Pigiama Run con Lilt in 23 città
Pigiama Run per aiutare i bambini malati di tumore, Lilt invita alla corsa-camminata in 23 città d’Italia
Il 15 settembre sport e solidarietà si uniscono all’ora del tramonto. Tutti possono correre o camminare – rigorosamente in pigiama – e divertirsi!
La Pigiama Run non si ferma più: la corsa dedicata ai più piccoli, malati di tumore, ogni anno diventa sempre più grande, grazie alla capillare rete di LILT su tutto il territorio nazionale.
Venerdì 15 settembre in 23 piazze di altrettante città in tutta Italia torna la corsa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L’evento, alla sua quinta edizione, mette tutti in pigiama con l’obiettivo di mostrare in questo modo vicinanza a chi è costretto a indossarlo tutto il giorno, per le lunghe degenze ospedaliere. A fare da testimonial nazionali la coppia di amici LILT, Juliana Moreira e Edoardo Stoppa.
In tutto il mondo nel mese di settembre ricorre il Gold Ribbon, tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici. La corsa non competitiva nata a Milano nel 2019 ha proprio l’obiettivo di coinvolgere in questa occasione sempre più persone, per sostenere concretamente progetti in aiuto ai bambini in terapia oncologica e alle loro famiglie.
È possibile fare tutto questo con un appuntamento adatto a tutte le età e da vivere in compagnia. Bari, Barletta, Biella, Brescia, Catania, Cuneo, Genova, Latina, Lecco, Lodi, Milano, Roma, Padova, Palermo, Piacenza, Pistoia, Ragusa, Sondrio, Taranto, Terni, Trento, Treviso e Verbania le città coinvolte.
Lo sport e il movimento hanno trasformato la Pigiama Run in un importante momento nazionale di raccolta fondi, attraverso le iscrizioni di quanti vi partecipano. All’ora del tramonto (attorno alle 19.00) la corsa solidale partirà in contemporanea nei village e punti di ritrovo allestiti in tutta la Penisola. A disposizione per i partecipanti ci saranno anche punti di ristoro, animazione e musica.
La “Pigiama RUN” di Brescia avrà come punto di partenza e di arrivo la splendida cornice di Piazza Vittoria, dove verrà allestito un Village di accoglienza per iscrizioni “last minute”, consegna dei pacchi gara, premiazioni e ristoro a fine gara.
Il programma della manifestazione prevede:
- Ore 17.30 apertura “Village Pigiama Run”
- Ore 19.00 partenza della “Pigiama Run 2023”
- A seguire dopo l’arrivo premiazione di: gruppo più numeroso, pigiama più originale, partecipante più giovane.
Il percorso, non competitivo, si snoda lungo le vie del centro storico di Brescia per un totale di circa 6.0 km con partenza e arrivo in Piazza Vittoria.
Le iscrizioni possono essere fatte online all’indirizzo https://www.pigiamarun.it/brescia/ oppure direttamente il giorno stesso dell’evento presso il Village.
I fondi raccolti dalle iscrizioni saranno devoluti all’Ospedale Civile di Brescia per un progetto di SPORTTHERAPY ma applicato ai bambini con meno di 3 anni, settore in cui Brescia è leader in Italia.
Le cure oncoematologiche a cui sono sottoposti questi bambini, realizzate per la maggior parte in regime di ricovero, portano per lunghi periodi all’inattività e spesso all’allettamento con il rischio per questi piccoli pazienti di carenze e ritardi nello sviluppo delle abilità psicomotorie.
Il contributo di LILT Brescia, tramite la Pigiama Run, andrà a finanziare l’essenziale supporto da parte di psicomotricisti ai bambini del reparto di Oncoematologia Pediatrica degli Spedali Civili di Brescia per fornire un servizio che attualmente non è disponibile.
L’invito di LILT Brescia è quindi a partecipare numerosi alla Pigiama Run venerdì 15 settembre dando libero sfogo alla fantasia sfoggiando outfit divertenti, che animeranno ulteriormente l’iniziativa.
Patrocini:
Spedali Civili, Comune di Brescia.
Partner Locali dell’evento:
Corrixbrescia, Aics, Alpori&Festa, Beretta, Bs Mobilita’, Valledoro, Centrale Latte, Tecnofil, Caffe’ Varanini, Petz Co., Effebi, Fondazione Asm, Sportland, Poliambulatorio Igea, Gelateria Lapecoranera, Lauretana, Radio Bruno, Oleificio Manestrini.
Main Partner:
Esselunga.
Partner nazionali:
Cofidis, Dual, Doc ed Euronics. Partner tecnici nazionali: Daygum, Farmoderm, Garmin, LEGO Italia, Mailboxes, Baby Saugella, Saugella. Sono Media Partner dell’iniziativa: Discovery, La7, Sky, Radio 101.
Per iscrizioni e dettagli:
pigiamarun.it
legatumoribs.it
Fonte: Comune di Brescia
Leggi altro su storie di copertina – dai territori