• 21/06/2025

Casavo lancia Priority, trovare casa senza cercarla

 Casavo lancia Priority, trovare casa senza cercarla

Trovare casa senza cercarla, ancora prima che sia disponibile sul mercato: Casavo lancia Priority

  • Questa funzionalità esclusiva permette agli utenti della piattaforma di Casavo di scoprire in anteprima immobili non ancora sul mercato, ottenendo un vantaggio significativo in fase di offerta
  • Da un’esperienza di ricerca a “catalogo” a una proposta personalizzata: grazie a tecnologia e machine learning, Casavo sta ridisegnando il modo in cui le persone cercano casa

Cercare una nuova casa è uno dei momenti più entusiasmanti della vita. In molti casi però, l’entusiasmo cede presto il passo allo stress di fronte a centinaia di annunci immobiliari incompleti e fuorvianti. Per semplificare il processo di acquisto di un immobile a partire dalle prime fasi di ricerca, Casavo, la piattaforma digitale che incrocia i bisogni di chi vende casa con i desideri di chi acquista, da oggi permette agli acquirenti di passare da una modalità di ricerca a “catalogo” (tipica delle piattaforme di annunci) a un’esperienza personalizzata ed esclusiva grazie alla funzione Priority.

Attraverso poche semplici domande, Casavo è in grado di determinare le preferenze dell’utente e di suggerire solo le case che corrispondono realmente ai propri desideri. Tra queste, grazie alla funzionalità Priority, anche un inventario esclusivo di case non ancora disponibili sul mercato immobiliare, ma che potrebbero esserlo a breve.

Come funziona Priority di Casavo

Solo nel 2022, Casavo ha ricevuto più di 200.000 richieste di valutazione immobiliare da parte di venditori, il che si traduce in una vasta conoscenza delle proprietà che saranno in vendita sul mercato. Forte di questa mole di dati, Casavo ha sviluppato ulteriormente la propria esperienza di prodotto con l’obiettivo di velocizzare il processo di compravendita sia per gli acquirenti, sia per i venditori. Casavo permette infatti a chi vende casa di testare via app – gratuitamente e senza impegno – quanti acquirenti sono potenzialmente interessati all’acquisto della propria casa.

Nel momento in cui un venditore decide di testare il mercato, un acquirente riceve una notifica che segnala la disponibilità di una nuova casa che corrisponde ai suoi criteri di ricerca. Se l’immobile piace all’acquirente, questo ha a disposizione tre giorni per esprimere il proprio interesse ed entrare nella lista Priority di Casavo. Una volta sul mercato, l’acquirente sarà quindi il primo a poter fare una visita e potenzialmente a formulare un’offerta d’acquisto, assicurandosi così la casa dei propri desideri.

“In Casavo vogliamo semplificare la vita di chi cerca casa e per farlo stiamo costruendo un’esperienza completamente nuova, che grazie alla tecnologia permetta alle persone di trovare casa praticamente senza cercarla. In particolare, la nostra nuova esperienza Priority è una vera rivoluzione per il settore, soprattutto perché offre un vantaggio importante in fase di offerta” commenta Fausto Maglia, Chief Product Officer di Casavo “Siamo convinti che le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale generativa cambieranno radicalmente tutte le esperienze di ricerca, inclusa quella di una casa. Lavoriamo ogni giorno con strumenti di Deep e Machine Learning per consentire a tutti di comprendere meglio i propri bisogni e offrire un’esperienza di match sempre più accurata”.

La visione a lungo termine di Casavo

Nata per semplificare il mercato immobiliare, Casavo sta ridisegnando passo dopo passo l’esperienza di compravendita, risolvendo grazie alla tecnologia le complessità e le incertezze tipiche dell’immobiliare. La visione a lungo termine di Casavo è quella di creare un marfietplace dove domanda e offerta si incontrino in maniera sempre più istantanea, e dove le persone abbiano accesso a tutti quei servizi complementari che gli semplificano la vita quando decidono di vendere o comprare casa.

Attraverso un algoritmo proprietario che sfrutta meccanismi di machine learning, Casavo è in grado di analizzare il cosiddetto buyer interest, ovvero l’insieme di tutte le preferenze di ricerca di un acquirente (fascia di prezzo, zona, caratteristiche dell’immobile), che vengono poi abbinate alle caratteristiche degli immobili valutati sulla piattaforma di Casavo, tra cui la zona e il prezzo di mercato, facilitando così l’incontro diretto tra domanda e offerta tramite un processo completamente digitale.

Casavo è l’azienda PropTech europea che utilizza la tecnologia per semplificare il mercato immobiliare. Grazie alla sua piattaforma digitale di nuova generazione, Casavo incrocia i bisogni di chi vende casa con i desideri di chi acquista, guidando le persone lungo tutto il processo di compravendita e offrendo un’esperienza semplice e trasparente. L’azienda offre servizi personalizzati che includono la possibilità di vendere la propria casa a Casavo oppure a uno tra gli acquirenti selezionati dall’algoritmo proprietario. Chi desidera comprare casa può accedere a una vasta proposta di immobili e a servizi complementari all’acquisto come la consulenza sul mutuo. Casavo ha sviluppato inoltre un modello inclusivo per collaborare stabilmente con i principali operatori del mercato (agenzie immobiliari, imprese di ristrutturazione e banche). Fondata nel 2017 da Giorgio Tinacci, Casavo opera attualmente in Italia, Spagna e Francia. Per maggiori informazioni, disponibile il sito web.

lombardia economy - Casavo lancia Priority, trovare casa senza cercarla
Fausto Maglia – Chief Product Officer Casavo

 

 

Leggi altri articoli: in Primo Piano -in Vetrina

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche