Recruiting, radicale trasformazione: avvento intelligenza artificiale, evoluzione aspettative dei candidati e crescente importanza delle soft skills Per le PMI italiane, adattarsi a queste nuove dinamiche non è più un’opzione ma una necessità per rimanere competitive Continua a leggere
Formazione tra scuola e impresa al centro delle politiche lavorative di tutta Europa, Italia e della regione Lombardia.
Imprese in transizione: sostenibilità, crescita e reputazione
CRIET Incontra: al via il Green Digital Rating™ per misurare la sostenibilità aziendale. Un nuovo strumento per imprese più verdi e competitive Al via il nuovo ciclo di CRIET Incontra. Il 9 luglio si presenta il Continua a leggere
Innovazione e buone pratiche europee: focus sulle strategie per favorire l’inclusione sociale e professionale dei giovani Il 17 e 18 giugno i dirigenti e i responsabili del Settore Lavoro delle Province lombarde si sono recati a Continua a leggere
QS World University Rankings 2026: l’Università Cattolica scala 33 posizioni nella graduatoria dei migliori atenei del mondo Per usare le parole dell’analista QS, l’Ateneo ottiene “sensazionali” miglioramenti negli indicatori sulla qualità della ricerca scientifica. Continua a leggere
ESCP Business School in vetta al ranking del Financial Times: il Master in Finance è il migliore al mondo per il terzo anno consecutivo Per il terzo anno di fila, il Master in Finanza (MSc) di Continua a leggere
1° Forum BAUHAUS4EU: università riunite per di rafforzare la cooperazione internazionale e promuovere uno sviluppo europeo sostenibile UNIBG al primo forum BAUHAUS4EU: un passo avanti per l’internazionalizzazione e la cooperazione europea tra atenei. Continua a leggere
L’Università degli studi di Bergamo apre le selezioni per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca del XLI ciclo Sono 69 i posti complessivi messi a bando (di cui 56 con borsa), articolati in 11 corsi, Continua a leggere
CNA Lombardia e Legacoop Lombardia siglano un accordo a sostegno di 23mila imprese e quasi 100mila addetti Un protocollo d’intesa tra le due organizzazioni per promuovere valori condivisi, azioni congiunte e rafforzare il ruolo Continua a leggere
UniBg tra Africa e Vietnam: doppio impegno per rafforzare relazioni accademiche e culturali. Si chiude il primo meeting in presenza di UNITAFRICA Dall’Etiopia al Vietnam, l’Università degli studi di Bergamo consolida la propria Continua a leggere
Europa, giovani, futuro: due giornate per scoprire le opportunità di mobilità all’estero. Il 28 e 29 maggio laboratori a Varese e Busto Arsizio per informarsi, orientarsi e costruire percorsi di crescita personale e professionale Presso i Continua a leggere
Bergamo Next Level laboratorio di idee e visioni sul futuro del territorio; Università protagonista e comunità in dialogo Il Rettore Sergio Cavalieri: “L’università è parte viva della città, e oggi più che mai vogliamo essere Continua a leggere
Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione
UniBg, insieme a Confindustria Bergamo, presenta il nuovo corso in Ingegneria delle Tecnologie per l’Elettronica e l’Automazione È stato presentato nella sede di Confindustria Bergamo al Kilometro Rosso, il nuovo corso di Laurea Triennale Continua a leggere
Legami CoValenti : “Dalla scuola all’impresa e ritorno”, iniziativa lanciata in sinergia dai gruppi Chimici e Materie Plastiche e Gomma di Confindustria Bergamo Rigenerazione della gomma, sicurezza dei processi chimici, additivi chimici per asfalti, riciclo, Continua a leggere
UNIMONT promuove l’imprenditorialità nei territori montani con il seminario “Lezioni di impresa da tempi e luoghi diversi” Il Polo d’Eccellenza UNIMONT – Università degli Studi di Milano, punto di riferimento per la formazione, la Continua a leggere
Incontri di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa Bergamo Sviluppo propone nuove opportunità formative per migliorare le competenze imprenditoriali Per favorire l’avvio e la gestione delle iniziative imprenditoriali, Bergamo Sviluppo organizza Continua a leggere
Il corso di Alta Formazione GO. IN’ aiuta le MPMI a innovare la propria strategia aziendale per gestire i cambiamenti in atto. L’edizione 2025 prevede 60 ore di formazione e sessioni di coaching individuale svolte in Continua a leggere
IED Milano formare i creativi di domani
Danilo Venturi, nuovo direttore di IED Milano, racconta le sfide e le opportunità di un’istituzione simbolo del design italiano, tra internazionalizzazione, dialogo con il territorio e formazione dei creativi di domani L’Istituto Europeo Continua a leggere
UNIMI Innova è l’hub dell’innovazione dell’Università degli Studi di Milano che supporta la diffusione della cultura e dei risultati della ricerca scientifica fuori dal mondo accademico Accanto alle due principali funzioni dell’università, Continua a leggere
UNIMONT, Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano. entra a far parte dell’International Mountain Society (IMS) UNIMONT – Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano dedicato alla ricerca e alla formazione Continua a leggere
GLIP, l’azienda trevigiana all’Università Iuav di Venezia, insegna all’università come la luce influisce sull’umore (e sul lavoro) “Human centric lighting”, : nasce un nuovo mercato per uffici, ospedali e scuole. Presto in Continua a leggere
UNIMONT collabora con Enel Green Power Italia
Accordo tra UNIMONT ed Enel Green Power Italia – Unità Territoriale Cedegolo per attività di ricerca e formazione: l’Università degli Studi di Milano ed Enel Green Power Italia avviano una collaborazione con l’obiettivo di Continua a leggere
Giovani con le eccellenze del territorio: Elemaster, un viaggio verso l’alta tecnologia e di una visione globale Elemaster Group, con gli imprenditori Valentina Cogliati, President & CEO, e Giovanni Cogliati, Vicepresident & CCO, ha Continua a leggere
Iscritti al Politecnico in crescita del 50%
Oltre il 50% di nuovi iscritti al Capac Politecnico del Commercio e del Turismo all’anno scolastico 25/26 Il dato alla chiusura della prima fase di iscrizioni (ragazze e ragazzi fra i 13 e i 19 anni) all’anno Continua a leggere
HR Talent Program: a Milano formazione e assunzione per giovani laureati nelle risorse umane Il consolidato format dell’agenzia per il lavoro ADHR Group, HR Talent Program, è arrivato all’ottava edizione e si terrà dal 17 Continua a leggere
Un fumetto per l’educazione finanziaria
Anasf e Capital Group lanciano un fumetto per promuovere l’educazione finanziaria nelle scuole L’impegno di Anasf per l’educazione finanziaria degli studenti prosegue anche nel 2025 e si rafforza con la collaborazione di Capital Continua a leggere
L’ISIS Paolo Carcano avvia il programma Excellent! con LVMH
L’ISIS Paolo Carcano lancia il programma Excellent! in collaborazione con “Métiers d’Excellence del Gruppo LVMH” per avvicinare i giovani ai mestieri di eccellenza nel settore del lusso Giovedì 9 gennaio 2025 ha avuto luogo Continua a leggere
LIUC: agevolazioni iscrizioni per il Sistema Confindustria
L’Università LIUC offre sconti su immatricolazioni e corsi della Business School per imprenditori, dipendenti e familiari delle imprese associate a Confindustria Imprenditori, dipendenti delle imprese associate, familiari: l’ateneo di Castellanza apre a una Continua a leggere
Tot lancia Tot.Circle: programma gratuito per formare leader imprenditoriali
Tot lancia Tot.Circle: il nuovo programma di formazione e mentorship per imprenditori del futuro, con oltre 100 candidature in 24 ore Nelle prime 24 ore dal lancio, l’iniziativa ha ricevuto oltre 100 candidature. Imprenditrici, imprenditori e persone Continua a leggere
Camilla Brancolini all’Informagiovani: focus sulla cooperazione internazionale
Scoprire le opportunità della cooperazione internazionale: Camilla Brancolini ospite all’Informagiovani L’Informagiovani di Mantova, inaugurato ad aprile 2024, potenzia il suo servizio con una serie di incontri, convegni e laboratori che tratteranno i temi del Continua a leggere
Corsi gratuiti per competenze digitali: al via le iscrizioni
Patto Territoriale per lo Sviluppo delle Competenze Digitali: al via i corsi gratuiti e gli eventi di lancio per il digitale Più competenze e maggiori possibilità di trovare un’occupazione. Sono prossimi all’avvio gli Continua a leggere
Insieme a Federica Burini, Flaminia Nicora e Sergio Iovino, scopriamo l’International School “Heritage Tourism for All” Il turismo sta attraversando una profonda trasformazione, con un’attenzione crescente verso modell inclusivi e responsabili che garantiscano Continua a leggere
Nuove sfide e opportunità per il turismo italiano: tra valorizzazione culturale, tecnologie avanzate e formazione Il turismo è un settore in continua evoluzione e l’Istituto Europeo del Turismo (IET) si pone come un faro di Continua a leggere
Master “Meta Manager della Comunicazione”: un percorso avanzato per formare professionisti della comunicazione strategica, con un focus su neurocomunicazione, economia comportamentale e leadership Il panorama della comunicazione si evolve rapidamente, richiedendo professionisti capaci di integrare Continua a leggere
Fondimpresa Lombardia: il convegno su capitale umano e Twin Transition
Fondimpresa Lombardia: 22 imprese protagoniste della formazione per la transizione digitale e ambientale al convegno di Milano Tower 47, la location per eventi al 47° piano della Torre Allianz di Milano, ha ospitato oggi l’iniziativa “Il cuore Continua a leggere
Doppio titolo Bergamo-Stoccarda: più sinergie industriali
Nuovo accordo di doppio titolo universitario tra Bergamo e Stoccarda per potenziare le sinergie industriali e accademiche A partire dall’anno accademico 2024-2025, gli studenti immatricolati nel corso di laurea magistrale in Mechatronics and Smart Continua a leggere
L’ottico al lavoro per un sistema formativo e professionale integrato per rispondere ai bisogni visivi e di salute dei cittadini La filiera dell’ottica e i politici a Milano per il Convegno inaugurale dell’Continua a leggere
Viadana, formazione per la digitalizzazione delle PMI lombarde
Ultima tappa a Viadana del progetto “Digital Transformation” per la crescita digitale delle PMI in Lombardia Si è tenuta venerdì 22 novembre, a Viadana, da Gruppo Saviola, la visita delle aziende aderenti al percorso “Digital Transformation”: il Continua a leggere
Ha preso avvio la quattordicesima edizione di Generazione d’Industria, il progetto pensato per promuovere la cultura d’impresa nelle scuole e investire nel talento di ragazzi e ragazze Tiziano Barea, fondatore del progetto: “La Continua a leggere
In partenza la quinta edizione della Froneri Academy, destinata a giovani neodiplomati che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro, le iscrizioni chiuderanno il 31 ottobre Realizzato con il supporto di Randstad Italia, Continua a leggere
Alto Milanese: formazione per nuovi manager nel settore lusso
Il distretto calzaturiero dell’Alto Milanese si mobilita per la formazione di nuove figure manageriali e gestionali per il settore del lusso Prestigiosi brand della moda, tra cui Christian Louboutin e Roveda 1955, per la prima Continua a leggere
Real estate: a Milano Gi Group e Lombardini22 lanciano l’IFTS in apprendistato di primo livello per formare una nuova generazione di professionisti della progettazione Formare nuovi professionisti della progettazione, contribuendo a ridurre un mismatch Continua a leggere
Al via la Founders Academy di InnovUp: la scuola per aspiranti startupper apre anche agli alumni di Huawei Seeds for the Future Si inaugura oggi con la prima lezione l’edizione 2024/2025 della Founders Academy di Continua a leggere
Progettazione di corsi di comunicazione interna per l’area Customer Service di GI.MA.TRANS: un Approccio Tailor-Made con KT25 L’operatore logistico bergamasco sceglie l’agenzia KT25, specializzata nel settore logistica e trasporto, per Continua a leggere
ChatGPT entra nel piano studi di Economia dell’Università Cattolica
La Facoltà di Economia, per l’anno accademico 2024/2025, inserisce nella proposta didattica di Milano due corsi dedicati all’uso di ChatGPT, dei modelli di Intelligenza Artificiale sviluppati da OpenAI e applicati alle pratiche economiche e Continua a leggere
Con Mario Fontanella Pisa dell’Università LIUC e Marina Fabre Morales di ComoNExT, esploriamo quali sono i nuovi percorsi per formare la cultura imprenditoriale di oggi In un’era di grandi cambiamenti una delle chiavi Continua a leggere
Accredia, l’ente unico italiano di accreditamento si è evoluto negli anni, con un’attenzione sempre più rivolta agli aspetti sociali e alla formazione dei professionisti. Vediamolo con Filippo Trifiletti, direttore generale dell’ente Accredia è l’Continua a leggere
“BraveArt Academy”: riparte il percorso formativo gratuito sulla gestione di impresa per nuovi e aspiranti imprenditori Riparte con una nuova edizione il progetto «BraveArt Academy», promosso dal Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Bergamo, un’Continua a leggere
Fondazione Badoni per formare competenze richieste dalle imprese
Dalla Fondazione A. Badoni una nuova azione di supporto per laboratori e progetti volti a formare le competenze richieste dalle imprese del territorio La recente riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione per la salvaguardia Continua a leggere
Al via la prima Summer School ambito elettronico, apripista per il nuovo ITS, progetto lanciato da Confindustria Bergamo e Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Aesys, Eutron, FAE Technology, Lovato Electric e Fondazione ITS Lombardia Continua a leggere
UNIMONT organizza, nell’ambito del Progetto PNRR Agritech, Autumn School: Nuove Tecnologie Applicate all’ambito Agro-Forestale UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, organizza, nell’ambito del Progetto PNRR Agritech e in collaborazione con Continua a leggere
ITS Academy Agroalimentare giovedì 5 settembre presenta i corsi per l’anno 2024-2025. Un ventaglio di opportunità per costruirsi, o dare slancio, ad una carriera nelle imprese della filiera Sono quattro, fra percorsi tradizionali e nuove Continua a leggere
Transizione digitale, il portale “Cyber Secure City” si arricchisce di nuovi corsi per comprendere l’innovazione digitale e difendersi dai criminali informatici Dal social engineering alla gestione delle password, dai fondamenti dell’Intelligenza Artificiale alle Continua a leggere
La filiera comasca del settore tessile rilancia la formazione e la ricerca di giovani in vista della ripresa della ripresa economica Il 2024 sarà un anno a due velocità per l’economia mondiale nel suo complesso. Continua a leggere
UniB espande le alleanze in Europa, Africa e Asia
Settimana straordinaria per l’internazionalizzazione di UniBg: tre progetti sono stati approvati e finanziati, ampliando la possibilità di collaborazione per scambi e ricerche in Europa, Africa, Asia L’alleanza BAUHAUS4EU, di cui UniBg è membro, Continua a leggere
DIVERGENS lancia D’ISTRUENS, progetto di orientamento e formazione per le scuole superiori. L’obiettivo: rendere più efficace il dialogo tra la scuola e le aziende DIVERGENS, in collaborazione con Confindustria Alto Milanese e Campus – Continua a leggere
Socialwashing, ce ne parla Rossella Sobrero, fondatrice di Koinètica, prima realtà in Italia dedicata alla CSR. Nel suo ultimo saggio, evidenzia il rischio di strumentalizzare l’impegno sociale Il socialwashing è una pratica scorretta finalizzata Continua a leggere
Università di Pavia e CDP: un accordo a favore del nuovo Parco per l’innovazione tecnologica sostenibile nell’ambito del Programma InvestEU È stato firmato il Protocollo d’intesa tra le due istituzioni con il quale Continua a leggere
Marchio e identità dell’impresa, il 12 giugno arriva il webinar della Camera di commercio su sorveglianze e opposizioni nel settore “Sorveglianze e opposizioni nel settore dei marchi”, il 12 giugno, dalle 14 e 30 alle 16 e 30, arriva il Continua a leggere
Alta scuola di orologeria, si rinnova la partnership tra Assorologi e Capac sotto le insegne dell’ITS Academy Innovaprofessioni Formazione post diploma in stretto collegamento con i più prestigiosi brand dell’orologeria Grazie ai fondi Continua a leggere
QS World University Rankings 2025: in 5 anni l’Università di Pavia è salita di 200 posizioni Una delle più autorevoli graduatorie mondiali riconosce il valore della ricerca, della didattica e la vocazione internazionale dell’Ateneo L’Università di Continua a leggere
Just Eat punta sulla formazione e sceglie Gility: al via l’Academy per lo sviluppo delle soft skill Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, uno dei leader mondiali nel mercato del digital food Continua a leggere
“Evoluzione della gestione e manutenzione degli asset industriali: passato, presente e futuro” a Bergamo Giovedì 6 giugno 2024, ore 16.30 – AULA MAGNA – D001, Università degli studi di Bergamo – Via Pasubio, 3, Dalmine (Bg) In occasione del 20° compleanno del Master Continua a leggere
“Navigare la complessità digitale”: domani a Medicina l’ultimo giorno della Conferenza GARR L’appuntamento annuale della conferenza della rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ospitato quest’anno dall’Università degli Studi di Brescia, Continua a leggere
Legami CoValenti “Dalla scuola all’impresa e ritorno” Dai deodoranti sostenibili allo stucco metallizzato, dagli shampoo innovativi alle avveniristiche tecniche agricole, dalle prospettive per la gomma alla stampa 3D con termoindurenti. Sono alcuni dei progetti Continua a leggere
Primo “Riciclone Tech”: sensibilizzare sullo sviluppo sostenibile, in dialogo con le nuove generazioni Ampi la partecipazione e l’impegno da parte dei giovani studenti che hanno presentato elaborati di elevata qualità per partecipare al progetto “Continua a leggere
Auto elettriche: sostenibilità alla prova
Auto elettriche: sostenibilità alla prova – Il 23 maggio, un convegno all’Università di Pavia proverà a rispondere ai dubbi Nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile ASviS 2024, il 23 maggio 2024, alle ore 16:00, presso Aula B6 del Dipartimento Continua a leggere
Eureka! Funziona! Premiati i migliori progetti Grande festa dell’innovazione e del gioco con “Eureka! Funziona!”, l’iniziativa promossa dal Gruppo Meccatronici di Confindustria Bergamo, che rilancia a livello territoriale il progetto nazionale di Federmeccanica Continua a leggere
Report di Sostenibilità per l’anno 2023
Università di Pavia: presentato il Report di Sostenibilità 2023 L’Università di Pavia ha organizzato l’evento di presentazione del suo Report di Sostenibilità per l’anno 2023 in apertura del Festival dello Svilippo Sostenibile ASviS a Continua a leggere
Mini Master Marketing digitale e Scenari Digitali per l’export La Camera di Commercio di Mantova, tramite l’ufficio estero e il PID – Punto Impresa Digitale, in collaborazione con il sistema camerale lombardo, LombardiaPoint e Continua a leggere
Università di Pavia: fondi per lo studio
Università di Pavia: misure economiche straordinarie per il diritto allo studio Un milione e seicentomila euro in più per affitti e sostegni agli studenti. Quasi raddoppiato il fondo per interventi speciali. Il Rettore Svelto: “È una Continua a leggere
Festival Universitario, 10 e 11 maggio
Politiche giovanili. Festival Universitario, il 10 e 11 maggio la seconda edizione Oltre 100 ospiti e speaker in incontri dedicati a formazione, tecnologia e sostenibilità, per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro Al via la seconda edizione Continua a leggere
Ricerca Retail People Track 2024: negli store il 53% del personale ha meno di 35 anni e nei prossimi tre anni è previsto il 40% di turnover Inclusività nel retail: i “nuovi italiani” sono il 7% dei dipendenti totali, le donne Continua a leggere
Eureka! 2024: premiati i piccoli inventori
Eureka! 2024: premiati i piccoli inventori del territorio I gruppi finalisti per la gara di costruzioni tecnologiche indetta da Federmeccanica, e declinata a livello locale da Confindustria Lecco e Sondrio, si sono riuniti per il confronto Continua a leggere
Colico, l’agricoltura si racconta agli allievi delle scuole primarie e a una delegazione USA I produttori di Coldiretti Como Lecco hanno preso parte al progetto che ha visto tra i protagonisti gli allievi dell’Continua a leggere
E-commerce e tendenze del futuro al Salone del Mobile 2024 Il settore dell’arredamento e design guida l’evoluzione del mercato online, dove l’home living rappresenta il 20% del valore totale dell’e-commerce di prodotto in Continua a leggere
Università di Pavia in prima linea per lo sviluppo delle Lauree Europee: risultati e prospettive dall’Alleanza EC2U e dal progetto ED-AFFICHE In un momento storico che segna una svolta nel panorama della formazione Continua a leggere
Giovani e lavoro, un rapporto positivo Saranno presentati venerdì 12 aprile a Palazzo Pirelli i risultati dell’indagine sull’autoimprenditorialità delle nuove generazioni, condotta dal Centro di ricerca sullo Sviluppo di Comunità e la Convivenza organizzativa (Continua a leggere
Operatori, amministratori e studenti a lezione di turismo Numerosa partecipazione a #masterclass, il format itinerante, costola del più noto Travel Hashtag Il Museo del Violino di Cremona ha ospitato il secondo capitolo di #masterclass, il Continua a leggere
Jelter, la boa tech che pulisce il mare
Jelter, una boa tech a forma di medusa in grado di raccogliere le microplastiche dalle acque del mare, a beneficio dell’ambiente e della salute Oggi le microplastiche rappresentano un’emergenza mondiale preoccupante: uno studio Continua a leggere
Nanomateriali, un progetto ne valuta la sicurezza
L’Istituto Mario Negri guida un progetto per la sicurezza dei nanomateriali. Abbiamo intervistato Luisa Diomede, coordinatrice del progetto Potential I nanomateriali rappresentano, oggi, una delle frontiere più innovative e promettenti della produzione industriale: grazie Continua a leggere
Innovazione inizia con generazione di idee
Massimo Canducci, Cio Gruppo Engineering e docente di Innovation Management e Consultancy and Soft Skills ci parla di innovazione, IA e lavoro «L’innovazione non è una scintilla, è un processo». Così descrive l’innovazione Massimo Canducci, Continua a leggere
Nasce Chargeurs PCC Academy per formare i talenti di domani L’azienda, leader mondiale nella produzione di interfodere, lancia un progetto education in partnership con le più prestigiose scuole di moda internazionali Gianluca Tanzi: “Vogliamo Continua a leggere
Mercato lavoro attivo, Jobseeker analizza i dati delle ricerche su Google Trends: tendenze 2023 e prospettive 2024 per chi cerca lavoro Nel vivace mercato del lavoro non mancano persone interessate a cambiare impiego, fare carriera o crescere Continua a leggere
CERN, gli scenari della guerra digitale
La guerra, oggi, non si combatte più solo con le armi: il campo di battaglia è il web. Ne abbiamo parlato con Gian Piero Siroli, ricercatore al CERN Phishing, malware, armi autonome letali (LAWS), è in atto Continua a leggere
ITS Textile Product Manager and Designer
Nasce l’ ITS Textile Product Manager and Designer, il corso biennale post-diploma per i futuri professionisti del distretto tessile Confindustria Como con ITS Academy Machina Lonati ed Enfapi Como, promuove il corso biennale post-diploma per Continua a leggere
Prosegue anche nel 2024 il progetto Academy di Telmotor: un’offerta formativa a tutto tondo sui temi di automazione industriale, distribuzione, monitoraggio energia ed illuminotecnica Focus sulle novità del settore automazione il 21 marzo, con la nona Continua a leggere
MOUNTAINSIDE: un Corso di Laurea Magistrale internazionale
MOUNTAINSIDE: un Corso di Laurea Magistrale internazionale, multidisciplinare, innovativo e glocale nel cuore delle Alpi Il Corso di Laurea Magistrale “Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas” – MOUNTAINSIDE (classe LM-73) è un percorso di studio di Continua a leggere
Orientamento post-diploma: sessioni personalizzate per gli studenti e le studentesse del triennio superiore disponibili per tutto il 2024 con Destination Work Durante gli incontri, i tutor dell’orientamento di Fondazione Gi Group e Gi Group Holding Continua a leggere
L’alleanza di Atenei EC2U traccia i risultati
L’alleanza di Atenei EC2U traccia i risultati della fase pilota – Kick-Off Meeting fase consolidata European Campus of City-Universities “Ricerca, didattica e innovazione: l’Università europea è il futuro dell’istruzione” Si è svolto il Kick-Off Continua a leggere
La nuova proposta della Fondazione ITS Agroalimentare di Sondrio: il Corso ITS per il Tecnico superiore enogastronomico specializzato nelle filiere lattiero casearie, vitivinicole e distributive La sede a San Pellegrino Terme (BG) La Fondazione Istituto Continua a leggere
Seconda Edizione del Festival del Management, Management e Cultura d’Impresa al Servizio della Società, 8 marzo, Università Bocconi e SDA Bocconi Management al femminile, inclusività, gender gap e diversity al centro della seconda giornata del Continua a leggere
Al via da oggi la seconda edizione del percorso formativo sui temi dell’educazione finanziaria per le imprese organizzato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio in collaborazione con UniCredit, KPMG e Confidi Systema! Continua a leggere
Mantova: Economia del noleggio e della sottoscrizione, la startup mantovana Johix forma i professionisti della Subscription Economy Il dipartimento di Economia e Management dell’ateneo lombardo e la startup Johix danno il via al primo Continua a leggere
Oltre 80 i partecipanti alla seconda edizione di “ITS Academy” Un momento annuale per rendere disponibili tutte le informazioni sugli ITS al mondo della scuola Martedì 27 febbraio, presso le Ville Ponti di Varese, si è svolta la Continua a leggere
Scuola, comunicazione e interazione per l’infanzia: cento imprenditrici agricole al corso Donne Impresa Presenti anche socie di Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza Un percorso formativo per migliorare la comunicazione e l’interazione con Continua a leggere
Il progetto “Giovani Wannabe” farà tappa a Brescia Brescia è stata scelta come città del nord Italia per ospitare l’incontro “Giovani Wannabe”, rivolto a giovani under 30 del territorio bresciano. L’evento è organizzato dall’Associazione Sos Continua a leggere
Nuovi sviluppi per Contract District Group che si apre al family contract e inizia una collaborazione con il Poli.design di Milano Un 2024 all’insegna della ricerca di eccellenza ed innovazione nei servizi per la Continua a leggere
Nel 2023 più di 5 mila app basate sull’AI
Rivoluzione AI: nel 2023 generate più di 5 mila applicazioni basate sull’intelligenza artificiale Lo straordinario fervore dell’AI fotografato dal progetto di Eccellenza 2023-2027 TRANSET, condotto da docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Continua a leggere
Accademia del Lusso, Scuola di Alta Formazione nell’area fashion & luxury, dal 21 al 29 febbraio 2024 apre al pubblico la mostra “Fifties in Fashion” La mostra “Fifties in Fashion” cura di Stefano Dominella, Presidente onorario della Continua a leggere
“Fondazione Chips-IT – Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore” Al via la fase operativa. Pubblicato il bando per la selezione del Direttore Lo scorso novembre l’Università di Pavia ha ospitato l’Continua a leggere