Canali sceglie Tmall e guarda all’Oriente
La storica azienda brianzola apre nuove strade verso un mercato che non conosce ostacoli

Dalla Brianza ai marketplace orientali. Con uno slancio che devia dai classici circuiti di vendita e trova nuovi percorsi sulle strade del lusso del mondo, l’azienda Canali Spa di Monza Brianza, specializzata da generazioni in sartoria maschile d’alta gamma, sceglie Tmall per il lancio del suo nuovo spazio virtuale di vendita.
Nel Luxury Pavilion, ovvero in quella che si è già configurata come la selezione privilegiata dei top brand del mondo della piattaforma del gruppo Alibaba (e che oggi conta 200 marchi internazionali a soli tre anni dal suo lancio), il marchio fashion italiano debutta con il suo flagship store virtuale, andando a sostenere precise scelte aziendali al passo coi tempi.
«L’apertura del nostro flagship store su Tmall Luxury Pavillon – dichiara Stefano Canali, Ceo dell’azienda – segna un momento essenziale nel processo di digitalizzazione del brand. Il mercato cinese rappresenta un’opportunità unica di unire i punti di contatto digitali e fisici tra brand e consumatori. Con la presenza su Tmall Luxury Pavillon ci siamo collocati nella posizione ideale per permettere ai consumatori l’accesso alla grande storia e artigianalità dei nostri prodotti».
Proiettato verso nuovi mercati sempre più attenti al made in Italy e alle fasce alto spendenti, il marchio brianzolo esce così dai canoni tradizionali, affacciandosi con le grandi griffe italiane al mondo più articolato dei multistore digitali (dopo una rete ormai consolidata di 190 boutique monomarca, oltre a più di 1.000 punti vendita in 100 Paesi del mondo).

Già Versace, Valentino, Salvatore Ferragamo, Moschino e molte altre firme hanno infatti scelto la piattaforma cinese per introdursi su nuovi flussi di vendita che mantengono una connessione – ancor più importante con la pandemia – con l’Oriente e in vista anche di un annunciato slancio economico che vede il paese del Drago in netta crescita già nei prossimi anni.
Sulla scia di questo futuro rilancio, lo scopo dell’operazione è quello di raccontare proprio alla clientela cinese la manifattura, l’expertise e l’esclusività dei prodotti che hanno fatto la storia di Canali S.p.A, il tutto approfittando di un virtual place dedicato a una nicchia in crescita, come sottolinea anche Christina Fontana, Head of Fashion & Luxury, Tmall, Europa e Usa: «Canali, iconico marchio di abbigliamento maschile, rappresenta un’altra pietra miliare per Tmall nel suo percorso, con l’obiettivo di fornire prodotti di altissima qualità e un’esperienza di acquisto unica agli appassionati del lusso e del Made in Italy in Cina».
A sostegno poi di questa nuova spinta verso l’Oriente da parte della casa di moda maschile, giunta alla terza generazione, c’è anche il recente sodalizio con il designer cinese Li Gong, ideatore di una nuova capsule collection ready-to-wear per il prossimo autunno-inverno, una scelta che ha voluto ridefinire il menswear in chiave nuova e contemporanea.
