A fine 2024 verranno ultimati i lavori nella zona del Parco Lambro di Milano. L’ufficio biofilico aiuterà chi lavora nei suoi uffici a vivere giornate con più benessere. Come ci riuscirà questo ufficio sostenibile e Continua a leggere
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia Lombarda
“Lights on – Confindustria Bergamo”, la grande installazione che caratterizzerà il centro cittadino, ideale filo conduttore di eventi e manifestazioni programmati durante tutto l’anno. Piazza della Libertà si accende per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Continua a leggere
Confcommercio Imprese per l’Italia: insieme contro la desertificazione
Il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Carlo Sangalli ha aperto il convegno “Insieme contro la desertificazione” organizzato da Confcommercio Como. “Quando un’insegna si spegne, un pezzo di città muore” con questa significativa Continua a leggere
Intervento di Livio Loverso, responsabile Osservatorio Mercato Lavoro città metropolitana Milano Gli osservatori del Mercato del Lavoro sono gli strumenti che analizzano lo sviluppo degli scenari e dei servizi per l’impiego. Abbiamo raccolto le Continua a leggere
L’occupazione in Lombardia: dati incoraggianti nonostante la crisi
Gli sconvolgimenti geopolitici derivanti dalla guerra in Ucraina e la crisi economica post Covid-19 hanno rallentato e sconvolto l’economia dell’intero globo. La recessione sembra ora inevitabile e il costo della vita è aumentato del 14,9% Continua a leggere
Guido Vimercati, fondatore di Hurrah società Benefit. Collabora con Italia Economy. Esperto di WEB recruiting è stato il primo partner di Linkedin e Indeed in Italia. Da questo numero avvia una collaborazione con ItaliaEconomy sulle tematiche Continua a leggere
INTERVISTA A Alessandra Fazio, presidente Fondazione Carta Etica del Packaging Fondazione Carta Etica del Packaging sfida le incertezze del momento: con la neo eletta presidente Alessandra Fazio si tracciano alcune linee guida sul futuro della Continua a leggere
Intervento di Carla Masperi, amministratore delegato, SAP Italia Il vento soffia sul mercato del lavoro. Negli ultimi anni le imprese si sono ritrovate a gestire una crisi dopo l’altra. Il cambiamento climatico, la pandemia, Continua a leggere
PNRR, alla Lombardia 6,5 miliardi: +1,6 mld rispetto a gennaio
Il 33% delle nuove risorse sarà investito in università ed enti di ricerca, il 21% nel potenziamento dei servizi di istruzione CNA Lombardia: “PNRR decisivo per il territorio. Serve un orizzonte di investimenti a medio-lungo termine su Continua a leggere
Lombardia motore economico d’Italia, scende il clima di fiducia delle
In Lombardia, motore economico d’Italia, il clima di fiducia delle imprese non è dei migliori considerando le previsioni al ribasso del PIL: dal +4% atteso a inizio anno al +2,6% secondo lo scenario aggiornato (di fonte Prometeia) Continua a leggere
Sostenibilità e risparmio energetico grazie all’impegno di Enel, Enel X, Glovo, Nhood, Confcommercio Milano e YesMilano Un elegante “effetto” cometa con fili di luce oro e stelle bianche per illuminare a Milano, fino al 6 Continua a leggere
Confcommercio Lombardia Finanziati tutti progetti presentati. Risultato possibile grazie alla sinergia tra Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione e soggetti coinvolti “I Distretti del Commercio sono un chiaro esempio di una politica di rigenerazione dei Continua a leggere
CON UNA CRESCITA A 195 MILIARDI DI DOLLARI ENTRO IL 2027 (+56%): TREND POSITIVO ANCHE IN ITALIA A livello globale gli USA si prendono la scena con oltre 26 miliardi d’investimenti nel corso dell’anno che sta per Continua a leggere
ECONOMIA, IL MERCATO DEL METAVERSO CRESCERÀ DEL 1500% ENTRO IL
MA LE DIFFICOLTÀ DI META PREOCCUPANO GLI ESPERTI: “IL CALO REPUTAZIONALE E I LICENZIAMENTI SONO RESPONSABILITÀ DIRETTA DI MARK ZUCKERBERG” Un fenomeno in crescita che divide il mercato: straordinaria opportunità per alcuni e “bolla Continua a leggere
Le eccellenze della bicicletta si raccontano a Palazzo Giureconsulti Nell’area Milano Monza Brianza Lodi la “filiera bike” genera 105 milioni di euro di ricavi, con un’impennata del 46% negli ultimi cinque anni, trainata dalle performance Continua a leggere
Una TOP 500+ record, grazie a un sistema di imprese
Survey Assolombarda: Monza seconda provincia in Lombardia per investimento delle imprese in R&S con oltre 750 milioni di euro Monza, 28 novembre 2022- Il tessuto economico e produttivo della provincia di Monza e della Brianza Continua a leggere
WMF 2022, IL FUTURO DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL BIVIO
Al centro del World Manufacturing Forum 2022 la riorganizzazione delle filiere globali e le sfide contemporanee Bargnana (Bs), 25 novembre 2022 – Si svolge oggi e domani, presso il Porsche Experience Center Franciacorta, la X edizione del World Continua a leggere
Le Regioni Italiane fanno il punto. Nuovi asset si stanno valorizzando come il turismo nautico e il bike, pensando già al 2023 con la montagna e il golf. Ampio spazio anche alla premiazione del contest #LitaliaCheNonSapevi: Continua a leggere
Alt-Finance Day 2022: 2,6 miliardi di euro le risorse mobilitate
Un mercato che cresce, anche se meno velocemente rispetto al passato Ecco i risultati del Report presentato durante la mattinata di lavori Milano, 24 novembre 2022 – Le risorse mobilitate nei primi sei mesi del 2022 dal mercato della Continua a leggere
Superbonus: Lombardia prima in Italia per interventi avviati
Più di 50 mila, per un investimento di oltre 9 miliardi di euro Ma il Sistema Casa regionale perde in un anno più di 2100 imprese CNA Lombardia: “Necessarie misure adatte alle PMI. Troppi cambi di regole in Continua a leggere
Prepotentemente tornata di moda la barba negli ultimi anni è diventata un vero e proprio must, che sia corta, vichinga, a punta, bandholz o un semplice pizzetto, gli uomini che decidono di farla crescere devono prendersene Continua a leggere
solo +0,3% dopo il +3,9% nel 2022. Il “passo” della manifattura continua a perdere tono e viene meno la fiducia di imprese e consumatori Milano, 23 novembre 2022 – Il “passo” della manifattura lombarda, pur dimostrando maggiore vitalità rispetto all’Italia Continua a leggere
ENTRO IL 2027 SI SFIORERANNO I 900 MILIARDI DI DOLLARI DI FATTURATO (+25% L’ANNO) Il Regno Unito detiene la quota di maggioranza: seguono la Germania, la Francia e l’Italia. A proposito di made in Italy, il 61% Continua a leggere
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA FRANCESCO BUZZELLA Milano, 21 novembre 2022 – La rilevazione di Unioncamere in collaborazione con Regione Lombardia e Confindustria Lombardia relativa al terzo trimestre 2022 mostra un rallentamento ma conferma la forza del Continua a leggere
Unioncamere Lombardia: la produzione industriale segna +0,4% sul trimestre scorso
La produzione industriale segna +0,4% sul trimestre scorso (+4,8% tendenziale) e +0,6% per l’artigianato (+4,9% tendenziale). Cresce ancora debolmente la manifattura lombarda nel 3° trimestre, ma sale anche la preoccupazione per fine anno Superati i problemi degli approvvigionamenti, subentrano Continua a leggere
Parla Kerstin af Jochnick, membro del Consiglio di vigilanza Bce Venerdì 25 novembre l’economista svedese sarà a Milano, nella sede di Banca d’Italia,per partecipare a un convegno promosso dall’Associazione europea per Continua a leggere
L’export di moda a Milano è cresciuto del 31,4% in un anno. Le mete delle esportazioni moda di Milano Monza Brianza Lodi sono il mercato europeo (39,8%), l’Asia (38,4%) e l’America (19,3%) Milano è la prima provincia Continua a leggere
Nel 3° trimestre del 2022, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si contrae rispetto al trimestre precedente, passando da 109 a 102; un livello non lontano da quello sperimentato a fine 2020. Tra i Continua a leggere
Nel 2022 impennata di costi energetici per le imprese della regione. Energia elettrica +8 miliardi (+92%), Gas +2,6 miliardi (+107%) Bozzini, CNA Lombardia: “Priorità assoluta superare la tempesta energetica” La crisi energetica si fa sentire in tutta Italia e a Continua a leggere
Consumi, dalla Lombardia a Bruxelles la raccolta firme contro il
In delegazione anche i rappresentanti di Milano, Lodi e Monza Missione alla Ue dei giovani agricoltori Coldiretti I giovani imprenditori di Coldiretti Lombardia e Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza hanno portato la petizione Continua a leggere
FILIERA AUTOMOTIVE: il Sistema Brescia è pronto alle sfide del
A evidenziarlo è un’indagine condotta dal Centro Studi di Confindustria Brescia e dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, focalizzata, in particolare, sulle modalità con cui le imprese stanno approcciando alla transizione ecologica e Continua a leggere
Oltre 6000 le opportunità in vista del Natale con Gi
Aumenta la domanda di personale per la stagione natalizia e quindi le opportunità per chi è alla ricerca di prima o nuova occupazione, confermando i trend tipici di questa stagione. Ecco le offerte di Gi Continua a leggere
Acimga, fatturato macchine per stampa e grafica in forte crescita
Trainato dall’export (+30% nel terzo trimestre) Le aziende associate ad Acimga (Associazione dei costruttori italiani di macchine per il printing ed il converting) sono ottimiste anche per il quarto trimestre 2022 MILANO, 15 NOVEMBRE 2022 – Un settore finora “Continua a leggere
Gruppi industriali: per il “Sistema Brescia” risultati record nel 2021,
A evidenziarlo è l’indagine condotta da Confindustria Brescia e Deloitte, presentata oggi nell’evento “GRUPPI INDUSTRIALI BRESCIANI – I record dei Top 100 nel 2021 e le sfide di oggi”, organizzato nella Sala Beretta di Confindustria Brescia. Analizzati Continua a leggere
Assolombarda, un servizio anti-caro energia per aiutare le imprese
Applicazione del credito di imposta, piano di contenimento dei consumi e misure di razionamento gli ambiti in cui l’Associazione interviene per contrastare il rincaro dei prezzi Milano, 9 novembre 2022 – Assolombarda ha lanciato sul proprio portale (Continua a leggere
Energie rinnovabili, maggiore indipendenza alimentare e nucleare “sicuro”
Le richieste della maggioranza degli italiani al mondo politico È quanto emerge dall’indagine svolta dal Monitor continuativo dell’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica, campus di Cremona. Non si tratta solo di preoccupazioni degli italiani, ma Continua a leggere
Nuovi adempimenti per le imprese private dal 5 novembre 2022
A partire dal 5 novembre 2022 sarà obbligatorio anche per le aziende private che “offrono servizi al pubblico attraverso siti web o applicazioni mobili, con un fatturato medio, negli ultimi tre anni di attività, superiore a cinquecento Continua a leggere
Automotive in Lombardia, solo lo 0,4% di autoveicoli è elettrico
Nuove immatricolazioni auto: benzina 46%, ibride 35%, gasolio 13%, elettriche 5,4% Nel comparto 13.020 imprese attive nella regione con oltre 55mila addetti Circa 6,9 milioni di autoveicoli presenti sul territorio lombardo Valore aggiunto generato dalla filiera lombarda sopra i 3,6 miliardi di Continua a leggere
Spada: “Molto preoccupati per il calo degli ordini. Occorre contrastare subito gli effetti di inflazione e rincari per non fermare l’economia traino del Paese” Rispetto al pre Covid, il prezzo del gas in Europa è Continua a leggere
GLI ITALIANI ANCORA SCARSI IN MATERIA DI PREPARAZIONE FINANZIARIA. MA È POSSIBILE (E DOVEROSO) SVILUPPARLA PER FRONTEGGIARE AL MEGLIO IL PERIODO STORICO Mese dell’educazione finanziaria: la seconda edizione dell’Osservatorio Flowe analizza preoccupazioni Continua a leggere
Ma ancora in ritardo reti energetiche e colonne per l’elettrico Il rapporto curato da Assolombarda in collaborazione con EY: raddoppiano negli ultimi 5 anni le piste ciclabili in città e, rispetto al pre-pandemia, diminuiscono di Continua a leggere
Si Conclude La Sesta Edizione Del Festival Delle Trasformazioni Organizzata
Il Festival si è sviluppato in un percorso di dibattiti, momenti di approfondimento, musica, mostre, incontri con autori e scuole sui temi digitalizzazione e sostenibilità Si è conclusa la sesta edizione del Festival delle Trasformazioni, l’evento Continua a leggere
“Non c’è qualità senza sostenibilità”. Parola di Ernesto Illy, fondatore dell’omonima azienda triestina nata nel lontano 1933 col sogno di produrre il caffè più buono del mondo e presente oggi in 144 paesi nel mondo con Continua a leggere
L’81% degli italiani concorda sull’esistenza di barriere che impediscono agli studenti di seguire una formazione STEM, in particolare per quanto riguarda le possibilità economiche Uno dei principali ostacoli all’accesso è dettato dal fatto che Continua a leggere
A Milano nasce il “burger sospeso”: un progetto a sostegno
Il 4 ottobre 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Dono, nel cuore di Milano è nato il “burger sospeso”, un progetto solidale a sostegno delle persone fragili, che vede coinvolti i quattro locali Doppio Malto del capoluogo Continua a leggere
Economia Plurale al Salone della Csr a Milano Coprogettazione, cooperazione per lo sviluppo di una nuova economia sostenibile. Se ne è parlato con quattro relatori autorevoli e con il direttore di Italia Economy Giuliano Bianucci in Continua a leggere
Matteo Zanetti nuovo presidente Gruppo Alimentari Confindustria Bergamo
Matteo Zanetti nuovo presidente Gruppo Alimentari Confindustria Bergamo L’assemblea annuale del Gruppo Alimentari ha eletto oggi il nuovo presidente Matteo Zanetti che subentra a Giuseppe Mele e sarà alla guida del Gruppo per i Continua a leggere
25° Anniversario dalla Fondazione di AIDAF A Stevanato Group il Premio Alberto Falck 2022 come Miglior Azienda Familiare Assegnate per la prima volta anche tre menzioni speciali: Miglior Passaggio Generazionale a Riso Gallo; Miglior Percorso di Crescita Continua a leggere
Air Liquide inaugura la sua prima unità produttiva di biometano in Italia Air Liquide e Dentro il Sole (DIS) hanno inaugurato, venerdì 16 settembre, la prima unità produttiva di biometano in Italia. Situata a Truccazzano, in Continua a leggere
Superbonus: Renda (SpartanTech): inserire i video nella documentazione è un
Per chiudere il cerchio serve utilizzare la blockchain per garantire la certezza spazio-temporale “La scelta di abbinare i video alla documentazione per il Superbonus per le ristrutturazioni del 110 per cento è un elemento fondamentale per contrastare Continua a leggere
Il nuovo piano ispettivo del Garante per la protezione dei dati personali: quali sono le aree da attenzionare per le imprese e professionisti? Di Mauro Alovisio[1] e Paola Zanellati[2] soci del Centro Studi di informatica Continua a leggere
Varese al Villaggio Coldiretti: Pnrr e lotta ai selvatici tra
Presente in forze l’agricoltura prealpina con i suoi prodotti e gli imprenditori agricoli che hanno raggiunto il capoluogo lombardo. Fiori: “Sostenere il ruolo dell’agroalimentare” VARESE – Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la Continua a leggere
Il Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale
SAVE THE DATE A Milano la decima edizione nazionale de Il Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale Università Bocconi – 3, 4 e 5 ottobre dalle 9 alle 18 In occasione del decennale, oltre all’articolato programma dei tre Continua a leggere
Efficienza e sostenibilità: il settore della carne bovina parte della
Il Simposio Scientifico Internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” presenta dati inediti che rivelano il reale impatto della carne rossa su ambiente e nutrizione. Roma, 29 settembre 2022 – La sfida globale Continua a leggere
La sfida dell’Italia per la diversificazione energetica Arera: Besseghini, su energia situazione difficile, serve presenza politica Il presidente dell’Autorità: “Bene campagna stoccaggi” “C’è una situazione di difficoltà complessiva e fisiologica che dobbiamo affrontare. Continua a leggere
CONFARTIGIANATO BRESCIA PRESENTE A FUTURA EXPO PER DARE VISIBILITÀ ALLA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE La sostenibilità è oggi la grande bussola delle imprese artigiane. Una strada che Confartigianato ha imboccato da tempo e sulla quale sta coinvolgendo Continua a leggere
Kyriba espande il portafoglio rischi, lancia Commodities Risk
La nuova soluzione FinTech aggiunge supporto decisionale ai programmi di copertura con dati di esposizione, analisi e visibilità integrati all’interno di un’applicazione di gestione della tesoreria San Diego, 27 settembre 2022 – Kyriba, (“la Società”), leader Continua a leggere
LA SOCIETÀ CHE GESTISCE DIVERSI MILIARDI DI DOLLARI IN ASSET DIGITALI NEL MONDO ACCELERA LA SUA STRATEGIA ISTITUZIONALE RECLUTANDO L’EX HEAD OF DERIVATIVES MARKETS AND COMMODITIES DI BORSA ITALIANA PER AMPLIARE LA SOCIETÀ ED Continua a leggere
La leva della formazione in ambito Cybersecurity e la guida alle agevolazioni 4.0 per le imprese A cura dell’ Avv. Mauro Alovisio[1] e dell’avv. Rudy Caltagirone[2] e Centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino Continua a leggere
FORUM BANCA 2022 AI BLOCCHI DI PARTENZA: PRESENTI NOMI DI SPICCO DEL SETTORE FORUM BANCA 2022 28 settembre – Executive Summit (Invitation Only) 29 settembre – Main Conference @NH Milano Congress Center L’evento prende il via con numeri di rilievo, Continua a leggere
Encubator in cerca delle startup sostenibili che salveranno il Pianeta
Aperte le candidature a Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano, per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo Continua a leggere
SOSTENIBILITÀ: RETI Brevetta un’INNOVATIVA soluzione IOT per la COLTURA Indoor
Reti (RETI:IM), tra i principali player italiani nel settore dell’IT Consulting, specializzata nei servizi di System Integration, B Corp e società benefit quotata su Euronext Growth Milan, ha ottenuto, nel mese di agosto 2022, Continua a leggere
METALMECCANICA: a Brescia un 1° semestre 2022 in crescita, ma
Tra aprile e giugno, in particolare, l’attività ha registrato un generalizzato rallentamento, con una marginalità in progressivo deterioramento. La bolletta per l’energia elettrica rischia di raggiungere livelli difficilmente sostenibili: 2.430 milioni nel 2022, un valore Continua a leggere
BRESCIA: forte rialzo dell’export nel 2° trimestre 2022 (6,1 miliardi)
Il risultato è legato, in particolare, all’aumento delle quotazioni delle materie prime. · EXPORT: tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); · EXPORT: nella prima metà dell’anno, le Continua a leggere
Sognare in grande, lavorando costantemente per micro-obiettivi affinché il sogno diventi realtà. È questa “la formula” di Valentino Magliaro, 30enne Il sogno più grande di Valentino Magliaro è quello di diventare il Presidente del Consiglio Italiano nel 2029. Continua a leggere
Design Italy, l’e-commerce del design italiano. Intervista a Roberto Ferrari,
Il marketplace specializzato nel design italiano, partito commercialmente a fine 2020, cresce e attira sempre più brand, oltre 140 dai più grandi e famosi agli indipendenti o piccole realtà manifatturiere, dando vita a un catalogo online che Continua a leggere
Fiori: “Coldiretti pronta a chiedere al nuovo Governo anche un decreto legge urgente per ampliare il periodo di caccia al cinghiale e dare la possibilità alle Regioni di effettuare piani di controllo” VARESE – Dalla Continua a leggere
“Cercare di rimanere uniti pur nella diversità delle posizioni”. È questo il messaggio che Paul Renda, presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, ha lanciato a margine della cena estiva che proprio il gruppo Giovani di Continua a leggere
Sono positivi i dati della congiuntura dell’industria relativa al secondo trimestre 2022, come emerge dalle elaborazioni del Servizio studi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza LodiContinua a leggere
Congiuntura economica ancora complicata peserà su imprenditori bresciani del terziario
Un’impresa su due non trova personale, i costi aumentano e per Capitale Italiana della Cultura non sono attesi incrementi significativi nei ricavi Una congiuntura economica ancora molto complicata che peserà sugli imprenditori bresciani del Continua a leggere
Unioncamere Lombardia: la produzione industriale segna +1,6% sul trimestre scorso (+7,4% tendenziale) e +2,3% per l’artigianato (+8,7% tendenziale)Continua a leggere
Tra aprile e giugno: +5,8% rispetto allo stesso periodo del 2021. In aumento l’incidenza delle scorte di magazzinoContinua a leggere
Ma i grandi laghi della regione continuano a rimanere a seccoContinua a leggere
Lo stato di salute delle imprese artigiane bresciane emerge da un sondaggio flash realizzato da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia OrientaleContinua a leggere
In crescita il valore economico direttamente generato dall’organizzazione (10,4 mln contro gli oltre 9 del 2020)Continua a leggere
Confcommercio: “Preoccupazione per inflazione, quota record delle spese obbligate, aumento dei costi energetici”Continua a leggere
42.928 le imprese artigiane lombarde assistite, per 220.000 dipendentiContinua a leggere
Sulla fiducia delle famiglie pesa l’inflazione che in Italia, a giugno, sale al +8% su base annua. Le tensioni inflattive sono ancora più forti Milano che registra un +9%Continua a leggere
Bergamo è la prima Capitale Italiana del Volontariato. Ricoprendo questo ruolo dal forte valore simbolico, per tutto il 2022, dalle mura della città e per le strade di tutta la provincia, prende vita una nuova stagione del Continua a leggere
Per la terza volta in un anno, il Contributo Ambientale CONAI per la carta è stato ridotto. A renderlo possibile è stato l’aumento dei valori di mercato della materia prima, che hanno prodotto maggiori ricavi per Continua a leggere
Una mancata azione di contrasto al cambiamento climatico potrebbe costare all’economia globale fino a 178 trilioni di dollari nei prossimi 50 anni. Il pil annuo nel 2070 potrebbe scendere del 7,6% rispetto a uno scenario non affetto dal Continua a leggere
L’innovazione fine a sé stessa è sterile, quasi inutile; per essere davvero innovativa, un’idea deve essere messa al servizio della sostenibilità, in quanto la prima esprime la forza di quell’idea e la seconda Continua a leggere
Lombardia esempio virtuoso per la raccolta rifiuti. Intervista a Raffaele
Raffaele Cattaneo, assessore all’Ambiente e al Clima di Regione Lombardia, delinea le caratteristiche del nuovo programma regionale di gestione dei rifiuti. Dalla differenziata alla piattaforma ‘Market inerti’ verso un’economia circolare che cancelli la Continua a leggere
Marzia Chiesa, presidente di ASSOESG ci racconta le ragioni fondative di una rete di confronto e di crescita per le piccole e medie imprese Ci troviamo ad attraversare una crisi profondissima dalla quale non si Continua a leggere
INTERVISTA A Maurizio Decollanz Maurizio Decollanz dal 2017 è direttore della Comunicazione di IBM in Italia. Giornalista professionista dal 1999, Maurizio Decollanz ha cominciato la sua carriera professionale nella carta stampata per poi passare alla televisione. Rappresenta IBM Continua a leggere
Intervista a Chicco Testa Chicco Testa, 70 anni, è stato tra i fondatori e poi presidente di Legambiente. Deputato per sette anni prima con il PCI e poi con il PDS, è stato al vertice di numerose aziende Continua a leggere
Rapporto “Milano Produttiva 2022” della Camera di commercio. Milano si conferma una delle aree più attive e resilienti d’EuropaContinua a leggere
Con Nova Foam per ogni kg di polistirolo riciclato si risparmiano 3,1 kg di CO2: no sprechi d’acqua o scarti da smaltireContinua a leggere
Esplodono costi produzione da gasolio a manichetteContinua a leggere
Filantrope, ricercatrici, creative e manager. Per il quinto anno Forbes Italia ha selezionato 100 figure professionali femminili che nel 2022 si sono distinte in diversi ambitiContinua a leggere
Secondo le indicazioni delle imprese bresciane, lo smartworking 2.0 (una volta terminata l’emergenza) interesserà il 36,1% delle aziende e il 7,3% dei lavoratori. Numeri inferiori alla media dei principali territori italiani analoghi, anche a causa delle caratteristiche Continua a leggere
L’indice generale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi) il cui tasso di incremento mensile è pari a +1,0%, e quello tendenziale è pari a +7,2% La parte del leone continuano Continua a leggere
Sono stati presentati i dati relativi alla consistenza del commercio al dettaglio in sede fissa e i dati sugli esercizi di vicinato degli ultimi dieci anni in cittàContinua a leggere
L’incremento del volume d’affari nel 2021 è stato di +19,6% ma nel I° trimestre 2022 cresce solo dello +0,8%, con aspettative in peggioramentoContinua a leggere
Confartigianato Imprese Bergamo: festeggiato il 35° del Movimento giovani imprenditori
Erano più di un centinaio gli imprenditori venuti da tutta la provincia di Bergamo, ma non sono mancate alcune rappresentanze lombarde Il 7 luglio si sono trovati per festeggiare il 35° compleanno del Movimento Giovani Imprenditori di Continua a leggere
Accogliere la sfida lanciata dall’Europa con lo sviluppo della tassonomia per reindirizzare i flussi di capitale verso un’economia circolare e sostenibileContinua a leggere
Il minerale compatto Krion è stato integrato nelle strutture dell’aeroporto, migliorandone la fruibilità grazie alle caratteristiche di questo materiale resistente e facile da pulireContinua a leggere
Il World Manufacturing Forum si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 novembre al Porsche Experience Center Franciacorta a Bargnana (BS)Continua a leggere
Continua l’onda lunga della “vacanza di prossimità” che predilige le destinazioni nazionaliContinua a leggere
Allo Sheraton Lake Como Hotel l’elezione dei nuovi rappresentanti in Consiglio Generale e la premiazione “Onora da oltre 50 anni il lavoro”Continua a leggere