• 26/01/2025

Tourism Lab Academy, corso gratuito

 Tourism Lab Academy, corso gratuito

©Freepik

Tourism Lab Academy, percorso formativo gratuito per le imprese della filiera turistico ricettiva

La Camera di Commercio di Cremona informa che, nell’ambito del progetto del Fondo di Perequazione Nazionale a Sostegno del Turismo, ISNART – Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, in collaborazione con Universitas Mercatorum, organizza, a partire dal 21 febbraio 2024, un percorso formativo gratuito online per le imprese della filiera turistico ricettiva, articolato in quattro ambiti: Accoglienza professionale, Comunicazione, Efficienza energetica, Budget e Controllo di gestione e dei costi.

Sarà possibile iscriversi alla Tourism Lab Academy fino al 30 marzo 2024 e seguire le video lezioni fino al 31 maggio 2024.  Verranno rilasciati gli attestati di partecipazione per chi seguirà l’80% delle lezioni.

Il corso prevede otto video lezioni introduttive, ognuna delle quali preparatoria ad uno degli otto webinar in cui verranno trattati i suddetti macro ambiti. Il primo incontro online si terrà mercoledì 21 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.00 su budget e controllo di gestione e dei costi. I webinar saranno video registrati.

Il percorso, denominato “Tourism Lab Academy”, vuole essere un laboratorio per l’aggiornamento professionale, mirato alla crescita della cultura d’impresa, allo sviluppo e al consolidamento di nuovi approcci manageriali per le imprese della filiera turistica.

“Tourism Lab Academy” vuole fornire un aiuto concreto alle imprese per andare incontro a una domanda turistica in fase di continuo cambiamento, per approfondire le evoluzioni che interessano il settore e per accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica italiana.

Si segnala, inoltre, l’invito alle imprese ad accreditarsi alla piattaforma  https://accreditamentotdh.ministeroturismo.gov.it/ per entrare a far parte dell’Hub Digitale del Turismo (TDH), promosso dal Ministero del Turismo, un ecosistema digitale che coinvolgerà tutti gli operatori del settore con l’obiettivo di fornire servizi diversificati per le imprese e i turisti italiani e stranieri.

Per maggiori informazioni: turismo@cr.camcom.it

Di seguito il calendario del corso:

  • ACCOGLIENZA PROFESSIONALE
    • 28 febbraio, dalle ore 10.30 – alle ore 12.00
    • 7 marzo, dalle ore 10.30 – alle 12.00
  • COMUNICAZIONE
    • 22 febbraio, dalle ore 11.30- alle ore 12.30
    • 12 marzo, dalle ore 11.30 – alle ore 12.30
  • EFFICIENZA ENERGETICA
    • 29 febbraio, dalle ore 10.30 – alle ore 12.00
    • 11 marzo ore 10.30- alle ore 12.00
  • BUDGET e CONTROLLO DI GESTIONE E DEI COSTI
    • 21 febbraio, dalle ore 10.30 – alle ore 12.00
    • 6 marzo, dalle ore 10.30 – alle ore 12.00

 

 

Leggi altro su Formazione e Impresa

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche