• 23/01/2025

Siderurgia, fusione per incorporazione e nascita del marchio “Trafilix Industries”

 Siderurgia, fusione per incorporazione e nascita del marchio “Trafilix Industries”

Il nuovo anno per il gruppo Lucefin  si è aperto con un importante cambiamento sancito con atto notarile del 27 dicembre

Anche la società Trafitec S.r.l. di San Colombano al Lambro (MI), con Trafilix S.p.A. con sede a Esine (BS) e la camuna Tre Valli Acciai S.p.A di Berzo Inferiore (BS), è stata oggetto del processo di fusione per incorporazione in Trafilix S.p.A, con effetto dal 30 dicembre 2021: sarà costituito un nuovo consiglio di amministrazione e nominato un amministratore delegato.

Contestualmente, si è dato vita al nuovo marchio“Trafilix Industries” a rappresentare un processo di consolidamento interno che proseguirà nel corso dei prossimi anni.

«La decisione di conservare il nome Trafilix porta con sé la volontà di mantenere salde le origini del gruppo e di celebrare il profondo attaccamento alla nostra storia, mantenendo un nome che il settore siderurgico ha sempre riconosciuto e associato al comparto produttivo di Lucefin S.p.A e che nel tempo si è sempre dimostrato sinonimo di competenza, qualità e professionalità», scrive l’azienda.

Correva l’anno 1973 quando Luigi Buzzi posò la prima pietra del gruppo, fondando la Trafilix di Esine, specializzata nella lavorazione a freddo dell’acciaio e destinata a trasformarsi negli anni nel cuore pulsante della produzione.

«Il nuovo marchio Trafilix Industries diventa così un perfetto connubio tra la nostra storia e l’esigenza di razionalizzare i processi e gli interscambi interni, creare sinergie produttive e logistiche tra le aziende, ottimizzare i costi generali e semplificare la struttura del Gruppo, nel pieno rispetto però delle competenze ed esperienze acquisite da ciascuna delle singole unità e delle logiche di sostenibilità che da sempre contraddistinguono le nostre scelte», si legge in una nota.

Trafilix Industries, in conseguenza alla fusione, si presenterà sul mercato con una capacità produttiva di oltre le 170 mila tonnellate, una superficie coperta di circa 60.000 mq suddivisi tra le 3 unità produttive ed il centralizzato polo distributivo di Cividate Camuno (BS), una forza lavoro con 277 dipendenti, una Ebidta maggiore del 5% al 30 settembre e un fatturato a regime di 160 milioni di euro.

«Il nuovo marchio di Trafilix Industries è il risultato della ricerca di equilibrio e di armonia, tra intrecci di forme geometriche, in differenti rapporti di linee e spessori, con lo scopo di creare un immediato legame visivo con il prodotto siderurgico. Il lettering, volutamente lineare, professionale e minimalista, caratterizza maggiormente l’ambito industriale di appartenenza, mentre la scelta dei colori blu e grigio dona eleganza e personalità», conclude la nota.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche