Il settore del food, uno dei più colpiti dalla pandemia e dalle relative restrizioni atte a contenerla, si sta reinventando nella cosiddetta “nuova normalità”Continua a leggere
Le principali notizie sull’economia Toscana. Interviste, novità e approfondimenti dei professionisti del settore.
Una realtà nella ristorazione avviata a Milano nel 2015 e cresciuta negli anni è Lievità, brand sempre più presente sulla piazzaContinua a leggere
Conta 40 persone la prima piattaforma nata per addetti ai lavori. Fornitori e chef (anche stellati) convergono in un progetto consolidatoContinua a leggere
L’aumento dei costi di produzione costringe a tagliare le concimazioni dei terreni, con il conseguente raddoppio di quelli delle semineContinua a leggere
“Quello che noi chiamiamo tradizione, per i nostri padri è stata innovazione“, era la parola d’ordine a Expo 2015. Un’occasione sfruttata solo parzialmenteContinua a leggere
Mario Vigo, con l’esperienza di vicepresidente nazionale di Confagricoltura avvia il progetto Combi Mais, a partire dalla sua società Agricola FolliContinua a leggere
La società milanese Gesa si prepara a terminare l’anno aprendo sei nuovi locali e assumendo personale per tutti i punti vendita dei brandContinua a leggere
La nuova camera Emc, tra le più grandi in Europa, è da poco operativa nell’hub Imq, uno dei maggiori centri ad alta tecnologia a livello europeo per la verifica di dispositivi e sistemi smart. Una Continua a leggere
La pandemia ha accelerato numerosi processi, la traiettoria intrapresa è quella dell’innovazione e della sostenibilità non soltanto in ambito ambientale. Base, il polo creativo milanese di respiro internazionale, ha colto subito il guanto di sfida, Continua a leggere
IGOODI, la prima “Avatar Factory” italiana, in occasione della Design Week e del Fuorisalone 2021 offre a tutti i suoi visitatori l’opportunità di realizzare gratuitamente il proprio Avatar 3D fotorealistico attraverso la scansione all’interno Continua a leggere
Una nuova tendenza è quella di appartamenti serviti come o meglio di un hotel, in cui quel soggiorno di tipo turistico (ma sempre più amato dai liberi professionisti) sta cambiando le sorti del mercato immobiliare milanese. Continua a leggere