Alla Spezia turismo da record nel 2024: oltre 1,2 milioni di presenze e crescita del 16%, il commento del Sindaco Peracchini Record assoluto di presenze turistiche alla Spezia nel 2024. I dati relativi all’imposta di soggiorno riscossa da Continua a leggere
Movie Planet avvia un percorso di riqualificazione energetica con Evogy: AI e tecnologie digitali per una gestione sostenibile dei multisala Movie Planet, tra i principali player del settore cinematografico con 9 strutture multisala in Italia, ha Continua a leggere
Terziario bergamasco: commercio torna positivo, servizi in crescita e aspettative in miglioramento, ma segnali di rallentamento per l’occupazione Oltre al fatturato migliorano anche le aspettative degli imprenditori, qualche segnale di rallentamento per l’occupazione. Continua a leggere
Scienze della vita: la filiera lombarda supera i benchmark europei
Scienze della vita: la filiera lombarda eccelle in ricerca e innovazione, contribuendo al 12,6% del PIL regionale e al 2,5% di quello nazionale Oltre al presidente Spada e al vicepresidente Sergio Dompé, hanno preso parte all’evento Continua a leggere
Florovivaismo italiano a 3,2 miliardi, ma l’import straniero cresce del 47% Allarme per le triangolazioni dall’Olanda che portano in Italia prodotti coltivati in Paesi extra Ue che non rispettano le stesse regole dei florovivaisti nazionali. “Continua a leggere
Montefiore Investment investe in Milani, leader nei sistemi per il
Montefiore Investment investe in Milani, azienda italiana leader nella fornitura di sistemi elettrici e meccanici per il settore immobiliare terziario Montefiore Investment, fondo di private equity paneuropeo specializzato in società di servizi le cui attività Continua a leggere
Lanciato ufficialmente Peak 35, un nuovo veicolo nel dinamico mercato dei Search Funds Italiani Peak 35 è orgogliosa di annunciare ufficialmente il proprio ingresso nel fervente panorama dei Search Funds in Italia. Fondata da Mattia Ambrosini, professionista con Continua a leggere
Philipp Plein, la sfilata evento a Milano per l’inaugurazione del Plein Hotel 5 stelle Philipp Plein è arrivato a Milano in occasione della Milano Fashion Week e lo ha fatto con una sfilata evento in occasione Continua a leggere
I giovani sono in difficoltà? Una soluzione c’è. Intervento di Marta Moroni, direttrice CSV Milano Il benessere psicologico dei giovani in Europa sta emergendo come una delle questioni più preoccupanti, con un numero crescente di Continua a leggere
Finanza: nonostante solo il 35% delle aziende utilizzi ancora l’intelligenza artificiale, si delineano 7 trend promettenti per il 2025, dalle criptovalute agli investimenti ESG Il settore della finanza vivrà un 2025 di grande sviluppo sempre all’insegna di Continua a leggere
Immobiliare: la Lombardia si conferma la regione in testa per le compravendite, il 10,5% di esse solo a Milano con 380.000 euro di valore medio per ogni atto Secondo l’analisi diffusa da Datasinc, il 28% delle transazioni Continua a leggere
Export aerospaziale lombardo: quasi raddoppiato nel 2023 rispetto al 2022: 14 le imprese, in larga parte Pmi, presenti al Farnborough International Airshow 2024 insieme al Lombardia Aerospace Cluster L’industria aerospaziale lombarda nel 2023 ha esportato beni per quasi 1,9 miliardi Continua a leggere
Export e Agricoltura: nel 2023 un record di oltre 60 mld I fattori che determinano la crescita del Made in Italy – dal campo alla tavola oltreconfine A firma di Marta Bonati, Country Manager di Ebury Italia L’Continua a leggere
IA generativa: il progetto realizzato da Spindox per il Marketing di Intercos fra i casi virtuosi nell’ambito dell’AI Heroes Award La valutazione, condotta da SDA Bocconi School of Management in collaborazione con Microsoft, Continua a leggere
Virtual Influencer Vs Real Influencer : chi prevarrà nell’era digitale? Nell’universo in continua espansione dei social network, una tendenza sta spopolando sempre più nel mondo dell’influencer marketing: gli influencer virtuali. Questi personaggi digitali, Continua a leggere
OPT avanguardia nei servizi di consulenza sanitaria Il mercato dei servizi di consulenza sanitaria è in netta crescita a livello globale, grazie alla transizione digitale che sta abbracciando l’intero settore della sanità. La digitalizzazione sta Continua a leggere
Il futuro del lavoro passa attraverso il senso di appartenenza del dipendente e l’attrattività valoriale dell’azienda. I risultati della seconda edizione dell’Osservatorio Lavoro realizzato dal Centro Studi TopLegal L’innovazione digitale e Continua a leggere
Il dato emerge dall’ultimo Osservatorio TopLegal sui giovani professionisti legali. Per il 52% del campione, il divario generazionale rende difficile la relazione con i colleghi più anziani. Disponibili sul sito di TopLegal anche le nuove Continua a leggere
I risultati dell’ultimo Osservatorio sugli avvocati dei principali studi legali. Disponibili sul sito TopLegal da luglio anche le nuove Classifiche dei migliori studi legali per il Corporate/M&A È aumentata la remunerazione dei Continua a leggere
Si è aperta il 4 luglio a Roma, la decima conferenza scientifica internazionale sul turismo “Advances in Hospitality & Tourism Marketing and Management”, coordinata dalla prof.ssa Fabiola Sfodera di Sapienza Università di Roma e dal prof. Continua a leggere
Dott presenta l’impatto socio-economico della micromobilità in Lombardia
Monopattini e biciclette condivisi ed integrati potrebbero accrescere l’economia di Milano di 8.3 milioni di euro Dott, azienda leader europea della micromobilità, rivela che i suoi servizi di monopattini e biciclette elettrici hanno il potenziale Continua a leggere
Fedrigoni: Innovazione e sostenibilità. Intervista a Marco Nespolo, ceo di Fedrigoni Fedrigoni dal 1888 è un’industria di carte speciali ed è un gruppo italiano tra i primi al mondo nella produzione e vendita di carte ad alto Continua a leggere
American Chamber of Commerce in Italia. Cooperazione strategica per le relazioni con USA – Intervista a a Davide Burani, Head of Advocacy dell’AMCHAM Italy L’Italia negli USA ha un ruolo leader non solo nei Continua a leggere
Il grande cambiamento. Nuovi modelli, lavoro nuovo. Intervista a Raffaele Bonanni L’apertura sul tema innovazione è un’intervista a Raffaele Bonanni. Le opinioni di un profondo conoscitore del mondo del lavoro sono fondamentali per entrare Continua a leggere
Insetti a tavola: un italiano su 3 pronto a mangiarli. 390 milioni di consumatori in Europa entro il 2030 Negli ultimi anni l’attenzione al cibo a base di insetti è cresciuta notevolmente a livello mondiale e anche nazionale, Continua a leggere
BIT: Coldiretti, 1/3 spesa turismo per la tavola, è prima
Cibo è diventato il motore della vacanza Made in Italy Il cibo diventa la voce principale del budget della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, Continua a leggere
Confcommercio Imprese per l’Italia: insieme contro la desertificazione
Il Presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Carlo Sangalli ha aperto il convegno “Insieme contro la desertificazione” organizzato da Confcommercio Como. “Quando un’insegna si spegne, un pezzo di città muore” con questa significativa Continua a leggere
PNRR, alla Lombardia 6,5 miliardi: +1,6 mld rispetto a gennaio
Il 33% delle nuove risorse sarà investito in università ed enti di ricerca, il 21% nel potenziamento dei servizi di istruzione CNA Lombardia: “PNRR decisivo per il territorio. Serve un orizzonte di investimenti a medio-lungo termine su Continua a leggere
Confcommercio Lombardia Finanziati tutti progetti presentati. Risultato possibile grazie alla sinergia tra Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione e soggetti coinvolti “I Distretti del Commercio sono un chiaro esempio di una politica di rigenerazione dei Continua a leggere
CON UNA CRESCITA A 195 MILIARDI DI DOLLARI ENTRO IL 2027 (+56%): TREND POSITIVO ANCHE IN ITALIA A livello globale gli USA si prendono la scena con oltre 26 miliardi d’investimenti nel corso dell’anno che sta per Continua a leggere
ECONOMIA, IL MERCATO DEL METAVERSO CRESCERÀ DEL 1500% ENTRO IL
MA LE DIFFICOLTÀ DI META PREOCCUPANO GLI ESPERTI: “IL CALO REPUTAZIONALE E I LICENZIAMENTI SONO RESPONSABILITÀ DIRETTA DI MARK ZUCKERBERG” Un fenomeno in crescita che divide il mercato: straordinaria opportunità per alcuni e “bolla Continua a leggere
Le eccellenze della bicicletta si raccontano a Palazzo Giureconsulti Nell’area Milano Monza Brianza Lodi la “filiera bike” genera 105 milioni di euro di ricavi, con un’impennata del 46% negli ultimi cinque anni, trainata dalle performance Continua a leggere
Una TOP 500+ record, grazie a un sistema di imprese
Survey Assolombarda: Monza seconda provincia in Lombardia per investimento delle imprese in R&S con oltre 750 milioni di euro Monza, 28 novembre 2022- Il tessuto economico e produttivo della provincia di Monza e della Brianza Continua a leggere
WMF 2022, IL FUTURO DELL’INDUSTRIA MANIFATTURIERA AL BIVIO
Al centro del World Manufacturing Forum 2022 la riorganizzazione delle filiere globali e le sfide contemporanee Bargnana (Bs), 25 novembre 2022 – Si svolge oggi e domani, presso il Porsche Experience Center Franciacorta, la X edizione del World Continua a leggere
Le Regioni Italiane fanno il punto. Nuovi asset si stanno valorizzando come il turismo nautico e il bike, pensando già al 2023 con la montagna e il golf. Ampio spazio anche alla premiazione del contest #LitaliaCheNonSapevi: Continua a leggere
ENTRO IL 2027 SI SFIORERANNO I 900 MILIARDI DI DOLLARI DI FATTURATO (+25% L’ANNO) Il Regno Unito detiene la quota di maggioranza: seguono la Germania, la Francia e l’Italia. A proposito di made in Italy, il 61% Continua a leggere
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA FRANCESCO BUZZELLA Milano, 21 novembre 2022 – La rilevazione di Unioncamere in collaborazione con Regione Lombardia e Confindustria Lombardia relativa al terzo trimestre 2022 mostra un rallentamento ma conferma la forza del Continua a leggere
Parla Kerstin af Jochnick, membro del Consiglio di vigilanza Bce Venerdì 25 novembre l’economista svedese sarà a Milano, nella sede di Banca d’Italia,per partecipare a un convegno promosso dall’Associazione europea per Continua a leggere
L’export di moda a Milano è cresciuto del 31,4% in un anno. Le mete delle esportazioni moda di Milano Monza Brianza Lodi sono il mercato europeo (39,8%), l’Asia (38,4%) e l’America (19,3%) Milano è la prima provincia Continua a leggere
Nel 2022 impennata di costi energetici per le imprese della regione. Energia elettrica +8 miliardi (+92%), Gas +2,6 miliardi (+107%) Bozzini, CNA Lombardia: “Priorità assoluta superare la tempesta energetica” La crisi energetica si fa sentire in tutta Italia e a Continua a leggere
Consumi, dalla Lombardia a Bruxelles la raccolta firme contro il
In delegazione anche i rappresentanti di Milano, Lodi e Monza Missione alla Ue dei giovani agricoltori Coldiretti I giovani imprenditori di Coldiretti Lombardia e Coldiretti Milano, Lodi e Monza Brianza hanno portato la petizione Continua a leggere
FILIERA AUTOMOTIVE: il Sistema Brescia è pronto alle sfide del
A evidenziarlo è un’indagine condotta dal Centro Studi di Confindustria Brescia e dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, focalizzata, in particolare, sulle modalità con cui le imprese stanno approcciando alla transizione ecologica e Continua a leggere
Oltre 6000 le opportunità in vista del Natale con Gi
Aumenta la domanda di personale per la stagione natalizia e quindi le opportunità per chi è alla ricerca di prima o nuova occupazione, confermando i trend tipici di questa stagione. Ecco le offerte di Gi Continua a leggere
Acimga, fatturato macchine per stampa e grafica in forte crescita
Trainato dall’export (+30% nel terzo trimestre) Le aziende associate ad Acimga (Associazione dei costruttori italiani di macchine per il printing ed il converting) sono ottimiste anche per il quarto trimestre 2022 MILANO, 15 NOVEMBRE 2022 – Un settore finora “Continua a leggere
Gruppi industriali: per il “Sistema Brescia” risultati record nel 2021,
A evidenziarlo è l’indagine condotta da Confindustria Brescia e Deloitte, presentata oggi nell’evento “GRUPPI INDUSTRIALI BRESCIANI – I record dei Top 100 nel 2021 e le sfide di oggi”, organizzato nella Sala Beretta di Confindustria Brescia. Analizzati Continua a leggere
Assolombarda, un servizio anti-caro energia per aiutare le imprese
Applicazione del credito di imposta, piano di contenimento dei consumi e misure di razionamento gli ambiti in cui l’Associazione interviene per contrastare il rincaro dei prezzi Milano, 9 novembre 2022 – Assolombarda ha lanciato sul proprio portale (Continua a leggere
Energie rinnovabili, maggiore indipendenza alimentare e nucleare “sicuro”
Le richieste della maggioranza degli italiani al mondo politico È quanto emerge dall’indagine svolta dal Monitor continuativo dell’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica, campus di Cremona. Non si tratta solo di preoccupazioni degli italiani, ma Continua a leggere
Automotive in Lombardia, solo lo 0,4% di autoveicoli è elettrico
Nuove immatricolazioni auto: benzina 46%, ibride 35%, gasolio 13%, elettriche 5,4% Nel comparto 13.020 imprese attive nella regione con oltre 55mila addetti Circa 6,9 milioni di autoveicoli presenti sul territorio lombardo Valore aggiunto generato dalla filiera lombarda sopra i 3,6 miliardi di Continua a leggere
Spada: “Molto preoccupati per il calo degli ordini. Occorre contrastare subito gli effetti di inflazione e rincari per non fermare l’economia traino del Paese” Rispetto al pre Covid, il prezzo del gas in Europa è Continua a leggere
GLI ITALIANI ANCORA SCARSI IN MATERIA DI PREPARAZIONE FINANZIARIA. MA È POSSIBILE (E DOVEROSO) SVILUPPARLA PER FRONTEGGIARE AL MEGLIO IL PERIODO STORICO Mese dell’educazione finanziaria: la seconda edizione dell’Osservatorio Flowe analizza preoccupazioni Continua a leggere
L’81% degli italiani concorda sull’esistenza di barriere che impediscono agli studenti di seguire una formazione STEM, in particolare per quanto riguarda le possibilità economiche Uno dei principali ostacoli all’accesso è dettato dal fatto che Continua a leggere
Superbonus: Renda (SpartanTech): inserire i video nella documentazione è un
Per chiudere il cerchio serve utilizzare la blockchain per garantire la certezza spazio-temporale “La scelta di abbinare i video alla documentazione per il Superbonus per le ristrutturazioni del 110 per cento è un elemento fondamentale per contrastare Continua a leggere
Varese al Villaggio Coldiretti: Pnrr e lotta ai selvatici tra
Presente in forze l’agricoltura prealpina con i suoi prodotti e gli imprenditori agricoli che hanno raggiunto il capoluogo lombardo. Fiori: “Sostenere il ruolo dell’agroalimentare” VARESE – Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la Continua a leggere
Efficienza e sostenibilità: il settore della carne bovina parte della
Il Simposio Scientifico Internazionale “Cow is Veg – Il ruolo dei ruminanti in una dieta sostenibile” presenta dati inediti che rivelano il reale impatto della carne rossa su ambiente e nutrizione. Roma, 29 settembre 2022 – La sfida globale Continua a leggere
La sfida dell’Italia per la diversificazione energetica Arera: Besseghini, su energia situazione difficile, serve presenza politica Il presidente dell’Autorità: “Bene campagna stoccaggi” “C’è una situazione di difficoltà complessiva e fisiologica che dobbiamo affrontare. Continua a leggere
CONFARTIGIANATO BRESCIA PRESENTE A FUTURA EXPO PER DARE VISIBILITÀ ALLA SOSTENIBILITÀ DELLE IMPRESE La sostenibilità è oggi la grande bussola delle imprese artigiane. Una strada che Confartigianato ha imboccato da tempo e sulla quale sta coinvolgendo Continua a leggere
Kyriba espande il portafoglio rischi, lancia Commodities Risk
La nuova soluzione FinTech aggiunge supporto decisionale ai programmi di copertura con dati di esposizione, analisi e visibilità integrati all’interno di un’applicazione di gestione della tesoreria San Diego, 27 settembre 2022 – Kyriba, (“la Società”), leader Continua a leggere
LA SOCIETÀ CHE GESTISCE DIVERSI MILIARDI DI DOLLARI IN ASSET DIGITALI NEL MONDO ACCELERA LA SUA STRATEGIA ISTITUZIONALE RECLUTANDO L’EX HEAD OF DERIVATIVES MARKETS AND COMMODITIES DI BORSA ITALIANA PER AMPLIARE LA SOCIETÀ ED Continua a leggere
METALMECCANICA: a Brescia un 1° semestre 2022 in crescita, ma
Tra aprile e giugno, in particolare, l’attività ha registrato un generalizzato rallentamento, con una marginalità in progressivo deterioramento. La bolletta per l’energia elettrica rischia di raggiungere livelli difficilmente sostenibili: 2.430 milioni nel 2022, un valore Continua a leggere
Ma i grandi laghi della regione continuano a rimanere a seccoContinua a leggere
Esplodono costi produzione da gasolio a manichetteContinua a leggere
L’incremento del volume d’affari nel 2021 è stato di +19,6% ma nel I° trimestre 2022 cresce solo dello +0,8%, con aspettative in peggioramentoContinua a leggere
L’assemblea dei soci Assogiocattoli, riunitasi a Milano, ha eletto il consiglio direttivo e i revisori dei conti dell’associazione per il triennio 2022-2025Continua a leggere
Non solo laghi e fiumi, in Lombardia la siccità prosciuga anche i fontaniliContinua a leggere
Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti: “Test importante per consolidare ripresa nella nostra regioneContinua a leggere
Temi importanti al centro del dibattito, dall’emergenza idrica alla gestione della fauna selvaticaContinua a leggere
Il comitato gestione For Textile nella seduta del 28 giugno ha provveduto a nominare il nuovo presidente del marchio nella persona di Andrea TaborelliContinua a leggere
Complice anche la “svolta green” dei consumi crescono le richieste, ma è incognita sulle produzioni dei frutteti minacciati dalla siccitàContinua a leggere
La pioggia delle ultime ore non sarà sufficiente a placare la siccitàContinua a leggere
In uno scenario di profonda crisi idrica è importante agire subito per cercare di salvare le coltivazioni in campoContinua a leggere
Dalla siccità quest’anno 2 mld di danni all’agricoltura italianaContinua a leggere
Fino al 30% in meno sulle rese di grano tenero e duro nel Comasco e Lecchese, come pure nel resto della LombardiaContinua a leggere
L’assemblea ordinaria elettiva di Andec ha proceduto al rinnovo delle cariche direttive per il quadriennio 2022 – 2025Continua a leggere
Le premesse per il turismo sembrano essere positive per l’ormai vicina estate 2022, anche se ci sono elementi macroeconomici, come la crescita dell’inflazione e il caro energia, che rischiano di frenare i viaggiatori. Ecco Continua a leggere
Il nuovo modello di sviluppo durante e dopo la pandemia deve basarsi su una forte capacità dei territori di organizzare un’offerta integrata. A che punto siamo in Lombardia nello sviluppo di una nuova cultura Continua a leggere
La Grande Milano riprende il percorso di crescita. Le parole chiave sono sostenibilità, capacità di coprogettazione della Città Futura, la partecipazione delle giovani generazioni, la collaborazione fra gli attori. Ne parliamo con Martina Riva, assessora Continua a leggere
Marco Riva, lecchese di Galbiate, vanta una grande esperienza nell’amministrazione e nella organizzazione sportiva, nelle pubbliche relazioni e nella formazione di figure tecniche. Da un anno riveste il ruolo di presidente del CONI Lombardia, Continua a leggere
INTERVISTA A Giovanni Verreschi Amministratore Delegato di ETT Turismo e cultura formano un binomio inscindibile. L’industria digitale e creativa ha fatto grandi passi per avvicinare sempre più il grande pubblico alle eccellenze territoriali e Continua a leggere
Intervento di Marco Pietripaoli Direttore CSV Milano Le tematiche di Cittadinanza attiva sono trasversali a tutti i temi del numero dedicato a Sport, cultura, turismo. Abbiamo chiesto di farci capire meglio la dimensione e l’Continua a leggere
Pier Donato Vercellone, chief communication officer di AC Milan, e Martino Roghi, CSR & Sustainability Manager, analizzano la crescita rossonera dentro e fuori dal campo e le sfide con cui i principali Club di calcio Continua a leggere
Gli agriturismi sono meta di un turismo internazionale: Olimpiadi saranno vetrina per una spinta ulteriore al segmento ruraleContinua a leggere
L’intervento del nuovo presidente nazionale Fini all’assemblea del Consorzio tutela “Perché il cibo Made in Italy sia sempre più competitivo sui mercati e l’agricoltura nazionale il settore guida per la transizione green Continua a leggere
Si contano i danni nelle campagne lombarde per effetto delle grandinate che si abbattono su un territorio duramente provato dalla siccitàContinua a leggere
Nominati anche i due vicepresidenti: confermata Elena Sgaravatti (PlantaRei Biotech), eletto Ugo Gay (DiaSorin) L’assemblea dei soci di Assobiotec–Federchimica ha eletto Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia, […]Continua a leggere
Barboglio raccoglie il testimone della direzione dell’associazione confindustriale dei costruttori di macchine per l’industria grafica e cartotecnicaContinua a leggere
Si è svolta a Roma l’assemblea generale per il rinnovo degli organi federali di Federazione Moda ItaliaContinua a leggere
Sarà destinato alla tavola ben 1/3 della spesa turistica dell’estate 2022, che fa segnare il prepotente ritorno della convivialitàContinua a leggere
Si è tenuta in Confindustria Bergamo l’assemblea di Intellimech, consorzio di imprese per la meccatronicaContinua a leggere
Esposte a Milano fino al 17 maggio 18 opere dell’artista e restauratrice toscana Continua a leggere
Gli aumenti vanno oltre le conseguenze del caro energia e del conflitto in UcrainaContinua a leggere
Fima, Federazione italiana mercanti d’arte: Fabrizio Pedrazzini rieletto presidente
La rielezione è avvenuta nel corso dell’assemblea dei delegati e del consiglio federale svoltisi in Confcommercio MilanoContinua a leggere
Un convegno sul tema “Bergamo e Trento: ecosistema per l’innovazione nel settore dell’edilizia” con la presidente di FedercostruzioniContinua a leggere
Per la prima volta in Lombardia, al via i corsi dell’Accademia del restauro dei veicoli storiciContinua a leggere
Claudio Feltrin (Federlegno Arredo) e Maria Porro (Salone del Mobile.Milano) ospiti dell’incontro del gruppo Legno–Arredo Confindustria ComoContinua a leggere
Consumi fuori casa in Lombardia: nel 2021 4,3 miliardi di euro in meno rispetto al 2019Continua a leggere
Accordo Assolombarda-sindacati: al via Osservatorio su industria metalmeccanica milanese
Obiettivo è creare uno strumento per governare e monitorare le tematiche più rilevanti del settore meccanico milaneseContinua a leggere
Per Federalberghi l’occupazione delle camere per la Pasqua ritorna in linea con il pre-pandemia “C’è una grande soddisfazione: siamo in linea con i risultati del pre-pandemia, si tratterà di uno dei migliori periodi Continua a leggere
“Emergenza Covid ha evidenziato valore e strategicità agricoltura lariana. Al lavoro per istanze territorio”Continua a leggere
Aumenti percentuali a due cifre per pasta, burro e verdura fresca, crescono anche carne, farina e frutta, prezzo grano +25%Continua a leggere
In media valgono 5.898 euro al mq gli immobili nuovi a Milano al secondo semestre 2021 e crescono di 1,1% rispetto al primo semestreContinua a leggere