Equilibri tra modelli comuni, semplicità di analisi e Machine Learning per una efficace trasformazione digitale dei processi di Forecasting di Romeo Scaccabarozzi, Amministratore delegato di Axiante Fare previsioni significa tentare di quantificare il futuro, per Continua a leggere
Formazione tra scuola e impresa al centro delle politiche lavorative di tutta Europa, Italia e della regione Lombardia.
Confindustria Brescia: ieri alla Tenuta Acquaviva di Travagliato il settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi; protagonisti gli imprenditori del settore Terziario Durante la convention – intitolata “La divisione che moltiplica” – è stato presentato il nuovo settore Digitale di Continua a leggere
Assemblea generale 2023: energie, transizione, territorio, NEXT si terrà il 24 novembre L’evento annuale che vede riunite le imprese associate a Confindustria Como e a Confindustria Lecco e Sondrio proporrà numerosi spunti di riflessione e approfondimenti, Continua a leggere
L’Industria 4.0 rappresenta per il mondo produttivo una vera e propria quarta rivoluzione industriale. Ma le imprese italiane, nello specifico quelle del settore manifatturiero, sono pronte a metterla in atto? Quali sono le barriere effettive Continua a leggere
PMI Day: oggi a Palazzo Loggia di Brescia l’inaugurazione nazionale dell’edizione 2023 All’appuntamento hanno partecipato un centinaio di alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, protagonisti di un “teen talk” Continua a leggere
PMI DAY: oltre 3.400 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado parteciperanno all’edizione 2023 Brescia ospiterà quest’anno l’apertura nazionale del PMI DAY: l’evento si terrà venerdì 17 novembre al Salone Vanvitelliano di Continua a leggere
Al via il “PMI DAY 2023”, iniziativa nazionale della Piccola Industria di Confindustria È stato presentato questa mattina, nella sede del Banco BPM in Largo Porta Nuova, il PMI DAY 2023, iniziativa nazionale della Piccola Industria di Confindustria Continua a leggere
Il CUEIM annuncia la nascita di un ecosistema italiano del Good Business Il Consorzio universitario di 27 università annuncia la costruzione di un network nazionale per creare una community che condivida modelli ed esperienze replicabili, al Continua a leggere
Confindustria Como e ATS Insubria presentano il Programma Workplace Health Promotion (WHP), un’opportunità di promozione della salute e del benessere nelle aziende Lunedì 13 novembre la sede di Via Raimondi ospita un evento dedicato al Continua a leggere
Sviluppo Sostenibile, sui temi del risparmio e dell’utilizzo efficiente dell’energia arriva un webinar gratuito il 20 novembre Sviluppo Sostenibile, sui temi del risparmio e dell’utilizzo efficiente dell’energia arriva un webinar gratuito, nell’Continua a leggere
Di rimpatri ed espatri dei giovani laureati e delle opportunità all’estero abbiamo parlato con Leonardo Ricci, Class leader del programma Full-Time MBA alla SDA Bocconi School of Management Come si approcciano al capitale umano Continua a leggere
Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso dei nuovi strumenti digitali, arriva il 7 novembre l’incontro della Camera di commercio Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per Continua a leggere
Dopo il diploma? Più di 1 studente su 3 vorrebbe fare un lavoro tecnico, ma famiglie e orientatori hanno spesso “piani” diversi L’orientamento sia a casa sia a scuola fatica a guardare ai ragazzi nell’unicità Continua a leggere
Quasi 8 futuri startupper su 10 hanno un sogno imprenditoriale da realizzare ma sono frenati da mancanza di fondi e di skills 6 su 10 sono uomini, e nella maggior parte dei casi hanno una laurea magistrale. La regione Continua a leggere
Parte dalla Puglia il “GammaDonna BEEz Tour”: imprenditrici da tutta Italia si confrontano sull’ecosistema dell’innovazione Venerdì 20 ottobre a Gravina in Puglia, dal “Vivaio Digitale” di Macnil, parte un viaggio nell’Italia che innova Continua a leggere
La Lombardia si conferma il motore green dell’Italia con primi corsi per formare Carbon Manager, i professionisti della sostenibilità aziendale. L’iniziativa, validata da Regione Lombardia e Ministero del Lavoro e finanziata dall’UE, è Continua a leggere
Fondazione ITS Agroalimentare di Sondrio: open day per presentare i corsi in vista dell’anno formativo 2023/2024 All’incontro anche le imprese della filiera agroalimentare, per illustrare ai partecipanti le competenze maggiormente richieste dal settore e Continua a leggere
Neuromarketing: cresce la richiesta degli esperti che anticipano ed influenzano i desideri (nascosti) dei consumatori Il 95% delle decisioni di acquisto avviene inconsciamente ed in pochi secondi, grazie alla capacità di risposta emotiva della mente Ai Continua a leggere
Asseprim: IA, le imprese dei servizi professionali ci credono e investono Il presidente di Asseprim Umberto Bellini: “Le nostre imprese utilizzano l’intelligenza artificiale e si stanno sempre più orientando a integrarla nel proprio business. Continua a leggere
Al via un progetto di Confindustria Bergamo e Università di Bergamo per formare “on the job” specialisti nella gestione delle commesse Una formazione mirata in azienda per ottimizzare la gestione delle commesse è l’obiettivo del Continua a leggere
Al via la quattordicesima edizione di comON. A Como 8 designer internazionali per uno stage altamente formativo Con l’arrivo a Como di 8 designer provenienti dai più importanti atenei di stile europei, lunedì 2 ottobre ha preso Continua a leggere
Sicurezza informatica: nasce il portale “Cyber Secure City” per cittadini, istituzioni e imprese, il progetto del Comune di Milano e della Milano Smart City Alliance Prende il via oggi il portale online “Cyber Secure City”, Continua a leggere
Nuove professioni: 5.000 product manager cercasi Per due giorni (6-7 ottobre) Milano sarà la Capitale del product management, con una conferenza internazionale che vedrà partecipare i big della Silicon Valley. L’evento è organizzato da Product Heroes, Continua a leggere
Progetto formativo di Confindustria Bergamo con i Gruppi Chimici e Materie Plastiche e Gomma per attrarre giovani da fuori regione: “JOIN US: Talents for chemistry and polymers” “JOIN US: Talents for chemistry and polymers” è il Continua a leggere
Dal biogas al biometano, servizi specialistici di accompagnamento all’upgrading degli impianti, arriva il webinar gratuito il 28 settembre Dal biogas al biometano – servizi specialistici di accompagnamento all’upgrading degli impianti, arriva il webinar gratuito giovedì 28 Continua a leggere
NEET: dalle best practice internazionali, le strategie per ridurre la distanza scuola-lavoro e rilanciare l’occupazione giovanile nello studio di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group I Paesi che investono sulla specificità professionale dei Continua a leggere
Online il 21 e 22 settembre il DiParola Festival, convegno dedicato al linguaggio chiaro Giovedì 21 e venerdì 22 settembre si tiene online il primo evento in Italia dedicato al linguaggio chiaro inclusivo accessibile. Un’iniziativa gratuita che si Continua a leggere
La professione dell’ottica non conosce crisi: Istituto Zaccagnini annuncia i dati dell’osservatorio “ottica e lavoro” Tra gli aspiranti ottici più donne, studenti stranieri, adulti dai 24 ai 40 anni. Per un neo diplomato assunto in Continua a leggere
Nasce a Milano il primo corso in Italia di Project Manager linguistico. Forte richiesta dal mondo del lavoro Presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, in collaborazione con Landoor e il patrocinio di Federlingue Continua a leggere
Come si dà vita a un concerto? Le professioni dietro le quinte, raccontate da SAE Institute Milano L’estate è la stagione dei concerti. Sebbene non vi siano ancora dati ufficiali, appare chiaro come il settore Continua a leggere
K-Now diventa Plena Education: Alessandro Montel nominato group ceo 6 scuole 4.200 studenti € 24 mln di fatturato 3° gruppo italiano privato del settore Nasce il terzo gruppo privato italiano nell’education in ambito Fine Arts. Il gruppo K-Now, hub Continua a leggere
Accademia del Lusso promuove un osservatorio per monitorare le evoluzioni del settore moda e preparare le figure chiave per il suo futuro sviluppo Un settore, quello del fashion, in costante crescita che sembra aver superato Continua a leggere
L’accelerazione dell’innovazione dell’IA richiede ecosistemi e infrastrutture A cura di Kaladhar Voruganti, Senior Business Technologist di Equinix L’avvento di ChatGPT ha portato l’intelligenza artificiale generativa a diventare mainstream, spingendo moltissime Continua a leggere
Con ITS MOVE venti neodiplomati subito inseriti
Con ITS MOVE venti giovani neodiplomati subito inseriti nelle aziende del territorio Obiettivo occupazione raggiunto grazie al corso post diploma ITS Industria 4.0 – Trasporti, Logistica e Supply Chain Management organizzato dalla Fondazione ITS Mobilità Sostenibile con Continua a leggere
Foolers Village: nasce la prima Fabbrica di Startup
Foolers Village: nasce la prima Fabbrica di Startup nelle Università italiane FoolFarm S.p.A. lancia Foolers Village, un polo nazionale d’innovazione che porta il Venture Building negli atenei del Sud Italia e in Continua a leggere
Fondazione Fiera Milano e Università Degli Studi di Milano: pubblicato oggi il bando per partecipare alle selezioni del Master Progea Il master, organizzato da Accademia Fiera Milano, diventa per la prima volta “Master universitario” di Continua a leggere
“La rivoluzione dello Smart Working: nuove opportunità e il trading in opzioni con Plutonis come nuova fonte di ricavi“ Lo Smart Working ha trasformato il mondo del lavoro, aprendo per le persone nuove opportunità di Continua a leggere
A Milano, ha aperto ufficialmente i battenti lo Spazio Libellula (sito web), un luogo integrato perfettamente nel territorio, a due passi da viale Padova (Via Filippo Tommaso Marinetti 2), focalizzato sulla prevenzione e il contrasto della Continua a leggere
Nasce Eduskillers, progetto di OSM EDU per i giovani OSM Edu apre un network online, con a oggi più di 1100 iscritti in tutta Italia, dedicato ai ragazzi dai 16 ai 22 anni per supportarli nel potenziare le Continua a leggere
Mercato e prodotti più sicuri, il 21 giugno arriva il workshop Mercato e prodotti più sicuri, arriva il workshop “Sicurezza di prodotti e materiali elettrici BT, immissione sul mercato e vigilanza. Novità legislative e procedurali” che Continua a leggere
Fondazione PoliMI e 20 anni di innovazione
Fondazione Politecnico di Milano, da 20 anni inneschiamo innovazione per le imprese Sono trascorsi venti anni dalla nascita della Fondazione Politecnico di Milano, venti anni in cui università, imprese e istituzioni hanno stretto una forte alleanza Continua a leggere
Eureka! Funziona! Questa mattina al teatro sociale di Como la finale con la premiazione dei migliori giocattoli creati dai bambini per la nona edizione del progetto lanciato da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Continua a leggere
Al via da lunedì il primo percorso formativo sui temi dell’educazione finanziaria per le imprese organizzato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio in collaborazione con UniCredit, KPMG e Confidi Systema! Ha preso Continua a leggere
Frammenti di un percorso economico Già parecchio tempo prima che scoppiasse la pandemia era chiaro a molti che l’economia, intesa come materia di studi e fucina di idee utili al governo della cosa pubblica Continua a leggere
Il futuro delle terre rare è nei rifiuti elettronici
Il progetto RARE dell’Università Bicocca Si aprono nuovi scenari per la reperibilità dei metalli provenienti dalle terre rare, una classe di elementi chimici oggi d’importanza strategica per la realizzazione di una vasta gamma Continua a leggere
Al via il nuovo Hub delle Tecnologie avanzate per la Medicina Nel percorso di transizione verso un futuro più tecnologico e sostenibile, una grande sfida è rappresentata dalla Sanità. È in questo contesto che nasce a Milano, Continua a leggere
School Academy speciale 50° Telmotor
School Academy Speciale 50° è il nuovo progetto Telmotor di formazione al lavoro dedicato agli studenti di terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado. Otto città per otto istituti e 240 studenti coinvolti in un Continua a leggere
Un vero “hotel simulato”, nella sede di viale Murillo 17, completo di reception, camera e spazio eventi: servirà per formare i futuri manager di hotel ed eventi culturali. ITS Academy Innovaprofessioni: inaugurato a Milano il laboratorio Continua a leggere
Pubblicato il primo libro sull’evoluzione della meeting industry in Italia
“L’evoluzione della meeting industry in Italia”, edito da Vita e Pensiero, sintetizza i risultati delle analisi condotte dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca promossa da Federcongressi&eventi e realizzata Continua a leggere
Ricerca e aziende di filiera, il modello JRC MATT Il JRC MATT del Politecnico di Milano è stato uno dei sei modelli innovativi premiati nella prima edizione del premio Lombardia Innovativa. Ne abbiamo parlato con Marco Continua a leggere
Sistema Moda Italia – il futuro sostenibile. Intervista a Mauro Sampellegrini responsabile Ricerca & Innovazione di Sistema Moda Italia La moda è una delle eccellenze del made in Italy e sta vivendo profonde trasformazioni: con Mauro Continua a leggere
Il Polo Tecnologico della Cosmesi, nato a Crema nel 2004, è il punto di riferimento nel suo settore e oggi rappresenta, con la sua innovazione, il made in Italy nel mondo. Ce ne parla Matteo Moretti, presidente Continua a leggere
CRIET MarTech Days- Nuove competenze per nuove professionalità Nell’ultimo decennio, la crescita sempre più rapida delle marketing technologies, da un lato ha aumentato le aspettative dei clienti lungo tutte le fasi del customer Continua a leggere
L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano è il Think Tank di riferimento sull’innovazione digitale in Italia e promuove una cultura customer driven. Attraverso ricerche, rapporti, business case, convegni e workshop, gli Continua a leggere
LegisLAB Academy e LHH Executive insieme per la formazione orientata al lavoro dei professionisti LegisLAB Academy (sito web), società di formazione giuridica, e LHH Executive (sito web), divisione di LHH, il provider di soluzioni HR Continua a leggere
“BraveArt Academy” Il 23 marzo incontro sull’analisi patrimoniale, economica e finanziaria dell’azienda Giovedì 23 marzo ore 20.00, nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo (in via Torretta 12), si terrà il secondo incontro di «BraveArt Academy». Si tratta Continua a leggere
Statale di Milano il nuovo polo per la Sanità Digitale
Milano sempre più faro dell’innovazione in Italia, grazie a Catch at Mind, il nuovo progetto a guida dall’Università Statale (sito web), nato per offrire servizi all’avanguardia nell’ambito della sanità e del Continua a leggere
Siamo entusiasti di presentare il corso del mese per i nostri lettori: la Tesoreria Dinamica. Grazie alla collaborazione con Executy, la Business School con sede a Bologna e Firenze, ogni mese cinque dei nostri lettori Continua a leggere
Sta per partire una nuova edizione di «BraveArt Academy», il progetto formativo promosso dal Movimento Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Bergamo per aiutare i giovani che abbiano appena aperto un’impresa o aspirino a farlo, Continua a leggere
Sono stati oltre 300 – tra studenti, professori, dirigenti scolastici e imprenditori – i partecipanti al convegno “La scuola che verrà: storia di una “contaminazione” generativa tra scuola e impresa”, evento di chiusura del progetto FIP, organizzato stamattina Continua a leggere
Tra le imprese guidate da giovani in Italia crescono solo quelle agricole, con un aumento dell’1% negli ultimi dieci anni in controtendenza rispetto al crollo degli altri settori (-13%), per un totale di oltre 55mila Continua a leggere
Competenze STEM: un corso di formazione online ispirato a Margherita
Avvicinare i giovani alle STEM attraverso strumenti didattici innovativi e modelli di riferimento capaci di trasmettere il fascino e la bellezza della scienza. È questo l’obiettivo di “Hacking Science: professioni spaziali”, il corso di formazione Continua a leggere
AI, deep tech, innovazione. Quale formazione in Italia?
Alla base dello sviluppo hi-tech c’è la formazione. Ma nel settore di punta al momento, qual è la situazione italiana? Lo abbiamo chiesto a Vincenzo Lomonaco, docente e ricercatore dell’Università di Pisa e presidente fondatore Continua a leggere
Techyon, società di ricerca e selezione del personale iperspecializzata in
Techyon, Head Hunter esclusivamente specializzato nel segmento IT, ha chiuso il 2022 con straordinari risultati economici: 5 milioni di euro di fatturato e un incremento dei ricavi pari al 43% rispetto al 2021. Quali sono gli obiettivi per il 2023? 2022, Continua a leggere
Rinascita manageriale: 4 milioni di euro per aziende che assumano
Presentata l’iniziativa: Il progetto di politica attiva è stato illustrato in un webinar, organizzato da Confindustria Brescia, Federmanager Brescia e 4.Manager. Secondo le stime di 4.Manager, a Brescia il numero dei dirigenti è cresciuto dell’1,1% nell’Continua a leggere
Strategie di riallineamento tra carenze di figure professionali e percorsi formativi. Come realizzarle? Lunedì 30 gennaio 2023 | Ore 9.30 – 13.00 Società Umanitaria, Via San Barnaba, 48 – Milano Lunedì 30 gennaio Società Umanitaria organizza la IV edizione del Forum del Lavoro, un’Continua a leggere
Management e Cultura d’Impresa al Servizio della Società: Venerdì 3 e Sabato 4 febbraio 2023 Highlights dal programma della prima giornata Contrasto alle mafie, transizione energetica, management del patrimonio artistico e architettonico, sport e salute, cinema e Continua a leggere
Presentazione della prima edizione del Festival del Management
Presentazione della prima edizione del Festival del Management Si è tenuta all’università Bocconi di Milano la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Festival del Management, organizzato dalla SIMA, Società Italiana di Management e Continua a leggere
Arriva il webinar gratuito di Camera di commercio e Formaper:
Arriva il webinar gratuito di Camera di commercio e Formaper “Come rendere visibili on line le attività aziendali: i fondamentali della SEO (search engine optimization)” il 24 gennaio, primo di tre appuntamenti su e – commerce e Continua a leggere
L’iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia, progettata e realizzata in collaborazione con ISFOR – – School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, supporta la Continua a leggere
Osservatorio PMI: occorre più cultura manageriale per sbloccare il potenziale
Le micro e piccole imprese in Italia svolgono un ruolo determinante sul quadro economico e produttivo del paese. Di 4,4 milioni di aziende attive, le microimprese con meno di 10 addetti costituiscono la fetta numericamente più grande Continua a leggere
Punto Nuova Impresa, per l’orientamento all’avvio di impresa
Punto Nuova Impresa, per l’orientamento all’avvio di impresa, arriva il 19 gennaio l’incontro di gruppo gratuito su indicazioni aspetti burocratici e amministrativi, scelta della forma giuridica, stesura del business plan e finanziamenti pubblici Continua a leggere
Al via Junior Consulting, il programma di formazione di Elis
AAA studenti in discipline STEM cercasi Un percorso di formazione rivolto a studenti universitari e laureati in discipline STEM che intendono diventare professionisti nell’ambito della consulenza aziendale. Partirà con questo obiettivo il 26 gennaio, Junior Continua a leggere
Energia, le cinque sfide per il 2023 Simone Tagliapietra, ricercatore nella Facoltà di Scienze Politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha tracciato per la rivista “Nature” alcuni possibili scenari del mercato energetico. Co-autore Continua a leggere
Manageritalia- Punto di riferimento per essere un leader consapevole
Manageritalia è l’organizzazione che rappresenta i manager del terziario e oggi conta oltre 40mila associati a livello nazionale, di cui quasi 22mila in Lombardia. Gestisce il contratto dirigenti terziario (28mila dirigenti e 9mila aziende) e Continua a leggere
INTERVISTA A Brunella Reverberi, dirigente per la programmazione dell’Istruzione e Formazione professionale lombarda Aree tecnologiche, strategie, finanziamenti per i programmi ITS della regione, per qualificare le competenze tecniche della prossima generazione di lavoratori. Operai, Continua a leggere
Top Employers certifica le eccellenze aziendali in ambito HR
INTERVISTA A Massimo Begelle, regional manager Italia e Spagna Top Employers Institute è l’ente certificatore globale delle eccellenze aziendali in ambito HR. Con una sua metodologia originale e indipendente, analizza, valuta e certifica le aziende Continua a leggere
Intesa Sanpaolo e SmemoLab/DentroTutti insieme per la disabilità
Una persona è una persona – Le parole giuste per parlare di disabilità L’ultimo quaderno EduBox nato in casa SmemoLab/DentroTutti prende il via dalla Guida “Le Parole Giuste – media e persone con disabilità” predisposta da Continua a leggere
Al via “Road to the future: destinazione lavoro” Milano, 12 dicembre 2022 – Investire nella crescita e nello sviluppo professionale delle nuove generazioni promuovendo percorsi di inserimento nel mondo del lavoro: è l’impegno di Autogrill, leader nella ristorazione Continua a leggere
Percorsi formativi e contesti lavorativi sono strettamente collegati per l’occupabilità dei lavoratori e dunque per la competitività del sistema economico e produttivo di un territorio. La pandemia e la crisi economica, dovuta al rincaro Continua a leggere
Assolombarda e Organizzazioni sindacali milanesi siglano accordo per la formazione finanziata in azienda L’accordo prevede l’accesso al Fondo Nuove Competenze anche alle imprese che non hanno al loro interno RSU e RSA Continua a leggere
Per l’89% degli intervistati è importante trovare un mentore in azienda È in corso oggi ad Assago, l’evento TalentUP, occasione di networking tra realtà imprenditoriali sul tema della sostenibilità sociale di impresa orientata al mondo della Continua a leggere
Imprenditorialità e Management per il 2030: concluso il corso executive
Imprenditorialità e Management per il 2030: concluso il corso executive firmato POLITO, CUOA e Skillab Si è svolta oggi al Castello del Valentino a Torino la cerimonia di chiusura della seconda edizione del corso Imprenditorialità e Management Continua a leggere
Più di 1.200 studenti “a scuola” nelle piccole e medie imprese del territorio. Gerardini: “Con questa iniziativa vogliamo far conoscere agli studenti la cultura operativa della piccola e media impresa italiana. Colmare il mismatch tra domanda Continua a leggere
il 23 novembre, webinar gratuito per l’avvio e lo sviluppo di un progetto imprenditoriale ad alto valore tecnologico “Start up e pmi innovative”, mercoledì 23 novembre, ore 11:00 – 13:00, arriva il webinar gratuito di orientamento su requisiti e Continua a leggere
Guardare lontano in un mondo a breve termine Dall’11 novembre Ayros porta in tutte le librerie e online l’edizione italiana di The Long Game di Dorie Clark Best seller 2021 per il Wall Street Journal. &Continua a leggere
LA PRIMA SUMMMER SCHOOL DI ESPORTS MANAGEMENT D’ITALIA
EVENTO PUBBLICO DI RESTITUZIONE DEI RISULTATI FORMATIVI DELLA ESPORTOUR SUMMER & WINTER SCHOOL 2022 Giunge al termine la prima parte della Summer & Winter School “E-SporTour”, la prima scuola di eSport management d’Italia realizzata nelle Continua a leggere
Atlante e Politecnico di Milano: insieme per realizzare un laboratorio
Atlante e Politecnico di Milano: insieme per realizzare un laboratorio di ricerca e test di eccellenza per la nuova eStation Milano, 10 novembre 2022 – Atlante, società del Gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS) dedicata all’infrastruttura Continua a leggere
Università Liuc 30 anni nel segno dell’innovazione
L’università Liuc Cattaneo festeggia i propri primi 30 anni e si prepara per le sfide future, nel segno dell’innovazione. Nato nel 1991 per volontà di 300 imprenditori di aziende della provincia di Varese e dell’Altomilanese, Continua a leggere
Nuovi adempimenti per le imprese private dal 5 novembre 2022
A partire dal 5 novembre 2022 sarà obbligatorio anche per le aziende private che “offrono servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili, con un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attività, superiore a cinquecento Continua a leggere
Mobilità, logistica e trasporti, percorsi formativi gratuiti sui temi dell’e-mobility, green jobs e innovazione Mobilità, logistica a trasporti, al via “Working@e-mobility”, progetto per la formazione gratuita dedicata alle imprese per una mobilità Continua a leggere
Poggio: “La mancanza di competenze un fattore critico per la
La difficoltà di reperimento di figure professionali idonee da parte delle imprese riguarda il 43,3% delle assunzioni programmate, in aumento di sette punti percentuali rispetto allo scorso anno. Gli strumenti e le proposte dell’Associazione per Continua a leggere
Pricer Partecipa Alla Ricerca Dell’osservatorio Innovazione Digitale Nel Retail Del
Milano/Stoccolma– Pricer, tra i leader mondiali di fornitori di etichette elettroniche (ESL), partecipa alla ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano. “Abbiamo accolto con piacere la proposta di prendere parte Continua a leggere
Al via il corso gratuito per venti giovani laureati “Sustainability
Promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper. Candidature entro il 17 ottobre Al via il corso gratuito “Sustainability marketing manager per il settore turistico” promosso da Camera di Commercio Continua a leggere
DAL CONFINDUSTRIA BERGAMO DI CONFINDUSTRIA BERGAMO BORSE DI STUDIO AI
I RICONOSCIMENTI SARANNO CONSEGNATI DAL PREMIO NOBEL CRAIG CAMERON MELLO Venerdì 14 ottobre ore 14.30 Auditorium di Confindustria Bergamo Il biochimico statunitense Craig Cameron Mello, uno dei due Premi Nobel protagonisti di BergamoScienza 2022, prenderà parte alla cerimonia Continua a leggere
Il nuovo piano ispettivo del Garante per la protezione dei dati personali: quali sono le aree da attenzionare per le imprese e professionisti? Di Mauro Alovisio[1] e Paola Zanellati[2] soci del Centro Studi di informatica Continua a leggere
“PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO FUTURO, INSIEME” PER IMPRENDITRICI, IMPRENDITORI E MANAGER Sull’onda del successo della prima edizione, Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio con Unindustria Servizi Srl e FONDAZIONE A.I.B. – ISFOR Continua a leggere
La leva della formazione in ambito Cybersecurity e la guida alle agevolazioni 4.0 per le imprese A cura dell’ Avv. Mauro Alovisio[1] e dell’avv. Rudy Caltagirone[2] e Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino Continua a leggere
CONFINDUSTRIA BRESCIA: presentate le attività per la scuola 2022-2023
Presenti oltre 60 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado Il programma delle attività, coordinato dall’Area Education e Capitale Umano, è stato presentato ieri pomeriggio in un incontro al Liceo Guido Carli, Continua a leggere
Encubator in cerca delle startup sostenibili che salveranno il Pianeta
Aperte le candidature a Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano, per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo Continua a leggere