TMP Group, tecnologia al servizio dell’esperienza fisica e digitale

Roberto Rosati – AD di TMP Group
L’AD di TMP Group, Roberto Rosati: «Hangar21 Hub europeo per la filiera dell’innovazione»
Dal metaverso all’Intelligenza Artificiale, dal gaming al podcasting fino all’organizzazione di grandi eventi. Con la sua “digital house” proprietaria TMP Group è pronta a rivoluzionare il mondo della comunicazione “virtuale”
A poco più di un mese dall’avvenuta quotazione in Borsa nel segmento Euronext Growth, TMP Group, tech-media company quotata al segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising e digital marketing, eventi ibridi e contenuti, caratterizzati da un alto profilo tecnologico, ha ospitato oggi presso Hangar21, innovativa casa di produzione multimediale sita a Milano, il primo Media Meet-Up con la stampa post quotazione.
Nell’occasione la società ha presentato il proprio modello di business e i piani futuri, confermando il percorso di crescita che ha visto nel 2022 un valore della produzione consolidato al 31 dicembre 2022 che risulta pari a 6,5 milioni di euro (+14% rispetto ai 5,7 milioni di euro pro forma del 2021).
«L’ultimo anno è stato sfidante per tutto il nostro team, ma i risultati e le soddisfazioni sono lampanti e i numeri evidenziano che la strada intrapresa è quella giusta per il processo di crescita della nostra impresa, fondata su una tecnologia sempre in evoluzione applicata a tutti i nostri verticali – sottolinea l’AD di TMP Group, Roberto Rosati – L’entrata in Borsa è stata poi per noi illuminante, dal punto di vista imprenditoriale e operativo tanto che ora abbiamo una struttura votata ad una crescita mossa da grande passione per il nostro lavoro e da un piano industriale che sempre più ci posizionerà come player di riferimento».
«Nelle nostre attività non mancheranno di certo l’ideazione e la produzione di grandi eventi seguendo tutta la filiera della creatività, con un occhio di riguardo per gli ambiti del Metaverso (nel 2024 si prevede saranno venduti in tutto il mondo ben 14,3 milioni di dispositivi di realtà virtuale), del Gaming (il settore raggiungerà un valore complessivo di 312 miliardi di dollari entro il 2026, di 339,95 miliardi entro il 2027 e di 435 miliardi entro il 2028), del Podcasting (il cui “market value” è cresciuto da 20,14 miliardi di dollari nel 2022 a 25,85 miliardi nel 2023) e dei Social media – continua l’AD Rosati – Sul mercato internazionale vogliamo poi posizionarci come player di riferimento nel campo della realtà virtuale, degli NFT (nel primo trimestre 2022 sono stati scambiati circa 53.000 NFT, per un volume scambiato di circa 365 milioni di dollari) e dell’Intelligenza Artificiale applicata alla live and digital communication».
Il futuro della comunicazione esperienziale e digitale passa però soprattutto da un forte ecosistema di filiera nel quale TMP Group, con la sua “digital house” proprietaria, si pone già oggi come “Hub” europeo dell’innovazione con un’offerta di quattro importanti verticali di comunicazione (Digital, Experience, Production e Technology) tutte racchiuse in un singolo luogo fisico come Hangar21, unico esempio di questo tipo in tutta Europa.
«Come TMP Group in Hangar21 puntiamo a valorizzare i giovani partendo dal rapporto con le Università e le grandi compagnie internazionali, in modo tale da creare un vivaio di talenti che possa poi accompagnare le aziende attraverso la rivoluzione del Web 3» spiega Davide Maestri, General Manager & Head Of Media House di TMP.
«Come TMP Group Il Web 3, infatti, suscita sempre più interesse da parte dei brand e delle loro tecnologie di informazione. La complessità consiste quindi nell’avere una comprensione tecnologica sufficiente per poter disegnare le esperienze degli utenti sul metaverso riuscendo a mettere al centro la “value proposition” del prodotto o servizio dell’azienda cliente» conclude Margherita Leder, COO di TMP Group.

Infine, a dimostrazione di come i grandi eventi siano nel “core business” della società, sempre nella giornata di giovedì 9 marzo Hangar21 ha ospitato l’ultima riunione del “Club degli eventi e della live communication” di ADC Group a cui hanno partecipato 40 fra le più importanti agenzie italiane player di riferimento nei settori grandi eventi, comunicazione e marketing. L’occasione è stata propizia per fare il punto sul futuro del mercato alla presenza di numerosi soci dopo gli importanti risultati economici raggiunti nel 2022. Un settore, quello della “Events & Live Industry”, su cui nel futuro TMP Group concentrerà molte delle sue risorse.

About TMP Group (sito web)
TMP Group S.p.A. è una tech-media company italiana nata nel 2012 e specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising e digital marketing, eventi ibridi e contenuti, caratterizzati da un alto profilo tecnologico. Supporta le aziende attraverso aree operative – Digital, Experience, Production, Technology- ponendo attenzione costante verso l’innovazione, la creatività e i nuovi media, investendo nel talento, nelle piattaforme tecnologiche più evolute e nel comparto del Metaverso e NFT blockchain. Conta 4 sedi operative in Italia – a Milano, Santa Margherita di Belice, Torino e Roma – a cui si aggiungono importanti partnership commerciali a Londra, Parigi e Tokyo. Il team è composto da 34 risorse, età media 30 anni. Vanta un portfolio clienti molto diversificato, di brand nazionali e internazionali, attori di riferimento nei rispettivi settori. Nel 2021 ha fondato Hangar21, un digital production factory ecosystem situato a Milano, e scalabile ovunque, dedicato all’ideazione, sviluppo, produzione e diffusione di contenuti digitali e creativi attraverso le più moderne tecnologie e che racchiude al proprio interno l’intera filiera della comunicazione.
Leggi altre notizie: in primo piano