Joint venture Founders Factory e Fastweb: 30 nuove startup innovative in 5 anni

Founders Factory società internazionale con sede a Londra, leader nello sviluppo di start up innovative, e Fastweb, una delle principali società di telecomunicazioni italiane con sede a Milano, hanno stretto una nuova partnership con l’obiettivo di creare, finanziare e sviluppare nuove imprese digitali innovative italiane e internazionali, attraverso un programma di incubazione e accelerazione.
In un orizzonte temporale di cinque anni, grazie alla nuova joint venture, l’obiettivo è quello di sviluppare oltre 30 nuove idee imprenditoriali, fornendo un trampolino di lancio nel mercato italiano. Da un lato, Founders Factory, contando sul proprio network, fornirà supporto operativo durante tutto il processo di selezione e di accelerazione delle startup; dall’altro mentre Fastweb si occuperà di promuovere il loro sviluppo dal punto di vista tecnologico e commerciale.
“Il 2022 è stato l’anno in cui l’Italia ha visto un significativo incremento di investimenti nel mercato delle start up. Sono però necessari ulteriori investimenti nel Paese e un più facile accesso alle infrastrutture, per aiutare una nuova generazione di talenti imprenditoriali ad avere successo”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Founders Factory, Henry Lane Fox.
“La nostra presenza in Italia consentirà agli imprenditori, dall’Italia e dal Sud Europa, di beneficiare del nostro patrimonio di conoscenze e competenze nella costruzione di grandi imprese attraverso le infrastrutture e i servizi di partner come Fastweb”, ha aggiunto l’AD di Founders Factory.
Focus su startup tecnologiche
La nuova joint venture punta a investire in startup che operano principalmente nei seguenti settori: Smart Home, Cybersecurity, Healthcare, Edtech e Industry 4.0. Al programma di accelerazione, che si focalizzerà sull’assistenza alle imprese per promuovere il loro sviluppo, si affiancherà l’attività di un incubatore di impresa che si occuperà di progettare e implementare nuove idee imprenditoriali.
“L’innovazione è al centro della nostra strategia ‘Tu sei Futuro’ che ha l’obiettivo di costruire un futuro più connesso, inclusivo ed ecosostenibile per tutti. Attraverso la joint venture con Founders Factory, ci impegniamo a offrire ai nostri clienti prodotti e servizi sempre più avanzati con l’obiettivo di guidare il progresso del settore e rendere l’Italia una destinazione privilegiata per le startup che desiderano avviare nuove attività”, ha affermato Alberto Calcagno, amministratore delegato di Fastweb ha dichiarato.
Founders Factory, attraverso la partnership con Fastweb, si espande così in Italia, rafforzando la propria presenza nei principali ecosistemi tecnologici europei. Contestualmente il nostro Paese, grazie ai due miliari di euro di investimenti arrivati solo quest’anno, si prepara a competere con gli Stati europei più maturi dal punto di vista dell’innovazione tecnologica.
“Durante i miei 30 anni di esperienza nella consulenza ho spesso affrontato il tema di come le grandi aziende possano imparare a innovare dalle startup. Finora ho assistito più a fallimenti che a successi. La formula unica di Founders Factory coniuga invece la velocità e la creatività tipica delle startup con la solidità del management aziendale e dei business case. Una miscela unica per garantire il successo nell’innovazione con lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi”, ha dichiarato Fabio Troiani, alla guida di Founders Factory Italy.