Management e Cultura d’Impresa al Servizio della Società: Venerdì 3 e Sabato 4 febbraio 2023 Highlights dal programma della prima giornata Contrasto alle mafie, transizione energetica, management del patrimonio artistico e architettonico, sport e salute, cinema e Continua a leggere
Cosa offre ai giovani la regione Lombardia? Approfondimenti e dettagli sul rapporto tra la scuola e il mondo del lavoro.
Arriva il webinar gratuito di Camera di commercio e Formaper “Come rendere visibili on line le attività aziendali: i fondamentali della SEO (search engine optimization)” il 24 gennaio, primo di tre appuntamenti su e – commerce e Continua a leggere
Punto Nuova Impresa, per l’orientamento all’avvio di impresa, arriva il 19 gennaio l’incontro di gruppo gratuito su indicazioni aspetti burocratici e amministrativi, scelta della forma giuridica, stesura del business plan e finanziamenti pubblici Continua a leggere
AAA studenti in discipline STEM cercasi Un percorso di formazione rivolto a studenti universitari e laureati in discipline STEM che intendono diventare professionisti nell’ambito della consulenza aziendale. Partirà con questo obiettivo il 26 gennaio, Junior Continua a leggere
INTERVISTA A Brunella Reverberi, dirigente per la programmazione dell’Istruzione e Formazione professionale lombarda Aree tecnologiche, strategie, finanziamenti per i programmi ITS della regione, per qualificare le competenze tecniche della prossima generazione di lavoratori. Operai, Continua a leggere
INTERVISTA A Massimo Begelle, regional manager Italia e Spagna Top Employers Institute è l’ente certificatore globale delle eccellenze aziendali in ambito HR. Con una sua metodologia originale e indipendente, analizza, valuta e certifica le aziende Continua a leggere
Al via “Road to the future: destinazione lavoro” Milano, 12 dicembre 2022 – Investire nella crescita e nello sviluppo professionale delle nuove generazioni promuovendo percorsi di inserimento nel mondo del lavoro: è l’impegno di Autogrill, leader nella ristorazione Continua a leggere
Percorsi formativi e contesti lavorativi sono strettamente collegati per l’occupabilità dei lavoratori e dunque per la competitività del sistema economico e produttivo di un territorio. La pandemia e la crisi economica, dovuta al rincaro Continua a leggere
Assolombarda e Organizzazioni sindacali milanesi siglano accordo per la formazione finanziata in azienda L’accordo prevede l’accesso al Fondo Nuove Competenze anche alle imprese che non hanno al loro interno RSU e RSA Continua a leggere
il 23 novembre, webinar gratuito per l’avvio e lo sviluppo di un progetto imprenditoriale ad alto valore tecnologico “Start up e pmi innovative”, mercoledì 23 novembre, ore 11:00 – 13:00, arriva il webinar gratuito di orientamento su requisiti e Continua a leggere
EVENTO PUBBLICO DI RESTITUZIONE DEI RISULTATI FORMATIVI DELLA ESPORTOUR SUMMER & WINTER SCHOOL 2022 Giunge al termine la prima parte della Summer & Winter School “E-SporTour”, la prima scuola di eSport management d’Italia realizzata nelle Continua a leggere
Mobilità, logistica e trasporti, percorsi formativi gratuiti sui temi dell’e-mobility, green jobs e innovazione Mobilità, logistica a trasporti, al via “Working@e-mobility”, progetto per la formazione gratuita dedicata alle imprese per una mobilità Continua a leggere
La difficoltà di reperimento di figure professionali idonee da parte delle imprese riguarda il 43,3% delle assunzioni programmate, in aumento di sette punti percentuali rispetto allo scorso anno. Gli strumenti e le proposte dell’Associazione per Continua a leggere
Promosso da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e realizzato da Formaper. Candidature entro il 17 ottobre Al via il corso gratuito “Sustainability marketing manager per il settore turistico” promosso da Camera di Commercio Continua a leggere
“PRENDIAMOCI CURA DEL NOSTRO FUTURO, INSIEME” PER IMPRENDITRICI, IMPRENDITORI E MANAGER Sull’onda del successo della prima edizione, Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio con Unindustria Servizi Srl e FONDAZIONE A.I.B. – ISFOR Continua a leggere
Presenti oltre 60 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado Il programma delle attività, coordinato dall’Area Education e Capitale Umano, è stato presentato ieri pomeriggio in un incontro al Liceo Guido Carli, Continua a leggere
Per 20 giovani disoccupati, candidature entro il 19 settembre Finanziato da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa Digitale e realizzato da Formaper, il percorso formativo gratuito si propone Continua a leggere
Il 93% degli italiani ritiene che ci sia bisogno di più lavoratori specializzati Il 48% ha stima per queste figure ma non intraprenderebbe questo tipo di carriera Il 23% degli italiani che attualmente non svolge un mestiere qualificato Continua a leggere
Non solo a candidati, lavoratori e aziende, la prima agenzia per il lavoro a capitale italiano si rivolge anche a studenti e universitari di tutta Italia, Paese con il più alto tasso di NEET in Continua a leggere
per far fronte alla mancanza di candidati con le competenze necessarie. Amministrazione, digitale, lingue straniere e capacità di adattamento al centro della formazione interna Le aziende investono sempre di più in formazione per aggiornare e Continua a leggere
È nata una nuova partnership di ricerca tra il Gruppo Autostrade per l’Italia e l’Università degli Studi di Brescia. L’accordo, della durata di 5 anni, ha come obiettivo quello di sviluppare studi e ricerche Continua a leggere
Borsani, Presidente Fondazione Deloitte: «Le competenze STEM saranno cruciali nel mercato del lavoro di domani e serviranno per affrontare le grandi sfide odierne e future. Puntare su un approccio STEAM, in cui scienza e tecnologia Continua a leggere
Philip Kotler, il maestro del marketing moderno apre la sua business school in Italia, con una sede nel MetaversoContinua a leggere
Milano, oltreché la capitale del lavoro e dell’alta moda, è anche la capitale della scienza. Nel suo tessuto territoriale, custodito all’interno di un monastero del XVI secolo, si trova il Museo nazionale della scienza Continua a leggere
Grazie all’impegno dell’Istituto Paolo Carcano e Fondazione Setificio si ampliano percorsi e strumenti di formazioneContinua a leggere
Un percorso gratuito all’autoimpiego promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e FormaperContinua a leggere
Un corso biennale post-diploma per diventare “Tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici industriali”Continua a leggere
Sarà un’agenda ampia, con oltre 100 eventi in tre giorni, quella del WMF 2022, in programma dal 16 al 18 giugnoContinua a leggere
“Ognuna di noi ha un talento speciale”: questo il messaggio di EmpowHer Camp, che aiuta le under 35 ad acquisire fiduciaContinua a leggere
Presentato nella sede di Confindustria Bergamo il progetto d’investimento immobiliare nel centro di formazione del Consorzio EnfapiContinua a leggere
Nell’ultimo trimestre 2021 si è registrato un aumento delle richieste di personale alle Agenzie per il lavoro della provinciaContinua a leggere
Luogo per l’alta formazione, la ricerca e la documentazione nel campo del diritto delle grandi impreseContinua a leggere
Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como promuove formazione e inserimento di nuove figure professionaliContinua a leggere
Turismo, al via il programma di formazione avanzata 2022Continua a leggere
A Milano prima tappa del roadshow “Confcommercio e il Sistema Its”Continua a leggere
Professionisti e marketing manager fanno il punto su come misurare e rendicontare l’impatto dei progetti educativiContinua a leggere
Il progetto coinvolge due Its lombardi, è realizzato in “Apprendistato di alta formazione e ricerca” e rispecchia standard duale tedescoContinua a leggere
Al via progetto Confcommercio e Federalberghi Brescia per ospitalità, formazione e inserimento nel mondo del lavoro dei profughi ucraini “Un segnale concreto per dare un aiuto fondamentale in un’emergenza che è soprattutto sociale”, così Continua a leggere
Smart working e benessere mentale delle persone sono due argomenti sui quali si è molto discusso negli ultimi mesiContinua a leggere
Un innovativo percorso di studi per formare professionisti in grado di operare lungo l’intera filiera della produzione, distribuzione e gestione dell’industria alimentareContinua a leggere
Le politiche agricole sono sempre più orientate alla sostenibilità. Ne parliamo con il segretario della Casa dell’Agricoltura, Carlo Basilio BonizziContinua a leggere
Una lezione sul tema dei principi manageriali adottati nell’alta cucinaContinua a leggere
Lancio del progetto Start Pack per accompagnare chi decide di mettersi in proprio con attività di networking, tutoraggio e formazioneContinua a leggere
Facilitare l’incontro tra le aspettative delle persone nella ricerca di un lavoro e le necessità delle imprese È online il nuovo servizio gratuito creato e offerto dall’Ente bilaterale bresciano del commercio e dei Continua a leggere
Focus su organizzazione aziendale, ruoli e processi, ma anche metodologie di selezione e contrattualisticaContinua a leggere
Un campo dove ancora oggi la figura femminile risulta fortemente stigmatizzata e sottorappresentataContinua a leggere
Si tratta di un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego per giovani, donne e disoccupati con un’idea imprenditorialeContinua a leggere
Le selezioni al corso sono aperte a dodici under 30, non occupati e residenti o domiciliati in LombardiaContinua a leggere
Un supporto personalizzato gratuito realizzato da un esperto per affrontare le tematiche più rilevanti in questo momentoContinua a leggere
La nuova misura rivolta alle imprese è finalizzata a colmare il gap di competenze in fase di assunzione Chi può beneficiare degli incentivi? Ne beneficiano i datori di lavoro, con unità produttiva/sede operativa in Lombardia Continua a leggere
Che cosa succede mettendo 15 manager e dirigenti d’impresa nella stessa stanza con oltre 100 dottori di ricerca e dottorandi? Ne nasce un’esperienza di incontro, interazione e contaminazione, per rafforzare l’imprenditività di giovani ricercatori Continua a leggere
Non può esserci innovazione senza formare e aggiornare le competenze digitali. A mettere in rete professionisti e creativi digitali ci pensa DigitazonContinua a leggere
Da vent’anni Gi Group promuove ricerca, selezione e (ri)collocazione. E dice alle aziende: «Impiego da remoto sia strategia di talent attraction»Continua a leggere
Intervista a Roberto Mirandola, direttore didattica del master: «Conosciamo i fabbisogni delle imprese, chi parte da noi arriva in azienda»Continua a leggere
Si cercano neolaureati in ingegneria, matematica o statistica e diplomati appassionati d’informatica per diventare “data engineer”Continua a leggere
Con l’occasione viene lanciato il primo corso Its Manager culturale per lo sviluppo del territorioContinua a leggere
Anche nel terzo trimestre 2021 si è registrato un balzo in avanti delle richieste di personale giunte alle AgenzieContinua a leggere
Nell’ambito del programma di formazione “Accelera con Amazon”, al via il bootcamp dedicato ai giovani imprenditori del terziarioContinua a leggere
È aperta la prima call for ideas per selezionare le migliori soluzioni che affrontano le sfide più critiche del mondo della scuola e della formazione continua I progetti selezionati godranno di un percorso di accompagnamento alla Continua a leggere
Nasce a Monza Robo Lab, il primo laboratorio aperto agli studenti e ai docenti Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, sempre più focalizzato sulla ricerca di profili in ambito scientifico-tecnologico, che non sempre sono Continua a leggere
Parla Marco De Rossi, il “nerd” che vuole rivoluzionare la formazione (a distanza) «La didattica digitale non è la didattica a distanza: la missione di WeSchool è riscrivere i metodi di insegnamento: ci saremo anche quando le Continua a leggere