• 29/09/2023

Settore Moda: Confartigianato lancia il Premio Maestri d’Eccellenza

 Settore Moda: Confartigianato lancia il Premio Maestri d’Eccellenza

Il progetto è realizzato in collaborazione con Fendi, LVMH e Camera Nazionale della Moda Italiana

Confartigianato nazionale promuove la prima edizione del “Premio Maestri d’Eccellenza” per promuovere, valorizzare e sostenere (anche economicamente) l’artigianato e le piccole imprese del settore moda (categorie: tessile, abbigliamento, calzature, sartoria, occhialeria, gioielleria, componenti del prodotto moda e prodotti artistici).

Le iscrizioni sono già aperte (questo è il link: https://youandme.lvmh.it/premio-maestri-deccellenza) e le imprese avranno tempo fino alle ore 24.00 di domenica 14 maggio per presentare la propria candidatura.

Ciascuna azienda potrà candidarsi per una sola delle tre categorie in cui il premio è articolato:

  • Maestro Artigiano d’Eccellenza: dedicato ad artigiani esperti che si sono contraddistinti per la qualità dei loro progetti, per il loro percorso professionale, per la strategia di sviluppo e la trasmissione di savoir-faire legati alla tradizione e al patrimonio italiano. Questo premio è rivolto a professionisti e aziende con almeno 5 anni di esperienza alle spalle.
  • Maestro Artigiano Emergente d’Eccellenza: dedicato a talenti emergenti impegnati nell’artigianato e con un progetto promettente, creato almeno nei 5 anni precedenti all’iscrizione.
  • Maestro dell’Innovazione d’Eccellenza: dedicato ad aziende e professionisti che si sono distinti per la loro capacità di innovazione, preservando conoscenze e competenze storiche e reinterpretandole in chiave moderna.

Per ciascuna categoria un comitato di esperti selezionerà tre finalisti che, a settembre, potranno presentare la propria eccellenza all’interno della Settimana della Moda di Milano, dove avverrà anche la cerimonia di premiazione.

I vincitori riceveranno un premio economico di 10 mila euro da reinvestire nella propria attività e fino a tre incontri di “mentoring” con i professionisti della Maison Fendi.

Per informazioni: Confartigianato Imprese Bergamo – ufficio Aree di Mestiere (tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

Fonte: Confartigianato

Leggi anche: “Primo piano

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche