Brescia e Bergamo Capitale italiana della cultura: ecco il dossier di programmazione

Un grande catalizzatore di politiche, investimenti infrastrutturali e iniziative che si sommano a un ricco calendario di eventi
I progetti di Capitale italiana della cultura, anche assimilando la lezione trentennale delle Capitali europee della cultura, hanno progressivamente dato forma a esempi di programmazione e intervento culturale, sociale, economico ed istituzionale connessi a sofisticati piani di valorizzazione e attrattività territoriale.
L’attrattività turistica, pur restando uno degli obiettivi rilevanti del progetto, si connette ad una azione tesa a facilitare la riattivazione civile, umana, progettuale ed economica dei territori.
Qui sotto il dossier per Brescia e Bergamo Capitale italiana della cultura presentato il 24 gennaio in consiglio comunale a Brescia.