• 22/03/2025

ESG Excellence Awards: l’evento di premiazione

 ESG Excellence Awards: l’evento di premiazione

ESG Excellence Awards: martedì 8 ottobre al Castello di Casiglio, Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio, in collaborazione con Open-es e UniCredit, premiano le aziende più virtuose sulle dimensioni della sostenibilità

Martedì 8 ottobre alle ore 9.30, nella scenografica cornice del Castello di Casiglio (via Cantù 21, Erba), è in programma la premiazione degli ESG Excellence Awards, prima edizione del contest promosso da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio, con il supporto dell’alleanza Open-es e di UniCredit.

Nel corso dell’evento, la migliore micro-piccola, media e grande impresa, in termini di performance ESG (valutate attraverso lo score ESG che si ottiene sulla piattaforma Open-es) verranno premiate con la partecipazione ad un progetto di sostenibilità organizzato in collaborazione con 3Bee, che potranno inserire tra le proprie iniziative ESG.

Open-es è un’iniziativa di sistema tra mondo industriale, finanziario, associativo e istituzionale, che consente alle imprese di ogni settore e dimensione di misurare le proprie performance ESG, condividere i dati con clienti e altri stakeholder e individuare le azioni prioritarie da attuare per migliorarsi. Registrandosi alla piattaforma, è possibile intraprendere un percorso di sviluppo sostenibile e accedere gratuitamente a numerosi vantaggi, pensati per rispondere concretamente alle esigenze delle imprese, in particolare delle PMI.

“Confindustria Como, da tempo impegnata a supportare le aziende nella necessaria transizione sostenibile dei propri modelli di business, è lieta di premiare le imprese che si sono messe in gioco nella valutazione del proprio grado di sostenibilità e di raccontarne l’impegno attraverso la condivisione dei percorsi e delle buone pratiche”, dichiara Francesco Pizzagalli, Vice Presidente Vicario di Confindustria Como.

“L’obiettivo di Confindustria Lecco e Sondrio nel promuovere questa iniziativa è quello di contribuire a diffondere una sempre maggiore cultura della sostenibilità, riconoscendo gli sforzi delle imprese e, al contempo, creando dibattito attorno ad un tema più che mai strategico. Il premio, alla sua prima edizione, è quindi un progetto che per noi fa da corollario all’impegno nell’affiancare le realtà del nostro territorio che vogliono approfondire ed investire su questi temi”, evidenzia Elena Maria Carla Torri, Consigliere con delega alla Sostenibilità di Confindustria Lecco e Sondrio.

“La sfida principale per le aziende nell’attuale contesto socio-economico e di evoluzione normativa, è migliorare al tempo stesso il proprio posizionamento competitivo di mercato e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile, integrando i principi ESG nei propri processi di business – sottolinea Stefano Fasani, Program Manager di Open-es – Questa reazione chimica tra ESG e Business ha due ingredienti fondamentali: le competenze delle persone e la definizione di piani d’azione concreti che sfruttino tutte le tecnologie e soluzioni disponibili.

Con la piattaforma Open-es abbiamo voluto fornire a tutte le imprese, di ogni dimensione e settore, strumenti pratici, iniziative formative e una community collaborativa, attraverso cui poter costruire un passo alla volta il proprio percorso in questa direzione. L’alleanza Open-es rappresenta oggi un esempio tangibile di come facendo sistema e unendo le forze tra mondo industriale, finanziario, associativo ed istituzionale si possa guidare questa transizione con spirito pragmatico e coniugando sostenibilità e competitività delle imprese”.

“UniCredit ha assunto un impegno concreto e tangibile nella transizione verso un’economia green e sostenibile – afferma Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit – Siamo molto lieti di supportare la prima edizione degli ESG Excellence Awards, contest organizzato da nostri partner di eccellenza quali Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio.

Contribuire alla realizzazione di questo evento che premia la migliore micro-piccola, media e grande impresa, in termini di performance ESG, non fa altro che ribadire la nostra vicinanza alle imprese del territorio lombardo e il nostro impegno concreto nel sostenere progetti che accelerano la transizione energetica in Italia, e riflette la nostra attenzione verso un futuro più green e responsabile. Investire in sostenibilità significa creare le basi per uno sviluppo duraturo, che guarda alla competitività del Paese e al benessere delle generazioni future”.

Anche per chi non avesse partecipato a questa prima edizione, l’evento rappresenta un’opportunità per scoprire le best practice e le strategie che stanno ridefinendo il nostro territorio. Sarà l’occasione per stringere nuove collaborazioni e lasciarsi ispirare da progetti innovativi che potrebbero influenzare future iniziative.

Leggi altre info su eventi e fiere di settore.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche