• 19/07/2025

Giovani: Inclusione professionale

 Giovani: Inclusione professionale

Innovazione e buone pratiche europee: focus sulle strategie per favorire l’inclusione sociale e professionale dei giovani

Il 17 e 18 giugno i dirigenti e i responsabili del Settore Lavoro delle Province lombarde si sono recati a Bruxelles per una visita di studio organizzata da Sviluppo Lavoro Italia, nell’ambito dei percorsi regionali dedicati alla formazione e all’aggiornamento delle competenze.

Anche la Provincia di Como ha preso parte all’iniziativa, rappresentata da Fabio Chindamo, Dirigente del Settore Politiche Attive del Lavoro.

Durante l’esperienza in Belgio, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento di Actiris, il servizio pubblico per l’impiego della Regione di Bruxelles-Capitale. Un sistema che si distingue per l’articolazione chiara e coordinata delle competenze tra i diversi livelli istituzionali: il Governo federale per il diritto del lavoro e la protezione sociale, le Comunità linguistiche per la formazione professionale e le Regioni per l’erogazione dei servizi all’impiego.

Un focus particolare è stato dedicato alle politiche rivolte ai NEET – giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi formativi – e alle strategie europee adottate per favorirne l’inclusione sociale e professionale. In questo ambito, la Regione di Bruxelles ha attivato un innovativo programma destinato alla fascia 18-29 anni, fondato su progetti di accompagnamento personalizzato e di prossimità, con l’obiettivo di ricostruire un rapporto di fiducia tra i giovani e le istituzioni, prevenendo fenomeni di isolamento e abbandono scolastico.

Grande apprezzamento per l’esperienza è stato espresso da Fabio Chindamo, che ha sottolineato il valore del confronto internazionale: «Poter osservare da vicino un modello diverso da quello lombardo e italiano ci ha dato l’opportunità di pensare a nuove soluzioni, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un servizio sempre più personalizzato e al passo con i cambiamenti del mondo del lavoro. In un contesto sempre più interconnesso e in costante evoluzione, è fondamentale aprirsi a nuove prospettive e approfondire modelli diversi, in un’ottica di rete che travalica i confini nazionali.»

Scopri di più su Formazione e impresa. 

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche