• 23/03/2025

Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per realizzare nuovo centro ricerca e sviluppo

 Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per realizzare nuovo centro ricerca e sviluppo

Il centro, che ospiterà 200 persone (30 le nuove assunzioni entro fine 2023), sarà dedicato all’innovazione

Carrier annuncia un investimento di 14 milioni di euro per costruire un nuovo Centro di Eccellenza di R&S per il riscaldamento, il condizionamento e i sistemi di acqua sanitaria a Villasanta (MB), Italia. La struttura si concentrerà sullo sviluppo di innovazioni per espandere l’offerta di soluzioni sostenibili e intelligenti di Carrier, principalmente pompe di calore, caldaie a idrogeno e sistemi basati sull’IoT per i segmenti residenziale e professionale in Europa.

Carrier fa parte di Carrier Global Corporation (Nyse: Carr), il principale fornitore globale di soluzioni salubri, sicure, sostenibili e intelligenti per gli edifici e la catena del freddo.

L’investimento fa leva sull’esperienza di Carrier nelle pompe di calore e posizionerà l’azienda in modo unico per rispondere alla trasformazione sostenibile delineata nel Green Deal dell’Unione Europea.

L’investimento in un centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo di sistemi sostenibili ed efficienti per il comfort ci permette di offrire una proposta di valore ancora più ampia ai nostri clienti nel settore residenziale e professionale in Europa“, ha dichiarato François Audo, vicepresident and general manager Carrier Rlc Europe and Riello. “Questo investimento è anche un simbolo del nostro impegno in Italia e ci permetterà di stringere collaborazioni ancora più forti con i principali poli universitari dell’area”.

LOMBARDIA ECONOMY Carrier investe in Italia 14 milioni di euro per realizzare nuovo centro ricerca e sviluppo
François Audo – Vp & Gm Carrier Rlc Europe and Riello

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio a Villasanta che includerà un laboratorio di 3.000 mq e uffici di 2.800 mq entro la fine del prossimo anno. Il centro di eccellenza ospiterà ingegneri con competenze focalizzate sulla progettazione di pompe di calore e sistemi digitali.

Gli edifici dell’UE sono responsabili del 40% del consumo di energia e del 36% delle emissioni di gas serra in Europa. Più del 40% del consumo nel settore residenziale dipende dal gas naturale e dai combustibili fossili*. In Italia, il riscaldamento degli edifici residenziali, commerciali e pubblici pesa sulle emissioni di CO2 per oltre il 17,7%, secondo i dati di Ispra. Aumentare l’offerta di soluzioni di riscaldamento efficienti e sostenibili, come le pompe di calore aria-acqua o i sistemi ibridi, contribuisce all’obiettivo della carbon neutrality entro il 2050, delineato nel piano “Fit for 55”. Questo centro di eccellenza permetterà anche a Carrier di portare sul mercato una varietà di soluzioni innovative per affrontare la transizione energetica con la migliore flessibilità.

Accanto all’espansione dell’offerta di pompe di calore, Carrier continuerà a investire nello sviluppo di caldaie hydrogen-ready, soluzioni sostenibili che utilizzano una miscela di gas naturale e idrogeno fino al 20%, con l’obiettivo di raggiungere il 100% di idrogeno nel 2024.

Il nuovo centro si concentrerà anche sullo sviluppo di tecnologie basate sull’IoT e sull’intelligenza artificiale che permetteranno la gestione da remoto dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento per una maggiore efficienza energetica.

(* Fonti: Eurostat e Industria Europea del Riscaldamento, 2020)

Il nuovo edificio – i numeri

Superficie del laboratorio: 3.000 m2

Superficie adibita ad uffici: 2.800 m2

Totale persone a fine 2023: circa 200

Di cui nuove assunzioni: 30 (ingegneri)

Timing previsto:

  • giugno 2022 – inizio lavori
  • secondo trimestre 2023 – completamento del laboratorio
  • quarto trimestre 2023 – completamento degli uffici
  • fine 2023 – circa 200 persone operative

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche