• 19/07/2025

UniBG: ammissioni di dottorato

 UniBG: ammissioni di dottorato

Mariafrancesca Sicilia- Prorettrice alla Ricerca scientifica

L’Università degli studi di Bergamo apre le selezioni per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca del XLI ciclo

Sono 69 i posti complessivi messi a bando (di cui 56 con borsa), articolati in 11 corsi, con inizio delle attività previsto per il 1° novembre 2025. Il termine per presentare domanda è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 11:59 (ora italiana).

I corsi spaziano dall’intelligenza artificiale alla salute e longevità, dal diritto e management alla linguistica e agli studi transculturali, fino all’ingegneria sostenibile.

Due le novità del XLI ciclo, che arricchiscono ulteriormente l’offerta formativa e di ricerca dell’Ateneo: il dottorato in Artificial Intelligence for Sustainable Futures, percorso innovativo interdisciplinare e internazionale, che consente l’acquisizione di competenze teoriche, tecniche e modelli operativi per affrontare le sfide associate alle applicazioni etiche e sostenibili dell’intelligenza artificiale in diversi settori;

e il dottorato in Scienze Umane e Sociali, che adotta approcci inter-, multi- e trans-disciplinari per formare figure competitive sul mercato del lavoro, sia accademico che professionale, nazionale e internazionale, capaci di comprendere i fenomeni contemporanei nell’ottica della generatività del benessere psicosociale, della didattica e formazione nelle scienze umane e sociali, tenendo conto delle radici e delle trasformazioni culturali.

La lista completa è disponibile sul sito d’Ateneo, al link www.unibg.it/node/17774, dove sono riportate anche le specifiche relative ai singoli posti, alle borse e ai requisiti di ammissione.

«I corsi di dottorato di UniBg – sottolinea Mariafrancesca Sicilia, Prorettrice alla Ricerca scientifica – sono caratterizzati da un’impostazione innovativa, interdisciplinare e con una forte proiezione internazionale. Si inseriscono in un contesto di ricerca dinamico e stimolante, arricchito da collaborazioni con enti pubblici e imprese innovative, partnership con università e centri di ricerca di tutto il mondo, programmi di mobilità internazionale e un’ampia rete di servizi e strutture a supporto della ricerca. I nostri programmi forniscono le competenze, l’approccio critico e le connessioni necessarie per condurre ricerche di alta qualità e ad alto impatto, in grado di contribuire ad affrontare le sfide del presente e del futuro».

Il bando prevede una selezione pubblica per titoli e colloquio. Possono partecipare laureati italiani e stranieri in possesso di laurea magistrale o titolo equivalente. Per informazioni e modalità di candidatura: www.unibg.it/node/17774

Se ti interessano notizie simili, leggi altro da Formazione e Impresa

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

La ricerca di personale a portata di clic

Bakeca.it, tra i 100 siti più visitati in Italia, è la soluzione ideale per trovare nuovi collaboratori.
Ogni giorno migliaia di persone navigano tra gli annunci presenti nella sezione Offerte di Lavoro, garantendo contatti e curricula alle imprese che stanno facendo attività di recruiting.
Una serie di servizi per le aziende completano l’esperienza di ricerca, fornendo preziosi dati e insight.

Leggi anche