• 23/01/2025

Grande successo per l’estate di Fondazione Brescia Musei

 Grande successo per l’estate di Fondazione Brescia Musei

Fondazione Brescia Musei

Fondazione Brescia Musei: il Parco Del Viridarium: il cuore pulsante dell’estate bresciana

 L’Eden d’estate e Stasera? Museo!: la contaminazione tra le arti e il benessere piacciono al grande pubblico

Si è conclusa venerdì sera, 8 settembre, la lunga estate di Fondazione Brescia Musei: tre mesi di eventi che, dallo scorso 9 giugno hanno visto anche quest’anno, il Museo di Santa Giulia essere il cuore pulsante delle serate bresciane.

Dal 9 giugno al 7 settembre L’Eden d’estate, il cinema al Museo è stato protagonista del Parco del Viridarium, 7 giorni su 7, con una selezione di 91 pellicole, per un viaggio tra classici restaurati, grandi titoli della stagione 2022/2023, film indipendenti italiani e d’essai, cult movie da riscoprire, film d’autore provenienti dai festival, ospiti. Una proposta accolta con grande entusiasmo dal pubblico che ha premiato il programma con numeri molto significativi: 14.049 sono stati gli spettatori che hanno approfittato del cinema all’aperto, per una media a sera di 155 spettatori, con un importante aumento di pubblico rispetto al 2022 pari ad un +28%, quando per 86 proiezioni gli spettatori erano stati 10.972.

Anche la proposta di Stasera? Museo! Food & drinks, cinema cultura, il dehors museale del Viridarium, ha confermato come strategicamente valida la direzione che Fondazione Brescia Musei ha intrapreso da ormai tre anni per vivere appieno uno degli spazi più straordinari di Brescia secondo un modello di fruizione culturale orientato alla contaminazione tra le arti e il benessere che i luoghi del patrimonio regalano alla comunità e al proprio territorio. Lo spazio raffinato e rilassante curato da I Ricevimenti, aperto 6 giorni su 7, ha infatti visto circa 5.500 persone godere del parco, quasi 1.500 persone in più rispetto all’anno precedente quando Stasera? Museo! era aperto 7 giorni su 7.

Grande soddisfazione anche per il riscontro di pubblico che le proposte di Fondazione Brescia Musei rivolte alle famiglie della città hanno avuto. 761 sono stati i bambini e i teenager che hanno preso parte al Summer Camp, il camp estivo che, dal 12 giugno all’8 settembre, ha accompagnato in un viaggio affascinante lungo 13 settimane bambini e teenagers dai 6 anni in su (626 erano stati gli iscritti nel 2022). Una proposta stimolante per avvicinarsi all’arte, conoscere il lavoro di tanti maestri contemporanei e del passato, sperimentare tecniche artistiche diverse, tra i suggestivi chiostri del Museo di Santa Giulia e il Viridarium grande giardino del Museo, che ha visto anche quest’anno la partecipazione dell’associazione Bimbo chiama Bimbo, con cui Brescia Musei, grazie al contributo di Fondazione ASM, ha attivato progetti a favore di un percorso di inclusività contro la povertà educativa e di accoglienza di bambini con necessità di assistenza.

Lo straordinario successo dell’arena cinematografica estiva al Museo di Santa Giulia è emblematico dell’impegno che Fondazione Brescia Musei profonde nella contaminazione dei linguaggi artistici e nell’allargamento della proposta museale a tutte le arti, incluso il cinema e l’audiovisivo: per i cittadini bresciani dunque un’estate straordinaria con oltre tre mesi di proiezioni di raffinatissima qualità e con una media di oltre 150 spettatori a sera. D’altra parte il cinema all’aperto consente di completare la fruizione di quel luogo straordinario che è il Museo di Santa Giulia, il cui orario estivo è prolungato fino alle 19, oltre all’offerta del meraviglioso dehor estivo attiva dalle 18:00 per creare il collegamento con la proposta cinematografica della sera.

Un museo che è sempre più un centro di espressione e di inclusione, attraverso la cultura, della comunità cittadina attraverso un disegno che vede Fondazione Brescia Musei impegnata per garantire alla città di Brescia i più alti livelli di offerta culturale. Il mio personale ringraziamento allo staff della Fondazione, in particolare ai colleghi che seguono la programmazione cinematografica per questo incredibile risultato: oltre 14mila biglietti!

lombardia economy - Grande successo per l’estate di Fondazione Brescia Musei
Fondazione Brescia Musei

Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei

Fondazione Brescia Musei è una fondazione di partecipazione pubblico–privata presieduta da Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov. Fanno parte di Fondazione Brescia Musei Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, Museo di Santa Giulia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Museo delle Armi Luigi Marzoli, Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, Castello di Brescia e Cinema Nuovo Eden. Fondazione Brescia Musei è, con Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, ente capofila della Rete dell’800 Lombardo. I Musei Civici di Brescia sono inclusi nell’offerta di Associazione Abbonamento Musei.

 

lombardia economy - Grande successo per l’estate di Fondazione Brescia Musei
Fondazione Brescia Musei

 

Fonte: Fondazione Brescia Musei

Leggi altro su primo piano – in vetrina

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche