Kyriba espande il portafoglio rischi, lancia Commodities Risk
La nuova soluzione FinTech aggiunge supporto decisionale ai programmi di copertura con dati di esposizione, analisi e visibilità integrati all’interno di un’applicazione di gestione della tesoreria
San Diego, 27 settembre 2022 – Kyriba, (“la Società”), leader globale di soluzioni finanziarie e IT basate su cloud, ha annunciato oggi il lancio di Commodities Risk, che è un’espansione del portafoglio di applicazioni di rischio della Società. La nuova soluzione aiuta i Treasury e i Risk Manager a mitigare il rischio delle materie prime e a gestire meglio le fluttuazioni del mercato con dati, analisi e connettività integrati in Kyriba Treasury and Risk Management. La soluzione garantisce alle aziende la capacità di ridurre il rischio di prezzo e proteggere i loro profitti dagli impatti della volatilità del mercato.
“Kyriba ha lanciato Commodities Risk per supportare i programmi di copertura, semplificare i processi di acquisto e di fissazione dei prezzi e fornire un quadro di liquidità più completo”, ha dichiarato Bob Stark, Global Head of Market Strategy di Kyriba. “È importante che i nostri clienti abbiano funzionalità commodities, FX, Payments e Treasury in un’unica piattaforma”.
Vantaggi principali di Kyriba Commodities Risk
- CommodityTracking: gestione dell’esposizione, acquisizione commerciale e modellazione flessibiledella curva in avanti.
- Contabilità Finanziaria e di Copertura: le valutazioni e le scritture di hedge accounting sono automatizzate e si integrano con tutte le scritture generali.
- Un’unica piattaforma di gestione del rischio: materie prime, FX e rischio di tasso di interesse sono completamente integrati con la pianificazione della liquidità, i regolamenti automatizzati e le riconciliazioni bancarie.
Commodities Risk si aggiunge alla piattaforma di Kyriba per supportare ulteriormente i tesorieri e i gestori del rischio aziendali a mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi delle materie prime e offrire una maggiore difesa contro i venti contrari. La Società ha recentemente lanciato Portfolio VaR Analysis per affrontare il rischio valutario.
Per ulteriori informazioni sul rischio delle materie prime, leggi la nostra scheda informativa.