• 16/01/2025

Go International, la fiera dei servizi per rilanciare l’export

 Go International, la fiera dei servizi per rilanciare l’export

Al MiCo Fiera Milano Congressi, il 25 e 26 settembre torna Go International, la fiera dei servizi per rilanciare l’export. Organizzata da Aice (Associazione italiana commercio estero) con Trade Events

Nel 2023 l’Italia ha esportato beni per 626,2 miliardi di euro con una crescita dell’1.3% ed un +5.3% in valore, ma con un -5.1% in volume. E per il primo trimestre 2024 è stimata una riduzione delle esportazioni dell’1,1%.

 Riccardo Garosci, presidente Aice: l’instabilità a livello globale che stiamo vivendo rende più complesso operare sui mercati esteri. Da Go International un aiuto alle imprese con le soluzioni migliori ed i servizi più professionali e affidabili per affrontare i mercati esteri con fiducia e meno rischi

Aggiornamenti e novità per la quarta edizione di “Go International”, la Fiera dei servizi per l’export in programma a Milano il 25 e 26 settembre: dopo l’ottimo esito dello scorso anno Go International torna negli spazi dell’Allianz MiCo Fiera Milano Congressi. Go International è organizzata da Aice, l’Associazione italiana commercio estero (Confcommercio) che rappresenta le imprese con attività di import e di export, e da Trade Events, società specializzata nell’organizzazione di eventi fieristici e di partecipazioni di aziende italiane a fiere internazionali.

A “Go International” quest’anno ci saranno più di 150 espositori ed è previsto un ricco programma di conferenze (oltre 30) dedicate alla presentazione di servizi e strumenti utili per accedere ai mercati internazionali.

“Go International” è la piattaforma dove trovare le soluzioni necessarie per accedere a nuove opportunità globali, in un periodo storico dove l’instabilità geoeconomica internazionale è elemento di criticità per molte imprese. La collaborazione e la condivisione di esperienze hanno reso l’evento un successo, aprendo la strada alla crescita internazionale delle pmi.

Oltre alle istituzioni nazionali dedicate alla promozione del Made in Italy (ICE Agenzia, Sace, Simest, ADM) il 25 e 26 settembre a Go International saranno presenti all’Allianz MiCo Fiera Milano Congressi, in qualità di espositori: istituti bancari, temporary export manager, operatori della logistica internazionale, spedizionieri, società di certificazione di conformità, assicurazioni crediti export, studi legali internazionali, consulenti export, piattaforme per e-commerce internazionale, agenzie di promozione di Paesi esteri, Camere di commercio italiane all’estero e molto altro.

I dati: trend incerto per l’export. Diversificare le aree di mercato per incrementare i flussi

Nel 2023 l’Italia, pur registrando un avanzo commerciale pari a 34,5 miliardi di euro (nel 2022 la bilancia commerciale era risultata negativa soprattutto a causa della spinta inflazionistica sui prezzi di energia e materie prime), ha avuto una performance nell’export sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Lo scorso anno l’Italia ha esportato beni per 626,2 miliardi di euro con una crescita dell’1.3% (dati Istat) ed un +5.3% in valore, ma con un -5.1% in volume: a conferma che la quantità di beni esportati è diminuita.

E in questo 2024 sembra proseguire il trend incerto: Istat stima una riduzione dell’export, nel primo trimestre, dell’1,1%. Se si considera il mese di marzo, la flessione dell’export su base annua è dell’8,9% in termini monetari e del 10,3% in volume, con la contrazione più significativa nei mercati dell’UE (-12,3%). I settori più penalizzati sono stati la metallurgia (-19,3%), macchinari e apparecchi (-10,3%), prodotti chimici (-12,5%) cioè i settori tradizionalmente tra i più performanti del sistema economico italiano.

In particolare, è calato l’export verso la Germania, da sempre primo partner per l’Italia, che sta vivendo un periodo di crisi economica. Occorre, pertanto, operare per incrementare i flussi di export verso altre aree europee sensibili alle offerte italiane di prodotti e servizi e dove il Governo sta concentrando impegni e iniziative utili, quali i Balcani, il Regno Unito e l’Europa centro orientale.

Non a caso Aice ha aperto da aprile il proprio primo ufficio di rappresentanza a Varsavia, in Polonia, in posizione centrale per quell’area che avrà un ruolo nevralgico per le attività di ricostruzione della confinante Ucraina. In parallelo sarà importante concentrarsi per migliorare le vendite verso i mercati extra UE più promettenti – India, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Vietnam, Thailandia – che offrono segnali interessanti per il Made in Italy, e migliorare la bilancia commerciale con la Cina (oggi negativa per l’Italia per circa 15 mld di euro) puntando su servizi e prodotti che assecondino i nuovi cambiamenti di acquisto del consumatore cinese. I dati dell’export extra UE di aprile confermano questo orientamento con un incremento congiunturale del 3,4%.

Da qui la necessità di un approccio ai mercati esteri più selettivo che si basi sulla diversificazione dei mercati di sbocco e di approvvigionamento, sulla regionalizzazione degli scambi, su una più attenta gestione delle catene globali del valore e su un sempre migliore collegamento con trasporti e logistica italiani.

Riccardo Garosci, presidente Aice: da Go International le soluzioni migliori ed i servizi più professionali e affidabili per affrontare i mercati esteri con fiducia e meno rischi

“L’export rappresenta quasi il 40% del Pil italiano – afferma Riccardo Garosci, presidente di Aice e vicepresidente Confcommercio (e Confcommercio MiLoMB) per l’internazionalizzazione – ma l’instabilità a livello globale che stiamo vivendo rende più complesso operare sui mercati esteri. Le opportunità offerte dai mercati internazionali devono essere colte dalle imprese con un approccio strategico e ragionato al fine di evitare sprechi di risorse”.

“E Go International, la fiera dei servizi per l’export – prosegue Garoscioffrirà alle imprese le soluzioni migliori ed i servizi più professionali e affidabili per affrontare i mercati esteri con più fiducia e meno rischi”. 

Nicolò Costanzo, ad di Trade Events: per Go International 2024 crescita della superficie netta espositiva di circa il 30%

Go International – sottolinea Nicolò Costanzo, amministratore delegato di Trade Events – è il più importante momento di incontro a livello nazionale per la community dell’export. L’edizione 2024 di Go International vedrà una crescita della superficie netta espositiva di circa il 30%. Più dell’80% degli Espositori 2023 ha riconfermato la presenza anche per il 2024, a riprova dell’importanza di Go International, con una partecipazione tramite uno stand espositivo per incontrare clienti nuovi, già esistenti o per creare network e collaborazioni con i colleghi. Inoltre, quest’anno saranno 6 le sale adibite a conferenze e workshop”

Espositori già confermati a Go International: (al 31 maggio 2024)

  • AUSTRIAN BUSINESS AGENCY
  • A.C. & E. SRL
  • AC AVVOCATI COMMERCIALISTI
  • ACTIONGROUP SRL
  • ADM
  • AICE – ASSOCIAZIONE ITALIANA COMMERCIO ESTERO
  • AIDEM SRL
  • ALIBABA.COM
  • AM CONSULTING S.A.S. DI AVIGNI MARGHERITA & C
  • ANCEX – ASSOCIAZIONE NAZIONALE CONSORZI EXPORT
  • ARITMA SRL
  • ASSOCAD – ASSOCIAZIONE NAZIONE CENTRI DI ASSISTENZA DOGANALE
  • ATRADIUS COLLECTIONS B.V.
  • AWEX – AGENCE WALLONNE À L’EXPORTATION ET AUX INVESTISSEMENTS ÉTRANGERS
  • BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA SPA
  • BATTAGLINO CUSTOMS SERVICES SRL
  • BDO TAX SRL STP
  • BONUCCHI  E ASSOCIATI SRL
  • BPER BANCA SPA
  • BUGNION SPA
  • CARIONI SPEDIZIONI INTERNAZIONALI
  • CENTRO ASSISTENZA DOGANALE LEO ANTELLI
  • CIPPÀ TRASPORTI SA
  • CIRCLE GROUP
  • CLUB ASIA
  • COCUZZA
  • CONCRETARE SRL
  • CONSIGLIO TERRITORIALE SPEDIZIONIERI DOGANALI BOLOGNA
  • CREATIVE WORDS
  • CREDITREFORM ITALIA SRL
  • CRS INTERNATIONAL SRL
  • CS ITALY CUSTOMS SUPPORT
  • DAROLD CASSOL SRL
  • DE PAOLI ASSOCIATI SRL
  • DIACRON LIMITED
  • DONELLI GROUP SRL
  • DT CONSULT MM SRL
  • ELEXI STUDIO LEGALE
  • ELLEDI SPA
  • ENDESA SRL
  • EUROCONSULT SOC. COOP.
  • EXECUS SPA
  • EXPORT MAGAZINE
  • FATTORETTO
  • FEDE SPEDI
  • FIORAVANTI SRL
  • FRANCESCO PARISI SPA MARTINO PARISI SRL
  • GEOCOM ITALIA SRL
  • GLOBAL SPED
  • GM INTERNATIONAL
  • GSA SERVICOS DO BRASIL LTDA
  • HERMES SNC
  • HEROES SRL
  • HKTDC
  • HORIZON NETWORK SRL
  • HORIZONS SHANGHAI CORPORATE ADVISORY CO LTD
  • ICE
  • IFS – ITALIAN FAIR SERVICES
  • IMIT – ITALIAN MANAGERS FOR INTERNATIONAL TRADE
  • INTESA SANPAOLO
  • ISN – INTERNATIONAL SCHOOL OF NEGOTIATION
  • ITALIA MARKETING GMBH SRL SOCIETA’ BENEFIT
  • ITWILL
  • JOBS TALENT SRL
  • LAGHEZZA SPA
  • LAVOROPIÙ SPA
  • LAWATERLIER AVVOCATI ASSOCIATI
  • LEVIAHUB
  • MAGAZZINI GENERALI VISCONTEI DI VIGEVANO
  • MARKETWAYS SRL
  • MARTINO PARISI SRL
  • FRANCESCO PARISI SRL
  • MATCHPLAT SRL
  • MAXWELL & PARTNERS
  • MB EXPRESS SA
  • METISOFT SPA
  • MODO CUSTOM SERVICES SRL
  • MORODER CONSULTING
  • MULTI-CONSULT SRL
  • NORTHSTAR INURANCE AGENCY SRL
  • NUR ADVISORS LLC
  • OBIETTIVO E SVILUPPO SRL
  • OCTAGONA SRL
  • OLG ITALIA SRL
  • PATROL INTERNATIONAL
  • PRAXY SRL
  • PROA DIGITAL SRL
  • QVADRA SRL
  • RAMARK SRL
  • REVELA SRL
  • SACE
  • SCS VENTURINI
  • SEBI GROUP
  • SEED DIGITAL
  • SIMEST
  • STUDIO AV. TORRIELLO
  • HEROES SRL
  • STUDIO CARBOGNANI SRL – GLOBAL TRADING CONSULTANTS
  • STUDIO LEGALE PADOVAN
  • TALEA CONSULTING
  • TEM ITALIA SRL
  • THE INTERNATIONAL PROPELLER CLUB – PORT OF MILAN
  • THINX SRL
  • TRADE CUBE SRL
  • UL SOLUTIONS
  • UNIEXPORTMANAGER
  • VEHNTA
  • VENDOM SRL
  • WARRANT HUB SPA
  • YOLO EVENTS SRL
  • EXPORT STUDIO
  • YOUR EXPORT STUDIO SRL
  • YOURASSISTANT SRL
  • ZPC SRL

 Cos’è Aice

Aice – Associazione Italiana Commercio Estero – è l’Associazione imprenditoriale che dal 1946 tutela gli interessi delle aziende italiane che svolgono attività di commercio con l’estero, sia in import sia in export, e che intendono affacciarsi sui mercati esteri. Aice sa creare valore per le imprese che intendono crescere all’estero, offrendo un’assistenza specialistica su tutti gli aspetti legati agli scambi internazionali. Interagiamo con aziende di qualsiasi settore merceologico e dimensione, dalla PMI alla grande multinazionale. Aice aderisce a Confcommercio – Imprese per l’Italia.

Scopri di più sul sito web di Go International

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche