• 02/12/2023

Smart Capital, un anno di successo per il club dell’eccellenza

 Smart Capital, un anno di successo per il club dell’eccellenza

A un anno dalla fondazione la “famiglia” di investitori nei settori dell’eccellenza fa un primo bilancio: risultati e obiettivi

Supportare le eccellenze per produrre valore, selezionare con attenzione progetti imprenditoriali meritevoli di crescere e investire – risorse certamente, ma anche tempo e competenze – in piccole e medie aziende italiane quotate, non quotate o in fase di pre-Ipo. È questo l’obiettivo di Smart Capital S.p.A., una holding di partecipazione finanziaria di tipo «permanent capital», promossa dal gruppo Agrati – multinazionale brianzola che produce componentistica per automotive – specializzata in operazioni di private investment in public equity (“Pipe”) e di private equity.

Nata ufficialmente a Monza, in Brianza, nel febbraio 2021, la società fondata e presieduta da Andrea Costantini ha presentato ai soci il suo bilancio del primo anno di attività.

La strategia di Smart Capital, che ha improntato l’attività puntando sull’eccellenza del soci membri e su investimenti oculati, ha dato già nei primi dodici mesi i suoi frutti: “In un anno abbiamo analizzato 230 dossier di progetti imprenditoriali e abbiamo accolto 21 famiglie che fanno oggi parte del club, un bouquet diversificato di realtà eccellenti: la visione dei soci è caratterizzata, anche nell’approccio di investimento, da un dna imprenditoriale e di lungo termine. Il nostro obiettivo è quello di agire in modo prudente e consapevole, effettuando investimenti di minoranza in società italiane eccellenti e riconoscendo il giusto valore alle aziende che entrano a far parte dell’ecosistema Smart Capital” ha sottolineato Andrea Costantini, presidente di Smart Capital.

I risultati ottenuti, i numeri presentati al pubblico dal direttore generale di Smart Capital, Andrea Faraggiana, parlano chiaro: “Il nostro primo anno ci ha portato a investire 10,4 milioni di euro in startup e PMI, con un rendimento del 33%”.

Tutti gli investimenti sono stati effettuati con l’obiettivo di creare valore per i propri azionisti – in maniera sostenibile, prudente e con un orizzonte di lungo termine – offrendo garanzia di diversificazione e massima flessibilità, per cogliere tutte le opportunità in diversi contesti di mercato.

E infatti le realtà su cui sono stati effettuati gli investimenti sono operative in settori diversi, dai più consolidati fino a quelli innovativi; hanno storie imprenditoriali e caratteristiche differenti, ma hanno in comune il fatto di essere “eccellenze”. Si va da Ala, principale player italiano nel settore della logistica per Aerospace & Defence, passando per Venpa, società di noleggio di mezzi per l’edilizia; dal Gruppo Cofle, multinazionale specializzata nella produzione di componenti per macchine del settore agricolo e movimento terra, fino a Compagnia dei Caraibi società attiva nella distribuzione e commercializzazione di spirits.

Tra tutte, citiamo il primo importante investimento in ambito digitale effettuato da Smart Capital, che riguarda l’acquisizione, in aumento di capitale di una partecipazione di minoranza significativa nel capitale di Knobs, individuata come tech advisory firm & software house d’eccellenza, specialista in sviluppo blockchain.

Con un’esperienza ormai quasi decennale, la società è un unicum nel panorama italiano. Detiene una posizione di leader a livello nazionale nella consulenza e nello sviluppo di progetti e brevetti tecnologici, in particolare in ambito blockchain e IoT, e ha il vantaggio competitivo di operare in un mercato in crescita esponenziale.

“Chiudiamo il primo anno di Smart Capital con la consapevolezza che essere partiti col piede giusto, ma questo è solo il primo step di un lungo percorso e ci spinge ad andare avanti con la stessa determinazione, pronti a cogliere le opportunità che arriveranno nel 2022” conclude Andrea Costantini.

Cecilia Cantadore

Giornalista specializzata in tecnologia, business e innovazione

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche