• 26/01/2025

Coam Store apre a Milano

 Coam Store apre a Milano

A Milano al Coam Store di via Machiavelli è in atto una vera e propria rivoluzione per gli appassionati e gli estimatori dei prodotti ittici di alta qualità

 

Apre una nuova galleria dove poter ammirare tantissime e pregiate specialità di salmone selvaggio dell’Alaska targato Scandia. L’azienda, nata nel 1964 a Morbegno, in Valtellina, con il proprio marchio Scandia, è da sempre leader, in Italia, nella lavorazione del salmone selvaggio dell’Alaska, un’eccellenza di bontà e di naturalità conosciuta in tutto il mondo.

Il nuovo store di Milano si presenta come una vera e propria galleria, una località formativa, dove poter ammirare tantissime e pregiate specialità di salmone selvaggio dell’Alaska. Particolarmente apprezzato il salmone reale, che viene proposto in lunghe e carnose fette tagliate seguendo in verticale la venatura naturale del pesce.

Peraltro, lo store consente di poter scoprire e ammirare il noto affumicato dell’Alaska, nelle varianti del pregiatissimo Red King (Reale), Coho (Argentato) e 

LOMBARDIA ECONOMY - Coam Store apre a Milano
Luca Gusmeroli

Sockeye (Rosso), che viene lavorato da oltre 50 anni nello stabilimento di Morbegno, attraverso una procedura di lavoro artigianale, legata alle tradizioni territoriali, che impiega una esclusiva miscela di legni aromatici.

Per Coam, scegliere il salmone selvaggio dell’Alaska ha sempre significato la concreta realizzazione di una filosofia imprenditoriale che mette in primo piano la natura e l’alta qualità dei prodotti alimentari. Una storia importante quella dell’azienda valtellinese, dove coesistono passioni e valori imprescindibili quali la ricerca, l’innovazione e la tradizione, oltre a un’autentica visione virtuosa per l’ecosistema e un profondo rispetto per l’ambiente.

L’idea della società è quella di far comprendere l’importanza del pescato sostenibile e di qualità. Luca Gusmeroli, amministratore delegato della Coam Industrie Alimentari SpA ha raccontato a Lombardia Economy come: «Comunicando i valori di un pesce pescato nel rispetto delle regole, da sempre l’Alaska promuove metodi di pesca che rispettino l’ecosistema e la specie stessa onde evitare sovrasfruttamenti, tanto che l’ha messo nero su bianco anche nella propria costituzione. Sensibilizzare alla scelta di un salmone selvaggio pescato in Alaska significa proprio comunicare questi valori».

Una proposta culinaria che attrae i consumatori italiani che vogliono comprendere e scoprire la qualità del pescato dell’Alaska e la progettualità del Paese nella promozione e tutela del mare e dell’oceano.

«I consumatori italiani sono sempre più attenti alle tematiche ambientali e stanno imparando a distinguere fra prodotti di qualità, pescati e lavorati con cura e attenzione non solo alla materia prima ma anche a tutto il processo produttivo. Per questo nelle loro richieste di un salmone affumicato di qualità emerge sempre più il fattore “Selvaggio dell’Alaska”» conclude Gusmeroli.

Leggi altro su Coam Store

Leggi altre opportunità di business

Domenico Letizia

Giornalista e communication manager. Esperto di geopolitica, green e blue economy, nanotecnologia, aerospazio e agroalimentare

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche