Mike, l’italiano che insegna Excel su Instagram e TikTok
La capacità di lavorare su Excel è ancora oggi una delle skill più richieste dalle aziende. Ma paradossalmente, l’uso di questo utilissimo software di produttività viene dato per scontato e nessuno lo insegna in modo sistematico, né negli ambienti universitari né tantomeno sul posto di lavoro, attraverso corsi di formazione ad hoc
Da questa osservazione fondamentale nasce l’idea di Michele Costopulos Cappi, ingegnere modenese di 28 anni, da sempre interessato ai software di produttività e creatore di “Excel con Mike”, la più grande community di Excel del nostro Paese. La sfida è quella di imparare ad usare Excel su TikTok o su Instagram, in modo non convenzionale, divertente e immediato.
Le funzionalità di Excel
Il software di casa Microsoft fu lanciato sul mercato nel 1985, inizialmente solo su Mac, poi su Windows. La sua popolarità crebbe negli anni fino a incoronarlo come piattaforma per la creazione e gestione di fogli di calcolo diventare il software per fogli di calcolo leader del mercato per fatturato e unità spedite già all’inizio degli anni 90.
Oggi, pur nella difficoltà di valutare le quote di mercato in questo settore (non dimentichiamo che Excel viene fornito in bundle con Office e il “rivale” Google Sheets con la GSuite), Excel detiene ancora una posizione dominante stimata in circa l’80% sul piano generale, e praticamente il monopolio per quanto riguarda ambiti più specifici quali per esempio la modellazione finanziaria.
Il software offre una serie pressoché infinita di funzionalità, ma è stato calcolato che l’utente medio ne conosce a malapena l’1%. Si tratta di una piattaforma estremamente duttile, che dà la possibilità di creare database di ogni tipo, realizzare report e anche svolgere calcoli complessi in brevi istanti.
Imparare Excel sui social? Si può
Sulla scia del successo mondiale dell’americana Kat Norton, in arte Miss Excel, il nostrano Michele Costopulos Cappi ha voluto utilizzare la propria conoscenza di tutti i segreti del software per offrire una vera e propria Excel Academy che si articola in un Corso Base, pensato per coloro che si affacciano al mondo di Excel per la prima volta, e in un Corso Avanzato dedicato a chi è già pratico dello strumento e vorrebbe fare un salto di qualità.
Un percorso di formazione tradizionale? Tutt’altro. Excel con Mike si dipana attraverso videolezioni, spiegazioni chiare e lineari e pillole sui social, sempre sotto la guida dell’insegnante.
“Fin da quando ero uno studente del liceo, ho sempre sviluppato un forte interesse verso i software di produttività – racconta Mike -. Mosso dalla curiosità di scoprire tutte le potenzialità di Excel, ho potuto migliorare costantemente le mie abilità, fino a diventare un esperto del settore. Ho iniziato offrendo consulenze ad amici, poi a piccoli professionisti ed infine a realtà aziendali”. L’intuizione originale di Mike è stata quella di portare la formazione a livello dei social, per raggiungere un pubblico più vasto e rendere il processo di apprendimento divertente e interattivo.
Un’intuizione di successo, a giudicare dai numeri: Excel con Mike attualmente conta 162mila follower sulla pagina Instagram, 170mila su TikTok e 10mila iscritti al sito ufficiale tra singoli utenti e aziende.