• 25/04/2025

Con Innovup cresce l’ecosistema della innovazione

 Con Innovup cresce l’ecosistema della innovazione

Angelo Coletta, past president InnovUp

Obiettivo: promuovere sviluppo imprese innovative italiane e recuperare distanze strutturali che nostro Paese paga nei confronti dei competitor europei

InnovUp – Italian Innovation & Startup Ecosystem, nata nel 2020 dall’unione di Italia StartUp (l’associazione che dal 2012 rappresentava le imprese innovative) e Apsti (Associazione dei parchi scientifici e tecnologici), rappresenta oggi l’intero ecosistema italiano dell’innovazione e riunisce startup, scaleup, pmi innovative, centri di innovazione, parchi scientifici e tecnologici, incubatori, acceleratori, abilitatori, investitori, studi professionali e corporate. InnovUp lavora per unire e rafforzare la rete dell’imprenditorialità innovativa italiana, puntando su 4 aree di attività principali: lobbying, per promuovere una normativa favorevole allo sviluppo delle imprese innovative; knowledge, per far crescere la conoscenza dell’ecosistema nel contesto nazionale e internazionale; business, per favorire convenzioni tra i soci e incontri di matchmaking; networking, per connettere tutti i player del settore.

Tra i principali obiettivi di InnovUp vi è quello di far crescere l’ecosistema dell’innovazione italiano, così come quello di promuovere lo sviluppo di tutte le imprese innovative presenti sul nostro territorio. 

Dal 2018 al 2021 il presidente di InnovUp è stato Angelo Coletta, già fondatore di diverse imprese innovative e con alle spalle due exit (di cui l’ultimo per BookingShow Spa, uno dei tre principali player di ticketing in Italia, venduto lo scorso anno a un grande gruppo internazionale). Attualmente è ceo di Zakeke, piattaforma Cloud che permette alle aziende che vendono prodotti online di personalizzare i propri cataloghi grazie a modelli 3D e in realtà aumentata.

Cuore dell’associazione, come detto, è l’attività di rappresentanza, che oggi la vede particolarmente attiva nello studio e analisi del Pnrr e nell’individuazione dei temi di interesse per le sue diverse categorie associative, al fine di portare proposte concrete che – grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano – possano supportare l’ecosistema nel recupero del gap strutturale che paga rispetto ai principali competitor europei. Il Piano, infatti, offre l’occasione al nostro Paese di affrontare con rinnovato slancio tutte le sfide che ci vengono poste, dalla transizione digitale a quella ambientale, ambiti in cui le startup, grazie alla loro innovazione disruptive, possono fare una reale differenza. 

Quindi, InnovUp crede fermamente che solo mettendo al centro del Piano la cultura dell’innovazione potremo colmare il vuoto che il Covid-19 ha generato nella nostra economia e favorire la ripresa post pandemica. 

Angelo Coletta, past president di InnovUp

https://www.innovup.net/

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche