMA – Headquarters

OMA S.p.A., azienda italiana nel mercato aerospaziale internazionale, ha ottenuto 3,4M di euro di finanziamento diretto grazie ad Azimut Direct

L’operazione, della durata di 60 mesi, è finalizzata a sostenere il capitale circolante per l’approvvigionamento di materiali e componentistica, in virtù del significativo portafoglio ordini programmati per il triennio 2024-2027.

Inoltre, OMA S.p.A. continua ad investire in ricerca, con un reparto R&D sempre all’avanguardia, sostenuto anche dal MIMIT, al fine di progettare e implementare soluzioni innovative, introducendo nuove tecnologie nel processo produttivo e puntando a una qualità “zero difetti”, così da efficientare la produzione e ridurre il time to market.

OMA S.p.A. fornisce soluzioni di alto valore per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di aerostrutture integrate, sistemi e componenti idraulici ed elettromeccanici, oltre a servizi di manutenzione, riparazione e revisione di aerei ed elicotteri per uso commerciale e militare.

“OMA è una realtà aziendale in forte crescita, lo dimostra l’acquisizione di nuove importanti commesse nell’ultimo anno, che ha generato un significativo aumento del portafoglio ordini per il triennio 2024-2027 – ha detto Amedeo Tonti, Vicepresidente di OMA S.p.A. –.

Questo finanziamento da 3,4M di euro ottenuto con Azimut Direct ci consentirà di assicurare i piani di sviluppo futuri, investendo in progetti di ricerca e nell’acquisizione dei sistemi di produzione tecnologicamente più avanzati per soddisfare un così significativo numero di ordini. Ci teniamo dunque a ringraziare tutta Azimut Direct per il sostegno dimostrato alla corretta riuscita dell’operazione”.

 “Siamo orgogliosi di aver potuto supportare OMA S.p.A., un’eccellenza globale del settore aerospaziale, che punta sull’innovazione per continuare il proprio percorso di efficientamento industriale, internazionalizzazione e sviluppo di prodotti ad alto tasso di tecnologia – commenta Gerardo Bove, Director di Azimut Direct – sostenere imprese virtuose che collaborano con le istituzioni e che possono essere realmente utili al progresso della società è per noi, come Gruppo Azimut, un punto focale”.

 “L’operazione conclusa con OMA Spa, una delle realtà industriali più innovative e rilevanti del territorio, si inserisce in un percorso di interazione continuativa con il tessuto imprenditoriale umbro – aggiunge Roberto Martarelli, Area Manager di Azimut Capital Management – Con nostra grande soddisfazione, grazie al lavoro quotidiano del Team Manager Umbria Marco Campagnacci e della sua squadra, Azimut si è confermata come una realtà di riferimento per il mondo delle imprese, della cultura e del sociale”.

OMA (Officine Meccaniche Aeronautiche) S.p.A. è un’azienda italiana operante nel settore aeronautico mondiale. Nata nel 1948 a Foligno, per volontà di Umberto Tonti, nel corso degli anni ha raggiunto la dimensione aziendale di realtà strutturata e multidisciplinare che mantiene tuttora.

Nel novembre 2008, insieme ad altre 5 aziende del territorio, ha dato vita al Polo Aerospaziale dell’Umbria, oggi noto come Umbria Aerospace Cluster (UAC): un’associazione rappresentante le imprese umbre operanti nel settore dell’Aerospazio & Difesa, il cui obiettivo è quello di favorire la creazione di sinergie tra le stesse.

Attualmente OMA possiede cinque business unit: quattro stabilimenti produttivi a Foligno, focalizzati sulla progettazione e realizzazione di aerostrutture, sistemi aeronautici integrati e sulle attività di supporto al prodotto, e la sussidiaria Sky Eye Systems, localizzata in provincia di Pisa e impegnata nella progettazione, sviluppo, prototipazione, qualifica e fornitura di sistemi e servizi di supporto logistico per una famiglia di Unmanned Aircraft Systems (UAS).

OMA oggi dispone di ampie competenze in vari settori, che le consentono di gestire il prodotto in tutte le sue fasi di sviluppo e di offrire un supporto logistico completo. L’azienda è dal 2017 impegnata anche come OEM (Original Equipment Manufacturer) attraverso Sky Eye Systems S.r.l.

Oltre ai reparti produttivi e di revisione, OMA dispone anche di una propria Direzione Tecnica, che le consente di lavorare non solo a programmi realizzati su progetto del cliente, ma anche a programmi in cui il design è sviluppato internamente.

Dopo 76 anni di storia OMA continua a guardare al futuro con importanti ambizioni, al fine di continuare a raggiungere obiettivi di crescita e sviluppo tecnologico a supporto dell’intero settore Aerospace & Defense.

 

Leggi altro su Primo Piano – in Vetrina

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche