Fondazione Patrizio Paoletti racconta il progetto “Prefigurare il futuro” realizzato in 12 scuole. Il contributo del Ministro dell’Istruzione Bianchi
Informazioni, percorsi e supporto per le università di Milano, Bergamo e tutta la Regione Lombardia.
Costruire competenze sperimentando: al via gli “Appuntamenti con la meccatronica”
I partecipanti agli appuntamenti potranno costruire le loro competenze sperimentandoContinua a leggere
Il Politecnico di Milano si aggiudica la vittoria italiana della
Ingegneri Politecnico battono Federico II di Napoli e Università Pavia con analisi finanziaria di Reply e si preparano alla regionale EmeaContinua a leggere
La community di Raffaello: dalle porte ai portali, innovare per
Le premesse di quel che stiamo diventando c’erano già nel passato. Ce lo dice anche un artista simbolo del RinascimentoContinua a leggere
Quadriennale in chimica e materiali a curvatura tessile: percorso apprezzato
Si è tenuta all’Isis Paolo Carcano di Setificio la conferenza per promuovere l’orientamento degli studenti verso il percorsoContinua a leggere
Nell’anno del Covid cresce capacità attrattiva atenei Milano: +4,6% gli
Milano si conferma, tra le realtà italiane, uno dei principali centri di riferimento nell’attrazione di talenti dall’estero Anche nell’anno della pandemia (2020-2021), sono più di 15mila gli studenti internazionali che hanno scelto Continua a leggere
Aziende, brand, leadership, storytelling: parla Andrea Fontana, sociologo della comunicazione
Fontana è presidente di Storyfactory, docente Corporate Storytelling all’Università Pavia e Premio Curcio a cultura e divulgazione scientificaContinua a leggere
Al via progetto green che agisce sul refettorio, dall’ambiente agli arredi fino ai menù con prodotti coltivati nell’orto della scuolaContinua a leggere
Un gruppo di studenti progetta il cuscino per “fronteggiare” dad
Il progetto Fantapillow si è classificato primo a un concorso della Camera di Commercio di Como-LeccoContinua a leggere
Ai nastri di partenza la competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi e promossa da Regione Lombardia, con il coordinamento di PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano. Giunta Continua a leggere
Galatea Biotech lancia un secondo crowdfunding per il progetto “100%
Ogni anno vengono prodotti circa 380 milioni di tonnellate di plastica, di cui solo il 9% viene riciclato (principalmente nel settore del packaging). Di questo 9% circa un terzo viene comunque smaltito in discariche, provocando non solo un Continua a leggere
A Milano-Bicocca nasce O-Fire, l’Osservatorio sulla finanza sostenibile
Il mondo accademico e quello della finanza si incontrano e danno vita all’Osservatorio sulla finanza sostenibile. Il 25 maggio scorso, a Milano, è stato firmato l’accordo tra l’Università Biccocca, Banca Generali Spa e Aifi, Continua a leggere
Tre università lombarde insieme per la laurea in Intelligenza Artificiale
Nasce il primo Bachelor of Science in Artificial Intelligence, un corso di laurea triennale in intelligenza artificiale, interdisciplinare, internazionale e interateneo grazie alla collaborazione di tre strutture lombarde di eccellenza: Università Statale di Milano, Università Continua a leggere
Dynamis PRC, al Politecnico di Milano nasce un’auto da corsa
Dalla sinergia tra Università e impresa, arriva la svolta green sulle piste della Formula Student: intervista a Mattia Talacci, direttore sportivo di Dynamis PRC Dynamis PRC è il reparto corse del Politecnico di Milano. È composto da Continua a leggere