• 26/04/2025

Imprese femminili a Milano, Monza, Brianza, Lodi: +1% in un anno, +5% società di capitali

 Imprese femminili a Milano, Monza, Brianza, Lodi: +1% in un anno, +5% società di capitali

Marzia Maiorano

Per l’8 marzo un webinar del Comitato imprenditoria femminile Camera di commercio in collaborazione con Orchestra sinfonica Verdi

Cresce l’imprenditoria femminile a Milano Monza Brianza Lodi,  +1% in un anno secondo i dati dell’ufficio Studi, Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Sono quasi 70 mila le imprese a guida femminile sul territorio di cui 55 mila a Milano, 12 mila a Monza Brianza e circa 3 mila a Lodi. Danno lavoro a oltre 176 mila addetti. Il 60% di queste aziende opera nel settore dei servizi con una crescita in un anno del 7% per le attività finanziarie e assicurative, del 5% per quelle professionali, scientifiche e tecniche e del 3% per le attività immobiliari e di supporto alle altre imprese. In aumento tra le forma giuridiche soprattutto le società di capitali a guida femminile che segnano un +5%. Se ne è parlato oggi all’incontro streaming online: “La ripartenza di Milano, il ruolo delle donne tra economia e cultura”, organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Per Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi: “La crisi pandemica ha evidenziato quanto sia importante porre le donne al centro della ripartenza della nostra città e del nostro Paese. Come Camera di commercio, continueremo a puntare sullo sviluppo delle competenze e della creatività delle donne, che dovranno rappresentare sempre più una risorsa centrale per il nostro territorio”. Per Diana Bracco, presidente del Gruppo Bracco e di Parcam – Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi: “La nostra città ha di fronte a sé una nuova grande sfida: quella di fare dell’organizzazione delle prossime Olimpiadi invernali del 2026. Per vincerla deve puntare sulle donne, i giovani, le università, la creatività, la cultura, l’industria, il commercio e la solidarietà”. 
Ha commentato Marzia Maiorano (in foto), presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi“Come Comitato continuiamo il nostro percorso di valorizzazione dell’identità della donna nel suo complesso e da due anni collaboriamo con l’Orchestra sinfonica Giuseppe Verdi che grazie alle qualità delle sue musiciste e compositrici ha trasmesso e continuerà a trasmettere un importante messaggio di forza, incoraggiamento e speranza”.
Per Ambra Redaelli, presidente della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro sinfonico di Milano Giuseppe Verdi e presidente di Assolombarda per la sede di Monza e Brianza “Prosegue la collaborazione tra la Verdi e il Comitato di imprenditoria femminile della Camera di commercio di Milano, Monza, Brianza Lodi, con il quale abbiamo trovato una unità di linguaggio, nella speciale ricorrenza della Giornata internazionale della donna. Sono orgogliosa che la nostra compositrice in residenza, Silvia Colasanti, porti la sua testimonianza al webinar.”

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche