Dal biogas al biometano, servizi specialistici di accompagnamento all’upgrading degli impianti, arriva il webinar gratuito il 28 settembre Dal biogas al biometano – servizi specialistici di accompagnamento all’upgrading degli impianti, arriva il webinar gratuito giovedì 28 Continua a leggere
Cosa offre ai giovani la regione Lombardia? Approfondimenti e dettagli sul rapporto tra la scuola e il mondo del lavoro.
NEET: dalle best practice internazionali, le strategie per ridurre la distanza scuola-lavoro e rilanciare l’occupazione giovanile nello studio di Gi Group Holding e Fondazione Gi Group I Paesi che investono sulla specificità professionale dei Continua a leggere
La professione dell’ottica non conosce crisi: Istituto Zaccagnini annuncia i dati dell’osservatorio “ottica e lavoro” Tra gli aspiranti ottici più donne, studenti stranieri, adulti dai 24 ai 40 anni. Per un neo diplomato assunto in Continua a leggere
Nasce a Milano il primo corso in Italia di Project Manager linguistico. Forte richiesta dal mondo del lavoro Presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, in collaborazione con Landoor e il patrocinio di Federlingue Continua a leggere
Come si dà vita a un concerto? Le professioni dietro le quinte, raccontate da SAE Institute Milano L’estate è la stagione dei concerti. Sebbene non vi siano ancora dati ufficiali, appare chiaro come il settore Continua a leggere
Accademia del Lusso promuove un osservatorio per monitorare le evoluzioni del settore moda e preparare le figure chiave per il suo futuro sviluppo Un settore, quello del fashion, in costante crescita che sembra aver superato Continua a leggere
L’accelerazione dell’innovazione dell’IA richiede ecosistemi e infrastrutture A cura di Kaladhar Voruganti, Senior Business Technologist di Equinix L’avvento di ChatGPT ha portato l’intelligenza artificiale generativa a diventare mainstream, spingendo moltissime Continua a leggere
“La rivoluzione dello Smart Working: nuove opportunità e il trading in opzioni con Plutonis come nuova fonte di ricavi“ Lo Smart Working ha trasformato il mondo del lavoro, aprendo per le persone nuove opportunità di Continua a leggere
A Milano, ha aperto ufficialmente i battenti lo Spazio Libellula (sito web), un luogo integrato perfettamente nel territorio, a due passi da viale Padova (Via Filippo Tommaso Marinetti 2), focalizzato sulla prevenzione e il contrasto della Continua a leggere
Nasce Eduskillers, progetto di OSM EDU per i giovani OSM Edu apre un network online, con a oggi più di 1100 iscritti in tutta Italia, dedicato ai ragazzi dai 16 ai 22 anni per supportarli nel potenziare le Continua a leggere
Mercato e prodotti più sicuri, il 21 giugno arriva il workshop Mercato e prodotti più sicuri, arriva il workshop “Sicurezza di prodotti e materiali elettrici BT, immissione sul mercato e vigilanza. Novità legislative e procedurali” che Continua a leggere
Fondazione Politecnico di Milano, da 20 anni inneschiamo innovazione per le imprese Sono trascorsi venti anni dalla nascita della Fondazione Politecnico di Milano, venti anni in cui università, imprese e istituzioni hanno stretto una forte alleanza Continua a leggere
Al via da lunedì il primo percorso formativo sui temi dell’educazione finanziaria per le imprese organizzato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio in collaborazione con UniCredit, KPMG e Confidi Systema! Ha preso Continua a leggere
Al via il nuovo Hub delle Tecnologie avanzate per la Medicina Nel percorso di transizione verso un futuro più tecnologico e sostenibile, una grande sfida è rappresentata dalla Sanità. È in questo contesto che nasce a Milano, Continua a leggere
School Academy Speciale 50° è il nuovo progetto Telmotor di formazione al lavoro dedicato agli studenti di terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado. Otto città per otto istituti e 240 studenti coinvolti in un Continua a leggere
Ricerca e aziende di filiera, il modello JRC MATT Il JRC MATT del Politecnico di Milano è stato uno dei sei modelli innovativi premiati nella prima edizione del premio Lombardia Innovativa. Ne abbiamo parlato con Marco Continua a leggere
Sistema Moda Italia – il futuro sostenibile. Intervista a Mauro Sampellegrini responsabile Ricerca & Innovazione di Sistema Moda Italia La moda è una delle eccellenze del made in Italy e sta vivendo profonde trasformazioni: con Mauro Continua a leggere
CRIET MarTech Days- Nuove competenze per nuove professionalità Nell’ultimo decennio, la crescita sempre più rapida delle marketing technologies, da un lato ha aumentato le aspettative dei clienti lungo tutte le fasi del customer Continua a leggere
LegisLAB Academy e LHH Executive insieme per la formazione orientata al lavoro dei professionisti LegisLAB Academy (sito web), società di formazione giuridica, e LHH Executive (sito web), divisione di LHH, il provider di soluzioni HR Continua a leggere
“BraveArt Academy” Il 23 marzo incontro sull’analisi patrimoniale, economica e finanziaria dell’azienda Giovedì 23 marzo ore 20.00, nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo (in via Torretta 12), si terrà il secondo incontro di «BraveArt Academy». Si tratta Continua a leggere
Milano sempre più faro dell’innovazione in Italia, grazie a Catch at Mind, il nuovo progetto a guida dall’Università Statale (sito web), nato per offrire servizi all’avanguardia nell’ambito della sanità e del Continua a leggere
Sta per partire una nuova edizione di «BraveArt Academy», il progetto formativo promosso dal Movimento Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Bergamo per aiutare i giovani che abbiano appena aperto un’impresa o aspirino a farlo, Continua a leggere
Sono stati oltre 300 – tra studenti, professori, dirigenti scolastici e imprenditori – i partecipanti al convegno “La scuola che verrà: storia di una “contaminazione” generativa tra scuola e impresa”, evento di chiusura del progetto FIP, organizzato stamattina Continua a leggere
Management e Cultura d’Impresa al Servizio della Società: Venerdì 3 e Sabato 4 febbraio 2023 Highlights dal programma della prima giornata Contrasto alle mafie, transizione energetica, management del patrimonio artistico e architettonico, sport e salute, cinema e Continua a leggere
Arriva il webinar gratuito di Camera di commercio e Formaper “Come rendere visibili on line le attività aziendali: i fondamentali della SEO (search engine optimization)” il 24 gennaio, primo di tre appuntamenti su e – commerce e Continua a leggere
Punto Nuova Impresa, per l’orientamento all’avvio di impresa, arriva il 19 gennaio l’incontro di gruppo gratuito su indicazioni aspetti burocratici e amministrativi, scelta della forma giuridica, stesura del business plan e finanziamenti pubblici Continua a leggere
AAA studenti in discipline STEM cercasi Un percorso di formazione rivolto a studenti universitari e laureati in discipline STEM che intendono diventare professionisti nell’ambito della consulenza aziendale. Partirà con questo obiettivo il 26 gennaio, Junior Continua a leggere
INTERVISTA A Brunella Reverberi, dirigente per la programmazione dell’Istruzione e Formazione professionale lombarda Aree tecnologiche, strategie, finanziamenti per i programmi ITS della regione, per qualificare le competenze tecniche della prossima generazione di lavoratori. Operai, Continua a leggere
INTERVISTA A Massimo Begelle, regional manager Italia e Spagna Top Employers Institute è l’ente certificatore globale delle eccellenze aziendali in ambito HR. Con una sua metodologia originale e indipendente, analizza, valuta e certifica le aziende Continua a leggere
Al via “Road to the future: destinazione lavoro” Milano, 12 dicembre 2022 – Investire nella crescita e nello sviluppo professionale delle nuove generazioni promuovendo percorsi di inserimento nel mondo del lavoro: è l’impegno di Autogrill, leader nella ristorazione Continua a leggere
Percorsi formativi e contesti lavorativi sono strettamente collegati per l’occupabilità dei lavoratori e dunque per la competitività del sistema economico e produttivo di un territorio. La pandemia e la crisi economica, dovuta al rincaro Continua a leggere
Assolombarda e Organizzazioni sindacali milanesi siglano accordo per la formazione finanziata in azienda L’accordo prevede l’accesso al Fondo Nuove Competenze anche alle imprese che non hanno al loro interno RSU e RSA Continua a leggere
il 23 novembre, webinar gratuito per l’avvio e lo sviluppo di un progetto imprenditoriale ad alto valore tecnologico “Start up e pmi innovative”, mercoledì 23 novembre, ore 11:00 – 13:00, arriva il webinar gratuito di orientamento su requisiti e Continua a leggere
EVENTO PUBBLICO DI RESTITUZIONE DEI RISULTATI FORMATIVI DELLA ESPORTOUR SUMMER & WINTER SCHOOL 2022 Giunge al termine la prima parte della Summer & Winter School “E-SporTour”, la prima scuola di eSport management d’Italia realizzata nelle Continua a leggere
Mobilità, logistica e trasporti, percorsi formativi gratuiti sui temi dell’e-mobility, green jobs e innovazione Mobilità, logistica a trasporti, al via “Working@e-mobility”, progetto per la formazione gratuita dedicata alle imprese per una mobilità Continua a leggere
La difficoltà di reperimento di figure professionali idonee da parte delle imprese riguarda il 43,3% delle assunzioni programmate, in aumento di sette punti percentuali rispetto allo scorso anno. Gli strumenti e le proposte dell’Associazione per Continua a leggere
Promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper. Candidature entro il 17 ottobre Al via il corso gratuito “Sustainability marketing manager per il settore turistico” promosso da Camera di Commercio Continua a leggere
“PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO FUTURO, INSIEME” PER IMPRENDITRICI, IMPRENDITORI E MANAGER Sull’onda del successo della prima edizione, Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio con Unindustria Servizi Srl e FONDAZIONE A.I.B. – ISFOR Continua a leggere
Presenti oltre 60 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado Il programma delle attività, coordinato dall’Area Education e Capitale Umano, è stato presentato ieri pomeriggio in un incontro al Liceo Guido Carli, Continua a leggere
Per 20 giovani disoccupati, candidature entro il 19 settembre Finanziato da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa Digitale e realizzato da Formaper, il percorso formativo gratuito si propone Continua a leggere
Il 93% degli italiani ritiene che ci sia bisogno di più lavoratori specializzati Il 48% ha stima per queste figure ma non intraprenderebbe questo tipo di carriera Il 23% degli italiani che attualmente non svolge un mestiere qualificato Continua a leggere
Non solo a candidati, lavoratori e aziende, la prima agenzia per il lavoro a capitale italiano si rivolge anche a studenti e universitari di tutta Italia, Paese con il più alto tasso di NEET in Continua a leggere
per far fronte alla mancanza di candidati con le competenze necessarie. Amministrazione, digitale, lingue straniere e capacità di adattamento al centro della formazione interna Le aziende investono sempre di più in formazione per aggiornare e Continua a leggere
È nata una nuova partnership di ricerca tra il Gruppo Autostrade per l’Italia e l’Università degli Studi di Brescia. L’accordo, della durata di 5 anni, ha come obiettivo quello di sviluppare studi e ricerche Continua a leggere
Borsani, Presidente Fondazione Deloitte: «Le competenze STEM saranno cruciali nel mercato del lavoro di domani e serviranno per affrontare le grandi sfide odierne e future. Puntare su un approccio STEAM, in cui scienza e tecnologia Continua a leggere
Philip Kotler, il maestro del marketing moderno apre la sua business school in Italia, con una sede nel MetaversoContinua a leggere
Milano, oltreché la capitale del lavoro e dell’alta moda, è anche la capitale della scienza. Nel suo tessuto territoriale, custodito all’interno di un monastero del XVI secolo, si trova il Museo nazionale della scienza Continua a leggere
Grazie all’impegno dell’Istituto Paolo Carcano e Fondazione Setificio si ampliano percorsi e strumenti di formazioneContinua a leggere
Un percorso gratuito all’autoimpiego promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e FormaperContinua a leggere
Un corso biennale post-diploma per diventare “Tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici industriali”Continua a leggere
Sarà un’agenda ampia, con oltre 100 eventi in tre giorni, quella del WMF 2022, in programma dal 16 al 18 giugnoContinua a leggere
“Ognuna di noi ha un talento speciale”: questo il messaggio di EmpowHer Camp, che aiuta le under 35 ad acquisire fiduciaContinua a leggere
Presentato nella sede di Confindustria Bergamo il progetto d’investimento immobiliare nel centro di formazione del Consorzio EnfapiContinua a leggere
Nell’ultimo trimestre 2021 si è registrato un aumento delle richieste di personale alle Agenzie per il lavoro della provinciaContinua a leggere
Luogo per l’alta formazione, la ricerca e la documentazione nel campo del diritto delle grandi impreseContinua a leggere
Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como promuove formazione e inserimento di nuove figure professionaliContinua a leggere
Turismo, al via il programma di formazione avanzata 2022Continua a leggere
A Milano prima tappa del roadshow “Confcommercio e il Sistema Its”Continua a leggere
Professionisti e marketing manager fanno il punto su come misurare e rendicontare l’impatto dei progetti educativiContinua a leggere
Il progetto coinvolge due Its lombardi, è realizzato in “Apprendistato di alta formazione e ricerca” e rispecchia standard duale tedescoContinua a leggere
Al via progetto Confcommercio e Federalberghi Brescia per ospitalità, formazione e inserimento nel mondo del lavoro dei profughi ucraini “Un segnale concreto per dare un aiuto fondamentale in un’emergenza che è soprattutto sociale”, così Continua a leggere
Smart working e benessere mentale delle persone sono due argomenti sui quali si è molto discusso negli ultimi mesiContinua a leggere
Un innovativo percorso di studi per formare professionisti in grado di operare lungo l’intera filiera della produzione, distribuzione e gestione dell’industria alimentareContinua a leggere
Le politiche agricole sono sempre più orientate alla sostenibilità. Ne parliamo con il segretario della Casa dell’Agricoltura, Carlo Basilio BonizziContinua a leggere
Una lezione sul tema dei principi manageriali adottati nell’alta cucinaContinua a leggere
Lancio del progetto Start Pack per accompagnare chi decide di mettersi in proprio con attività di networking, tutoraggio e formazioneContinua a leggere
Facilitare l’incontro tra le aspettative delle persone nella ricerca di un lavoro e le necessità delle imprese È online il nuovo servizio gratuito creato e offerto dall’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei Continua a leggere
Focus su organizzazione aziendale, ruoli e processi, ma anche metodologie di selezione e contrattualisticaContinua a leggere
Un campo dove ancora oggi la figura femminile risulta fortemente stigmatizzata e sottorappresentataContinua a leggere
Si tratta di un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego per giovani, donne e disoccupati con un’idea imprenditorialeContinua a leggere
Le selezioni al corso sono aperte a dodici under 30, non occupati e residenti o domiciliati in LombardiaContinua a leggere
Un supporto personalizzato gratuito realizzato da un esperto per affrontare le tematiche più rilevanti in questo momentoContinua a leggere
La nuova misura rivolta alle imprese è finalizzata a colmare il gap di competenze in fase di assunzione Chi può beneficiare degli incentivi? Ne beneficiano i datori di lavoro, con unità produttiva/sede operativa in Lombardia Continua a leggere
Che cosa succede mettendo 15 manager e dirigenti d’impresa nella stessa stanza con oltre 100 dottori di ricerca e dottorandi? Ne nasce un’esperienza di incontro, interazione e contaminazione, per rafforzare l’imprenditività di giovani ricercatori Continua a leggere
Non può esserci innovazione senza formare e aggiornare le competenze digitali. A mettere in rete professionisti e creativi digitali ci pensa DigitazonContinua a leggere
Da vent’anni Gi Group promuove ricerca, selezione e (ri)collocazione. E dice alle aziende: «Impiego da remoto sia strategia di talent attraction»Continua a leggere
Intervista a Roberto Mirandola, direttore didattica del master: «Conosciamo i fabbisogni delle imprese, chi parte da noi arriva in azienda»Continua a leggere
Si cercano neolaureati in ingegneria, matematica o statistica e diplomati appassionati d’informatica per diventare “data engineer”Continua a leggere
Con l’occasione viene lanciato il primo corso Its Manager culturale per lo sviluppo del territorioContinua a leggere
Anche nel terzo trimestre 2021 si è registrato un balzo in avanti delle richieste di personale giunte alle AgenzieContinua a leggere
Nell’ambito del programma di formazione “Accelera con Amazon”, al via il bootcamp dedicato ai giovani imprenditori del terziarioContinua a leggere
È aperta la prima call for ideas per selezionare le migliori soluzioni che affrontano le sfide più critiche del mondo della scuola e della formazione continua I progetti selezionati godranno di un percorso di accompagnamento alla Continua a leggere
Nasce a Monza Robo Lab, il primo laboratorio aperto agli studenti e ai docenti Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, sempre più focalizzato sulla ricerca di profili in ambito scientifico-tecnologico, che non sempre sono Continua a leggere
Parla Marco De Rossi, il “nerd” che vuole rivoluzionare la formazione (a distanza) «La didattica digitale non è la didattica a distanza: la missione di WeSchool è riscrivere i metodi di insegnamento: ci saremo anche quando le Continua a leggere