Con ITS MOVE venti giovani neodiplomati subito inseriti nelle aziende del territorio Obiettivo occupazione raggiunto grazie al corso post diploma ITS Industria 4.0 – Trasporti, Logistica e Supply Chain Management organizzato dalla Fondazione ITS Mobilità Sostenibile con il supporto di Confindustria Como Si è concluso nei giorni scorsi, con lo svolgimento degli esami finali, il […]
Informazioni, percorsi e supporto per le università di Milano, Bergamo e tutta la Regione Lombardia.
Foolers Village: nasce la prima Fabbrica di Startup
Foolers Village: nasce la prima Fabbrica di Startup nelle Università italiane FoolFarm S.p.A. lancia Foolers Village, un polo nazionale d’innovazione che porta il Venture Building negli atenei del Sud Italia e in Continua a leggere
Fondazione Fiera Milano e Università Degli Studi di Milano: pubblicato oggi il bando per partecipare alle selezioni del Master Progea Il master, organizzato da Accademia Fiera Milano, diventa per la prima volta “Master universitario” di Continua a leggere
Fondazione PoliMI e 20 anni di innovazione
Fondazione Politecnico di Milano, da 20 anni inneschiamo innovazione per le imprese Sono trascorsi venti anni dalla nascita della Fondazione Politecnico di Milano, venti anni in cui università, imprese e istituzioni hanno stretto una forte alleanza Continua a leggere
Eureka! Funziona! Questa mattina al teatro sociale di Como la finale con la premiazione dei migliori giocattoli creati dai bambini per la nona edizione del progetto lanciato da Federmeccanica in accordo con il Ministero dell’Continua a leggere
Il futuro delle terre rare è nei rifiuti elettronici
Il progetto RARE dell’Università Bicocca Si aprono nuovi scenari per la reperibilità dei metalli provenienti dalle terre rare, una classe di elementi chimici oggi d’importanza strategica per la realizzazione di una vasta gamma Continua a leggere
School Academy speciale 50° Telmotor
School Academy Speciale 50° è il nuovo progetto Telmotor di formazione al lavoro dedicato agli studenti di terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado. Otto città per otto istituti e 240 studenti coinvolti in un Continua a leggere
L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano è il Think Tank di riferimento sull’innovazione digitale in Italia e promuove una cultura customer driven. Attraverso ricerche, rapporti, business case, convegni e workshop, gli Continua a leggere
Statale di Milano il nuovo polo per la Sanità Digitale
Milano sempre più faro dell’innovazione in Italia, grazie a Catch at Mind, il nuovo progetto a guida dall’Università Statale (sito web), nato per offrire servizi all’avanguardia nell’ambito della sanità e del Continua a leggere
Competenze STEM: un corso di formazione online ispirato a Margherita
Avvicinare i giovani alle STEM attraverso strumenti didattici innovativi e modelli di riferimento capaci di trasmettere il fascino e la bellezza della scienza. È questo l’obiettivo di “Hacking Science: professioni spaziali”, il corso di formazione Continua a leggere
AI, deep tech, innovazione. Quale formazione in Italia?
Alla base dello sviluppo hi-tech c’è la formazione. Ma nel settore di punta al momento, qual è la situazione italiana? Lo abbiamo chiesto a Vincenzo Lomonaco, docente e ricercatore dell’Università di Pisa e presidente fondatore Continua a leggere
Energia, le cinque sfide per il 2023 Simone Tagliapietra, ricercatore nella Facoltà di Scienze Politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha tracciato per la rivista “Nature” alcuni possibili scenari del mercato energetico. Co-autore Continua a leggere
Intesa Sanpaolo e SmemoLab/DentroTutti insieme per la disabilità
Una persona è una persona – Le parole giuste per parlare di disabilità L’ultimo quaderno EduBox nato in casa SmemoLab/DentroTutti prende il via dalla Guida “Le Parole Giuste – media e persone con disabilità” predisposta da Continua a leggere
Per l’89% degli intervistati è importante trovare un mentore in azienda È in corso oggi ad Assago, l’evento TalentUP, occasione di networking tra realtà imprenditoriali sul tema della sostenibilità sociale di impresa orientata al mondo della Continua a leggere
Imprenditorialità e Management per il 2030: concluso il corso executive
Imprenditorialità e Management per il 2030: concluso il corso executive firmato POLITO, CUOA e Skillab Si è svolta oggi al Castello del Valentino a Torino la cerimonia di chiusura della seconda edizione del corso Imprenditorialità e Management Continua a leggere
Più di 1.200 studenti “a scuola” nelle piccole e medie imprese del territorio. Gerardini: “Con questa iniziativa vogliamo far conoscere agli studenti la cultura operativa della piccola e media impresa italiana. Colmare il mismatch tra domanda Continua a leggere
Atlante e Politecnico di Milano: insieme per realizzare un laboratorio
Atlante e Politecnico di Milano: insieme per realizzare un laboratorio di ricerca e test di eccellenza per la nuova eStation Milano, 10 novembre 2022 – Atlante, società del Gruppo NHOA (NHOA.PA, già Engie EPS) dedicata all’infrastruttura Continua a leggere
Università Liuc 30 anni nel segno dell’innovazione
L’università Liuc Cattaneo festeggia i propri primi 30 anni e si prepara per le sfide future, nel segno dell’innovazione. Nato nel 1991 per volontà di 300 imprenditori di aziende della provincia di Varese e dell’Altomilanese, Continua a leggere
Pricer Partecipa Alla Ricerca Dell’osservatorio Innovazione Digitale Nel Retail Del
Milano/Stoccolma– Pricer, tra i leader mondiali di fornitori di etichette elettroniche (ESL), partecipa alla ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano. “Abbiamo accolto con piacere la proposta di prendere parte Continua a leggere
Al via il corso gratuito per venti giovani laureati “Sustainability
Promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper. Candidature entro il 17 ottobre Al via il corso gratuito “Sustainability marketing manager per il settore turistico” promosso da Camera di Commercio Continua a leggere
DAL CONFINDUSTRIA BERGAMO DI CONFINDUSTRIA BERGAMO BORSE DI STUDIO AI
I RICONOSCIMENTI SARANNO CONSEGNATI DAL PREMIO NOBEL CRAIG CAMERON MELLO Venerdì 14 ottobre ore 14.30 Auditorium di Confindustria Bergamo Il biochimico statunitense Craig Cameron Mello, uno dei due Premi Nobel protagonisti di BergamoScienza 2022, prenderà parte alla cerimonia Continua a leggere
CONFINDUSTRIA BRESCIA: presentate le attività per la scuola 2022-2023
Presenti oltre 60 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado Il programma delle attività, coordinato dall’Area Education e Capitale Umano, è stato presentato ieri pomeriggio in un incontro al Liceo Guido Carli, Continua a leggere
Encubator in cerca delle startup sostenibili che salveranno il Pianeta
Aperte le candidature a Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano, per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo Continua a leggere
Lavoro, patto tra Coldiretti e Provveditorato per inserire i giovani
Apprendistato duale, a Monza la firma dell’intesa con tutti i settori economici “Grazie a questo accordo, per i giovani degli istituti tecnici e professionali del territorio sarà più facile entrare nelle aziende agricole per Continua a leggere
PNRR, il progetto MUSA declina nuove idee di sostenibilità e
Presentato oggi MUSA, il progetto di Bicocca, Politecnico, Bocconi e Statale, finanziato per 110 milioni di euro, che vede la collaborazione di 24 soggetti pubblici e privati e che punta a trasformare l’area metropolitana della città Continua a leggere
Studenti universitari e neolaureati, competizione di Mediazione di livello master
Entro il 16 settembre è possibile iscriversi alla competizione di mediazione di livello master Gli studenti di tutte le Università italiane e i neolaureati con formazione sui temi della risoluzione alternativa delle controversie (ADR) hanno tempo Continua a leggere
C.S. NHOA / Politecnico di Milano e Gruppo NHOA consolidano
Firmato l’accordo per il Joint Research Center con la prestigiosa università milanese Il Gruppo NHOA (NHOA.PA, ex Engie EPS) e il Politecnico di Milano sono lieti di annunciare l’accordo per la creazione Continua a leggere
Fondazione Prada annuncia vincitore 5° premio laurea e nuova call
Fondazione Prada promuove due iniziative, il Premio di laurea e call for applications “Innovative Contributors”, rivolte al mondo dello studio e della creativitàContinua a leggere
Università Milano-Bicocca l’innovazione parte “dal basso”
Il programma di finanza alternativa che consente a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori e dipendenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca di finanziare i propri progetti con il crowdfunding, è giunto quest’anno alla quarta edizione Continua a leggere
Grifone d’acciaio: 10 borse di studio per le future matricole
Quarta edizione del premio frutto della partnership tra Confartigianato imprese Brescia e Rangoni & affini s.p.a.Continua a leggere
Human Technopole: nominati nuovo presidente e consiglio di sorveglianza
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha nominato Gianmario Verona, rettore dell’Università Bocconi di Milano, come nuovo presidente del consiglio di sorveglianza della Fondazione Human TechnopoleContinua a leggere
Competizione italiana di mediazione, tre studentesse milanesi vincono il titolo
Le studentesse si sono aggiudicate il titolo di “miglior mediatore” tra 100 studenti di 14 universitàContinua a leggere
Fondazione Patrizio Paoletti racconta il progetto “Prefigurare il futuro” realizzato in 12 scuole. Il contributo del Ministro dell’Istruzione BianchiContinua a leggere
Costruire competenze sperimentando: al via gli “Appuntamenti con la meccatronica”
I partecipanti agli appuntamenti potranno costruire le loro competenze sperimentandoContinua a leggere
Il Politecnico di Milano si aggiudica la vittoria italiana della
Ingegneri Politecnico battono Federico II di Napoli e Università Pavia con analisi finanziaria di Reply e si preparano alla regionale EmeaContinua a leggere
La community di Raffaello: dalle porte ai portali, innovare per
Le premesse di quel che stiamo diventando c’erano già nel passato. Ce lo dice anche un artista simbolo del RinascimentoContinua a leggere
Quadriennale in chimica e materiali a curvatura tessile: percorso apprezzato
Si è tenuta all’Isis Paolo Carcano di Setificio la conferenza per promuovere l’orientamento degli studenti verso il percorsoContinua a leggere
Nell’anno del Covid cresce capacità attrattiva atenei Milano: +4,6% gli
Milano si conferma, tra le realtà italiane, uno dei principali centri di riferimento nell’attrazione di talenti dall’estero Anche nell’anno della pandemia (2020-2021), sono più di 15mila gli studenti internazionali che hanno scelto Continua a leggere
Aziende, brand, leadership, storytelling: parla Andrea Fontana, sociologo della comunicazione
Fontana è presidente di Storyfactory, docente Corporate Storytelling all’Università Pavia e Premio Curcio a cultura e divulgazione scientificaContinua a leggere
Al via progetto green che agisce sul refettorio, dall’ambiente agli arredi fino ai menù con prodotti coltivati nell’orto della scuolaContinua a leggere
Un gruppo di studenti progetta il cuscino per “fronteggiare” dad
Il progetto Fantapillow si è classificato primo a un concorso della Camera di Commercio di Como-LeccoContinua a leggere
Ai nastri di partenza la competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi e promossa da Regione Lombardia, con il coordinamento di PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano. Giunta Continua a leggere
Galatea Biotech lancia un secondo crowdfunding per il progetto “100%
Ogni anno vengono prodotti circa 380 milioni di tonnellate di plastica, di cui solo il 9% viene riciclato (principalmente nel settore del packaging). Di questo 9% circa un terzo viene comunque smaltito in discariche, provocando non solo un Continua a leggere
A Milano-Bicocca nasce O-Fire, l’Osservatorio sulla finanza sostenibile
Il mondo accademico e quello della finanza si incontrano e danno vita all’Osservatorio sulla finanza sostenibile. Il 25 maggio scorso, a Milano, è stato firmato l’accordo tra l’Università Biccocca, Banca Generali Spa e Aifi, Continua a leggere
Tre università lombarde insieme per la laurea in Intelligenza Artificiale
Nasce il primo Bachelor of Science in Artificial Intelligence, un corso di laurea triennale in intelligenza artificiale, interdisciplinare, internazionale e interateneo grazie alla collaborazione di tre strutture lombarde di eccellenza: Università Statale di Milano, Università Continua a leggere
Dynamis PRC, al Politecnico di Milano nasce un’auto da corsa
Dalla sinergia tra Università e impresa, arriva la svolta green sulle piste della Formula Student: intervista a Mattia Talacci, direttore sportivo di Dynamis PRC Dynamis PRC è il reparto corse del Politecnico di Milano. È composto da Continua a leggere