• 26/01/2025

Il futuro prossimo flessibile 5.0

 Il futuro prossimo flessibile 5.0

Da sx, Marzia Ripamonti, Andrea Vergnano, Barbara Vergnano

Futuro prossimo flessibile 5.0: le nuove frontiere della tecnologia

Idee innovative, tecnologie all’avanguardia e collaborazione tra professionisti: queste le basi per plasmare il futuro della stampa e della prestampa flessografica

Si è concluso con successo mercoledì 25 ottobre l’evento organizzato da Digital Flex, in collaborazione con I&C Gama Group ed Esko, dedicato al mondo della stampa e della prestampa. Questo straordinario appuntamento ha generato una piattaforma d’incontro e di condivisione delle tendenze emergenti nel settore della stampa, contribuendo a definire il futuro del packaging.

Andrea Vergnano, Senior Executive Vice President del gruppo Nuova Roveco, ha aperto i lavori: «Abbiamo deciso di riproporre dopo dieci anni questo incontro tra professionisti della stampa e prestampa per presentare le novità più avanzate del settore. Allora anticipammo le tendenze che poi diventarono un must ed è quello che ci proponiamo di fare anche oggi.

Per fare ciò ricordo le parole che mio padre, Renato Vergnano, pronunciò allora: “Il faro della situazione nella prestampa flessografica è sempre stato qui”». L’azienda, del resto, ha dimostrato negli anni un costante impegno nell’adozione di tecnologie all’avanguardia, nuovi macchinari e soluzioni laser innovative.

La parola è poi passata ad Andrea Zanatto che, assieme a Digital Flex, ha presentato Markplate, di cui è ideatore: «Un sistema brevettato per la marcatura delle lastre flessografiche che permette la condivisione di tutte le informazioni legate alle commesse, semplificando la gestione del lavoro dall’inizio alla fine.

Markplate è una tecnologia brevettata che consente di imprimere sulla lastra fotopolimerica un codice leggibile da normali letteri di barcode 2D. Questa soluzione non è solo un sistema di marcatura, ma una piattaforma flessibile per la condivisione di dati che mette in relazione il produttore di cliché con lo stampatore in un modo completamente nuovo.

La seconda novità presentata da Digital Flex è stata Reflex colour proofing: un innovativo sistema per la realizzazione di prove colore direttamente sul supporto del cliente, quindi sul materiale definitivo di stampa. Questa tecnologia consente un color management completamente integrato e una qualità ottimale del prodotto fornito grazie all’utilizzo della quadricromia più orange, green, blue e bianco.

Il nome “Reflex” è stato scelto in modo evocativo perché l’output prodotto riflette il risultato finale di stampa, creando un prototipo completo a tutti gli effetti. Grazie a questo sistema innovativo di proofing, in grado di stampare su qualsiasi materiale, il cliente potrà avere una visione più realistica del suo packaging.

I&C-Gama Group, partner dell’evento insieme ad Esko, ha evidenziato l’importanza del dato, oggi essenziale per la qualità nella produzione, soffermandosi in particolar modo sul controllo del consumo dei fluidi tramite il sistema CCS one.

L’azienda ha inoltre presentato il nuovo montacliché Camis, un macchinario completamente automatico, semplice, veloce e di facile utilizzo, che ottimizza la qualità del registro di stampa e i tempi d’ avviamento.

Esko, infine, ha presentato il suo ecosistema di software e tecnologie che ottimizzano e automatizzano l’intera filiera produttiva, dalla grafica all’incisione della lastra. Questa piattaforma di soluzioni risolve le sfide relative alla gestione dell’informazione tra cliente, fornitore e azienda, migliorando e automatizzando la comunicazione, gestendo le cadenze e determinando in maniera automatica competenze e tempi.

Le due giornate dell’evento “Futuro prossimo Flessibile 5.0” si sono concluse con una visita allo stabilimento, che ha permesso ai partecipanti di osservare da vicino le caratteristiche di questi prodotti capaci di tracciare il futuro del packaging.

DIGITAL FLEX

Digital Flex oggi si qualifica come il primo player italiano nel campo della stampa flessografica. Fondata nel 1965, a Monza, Digital Flex produce impianti stampa per flessografia, necessaria per realizzare una stampa di qualità per imballaggi flessibili in termini di perfezione cromatica e tonale delle immagini, morbidezza e gradualità delle sfumature, nitidezza dei logotipi e leggibilità dei testi.

Nel tempo sviluppa il proprio know-how nel settore puntando sull’adozione delle più aggiornate tecnologie. Con un fatturato di 7,5 mln€, 50 dipendenti e oltre 11.000 commesse all’anno, l’azienda prosegue un cammino di consolidamento e crescita da oltre un quinquennio.

https://www.nuovaroveco.com/nuovaroveco/

LOMBARDIA ECONOMY - Il futuro prossimo flessibile 5.0
Andrea Vergnano

Leggi altro su Storie di Copertina

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche