• 26/01/2025

Business Behind Sport

 Business Behind Sport

 L’Australia Italy Business Association (AIBA) e l’Australian Institute of Sport European Training Centre presentano Business Behind Sport

L’Australia Italy Business Association (AIBA) e l’Australian Institute of Sport (AIS) European Training Centre ospiteranno l’evento Business Behind Sport il 21 novembre dalle 15:00 alle 18:00 presso il AIS European Training Centre, Via al Lido 9, Gavirate (VA).

L’obiettivo dell’evento è fornire una panoramica delle opportunità commerciali emergenti in vista dei principali eventi sportivi che si terranno in Australia nei prossimi 10 anni.

Fiona de Jong, direttrice dell’Australian Institute of Sport (AIS) European Training Centre: “In Australia si svolgono dieci anni di importanti eventi sportivi, che culminano nei Giochi Olimpici e Paraolimpici di Brisbane del 2032, offrendo alle imprese italiane un’opportunità significativa di lavorare nel mercato sportivo australiano”.

“Le aziende italiane sono ben posizionate e possono capitalizzare le esperienze apprese da Parigi 2024 e dai Giochi invernali di Milano Cortina 2026. Siamo entusiasti di ascoltare l’esperienza delle aziende italiane che sono diventate globali e delle aziende australiane che hanno trovato successo nel settore sportivo qui in Italia,” ha affermato de Jong.

Australia Italy Business Association, Presidente, Taylee Lewis: “Quando pensiamo allo sport spesso pensiamo al prodotto finale; gara, gioco, torneo. Ma esiste una profonda connessione tra business e sport che è affascinante da esplorare”.

“Come la maggior parte dei settori, l’industria sportiva sta attraversando un cambiamento significativo, passando dalla rivoluzione digitale allo spostamento verso modelli più sostenibili e responsabili. I nostri relatori possono fornire indicazioni su come affrontare al meglio questi cambiamenti”, ha affermato Lewis.

Principali società sportive avranno rappresentanti nel pannello di discussione:

Giovanni Caniglia, CEO di Pelligra Italia; Michael Craddock, responsabile delle partnership globali presso Errea’; David Tacconi CEO e co-fondatore di Euleria Health; Alessandro Fochi EAM presso Myrtha Pools; e Chiara Cenati BDM Myrtha Pools.

Fiona de Jong, direttrice AIS European Training Centre, modererà la discussione. Introduzioni saranno fornite da Taylee Lewis, Presidente dell’Australia Italy Business Association e Naila Mazzucco, Console Generale Australiano.

Business Behind Sport è un evento gratuito. Per partecipare rispondere entro il 17 novembre a questa mail

Australia Italy Business Association (AIBA)

AIBA APS è un’associazione senza scopo di lucro dedicata ad approfondire le relazioni bilaterali tra Australia e Italia attraverso lo scambio economico, culturale e sociale.

I nostri partecipanti sono professionisti e aziende italiane e australiane (corporate, PMI e start-up) con ingresso attuale o potenziale sul mercato in entrambi i paesi. AIBA è una piattaforma per la comunità italo-australiana per mostrare il successo, la leadership e il know-how per ispirare soluzioni in un mondo in cambiamento. I vantaggi dell’adesione includono networking laterale, eventi, seminari e tavole rotonde che promuovono opportunità, connessioni e apprendimento.

Australian Institute of Sport European Training Centre

Situato nel Nord Italia, il centro offre agli atleti australiani luoghi di allenamento, competenze in scienze dello sport e medicina dello sport e accesso alle migliori strutture della regione, il tutto in prossimità delle vaste opportunità di competizione offerte dall’Europa. L’AIS European Training Centre sta contribuendo a garantire il successo sportivo internazionale dell’Australia.

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche