Mercato immobiliare: crescono i valori. A Monza centro servono 5.500 euro al mq. per un immobile nuovo; meno cara la zona est: 2625 euro al mq In crescita nel secondo semestre 2024 il mercato immobiliare a Monza nel Continua a leggere
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia Lombarda
CNA Lombardia e Legacoop Lombardia aderiscono al Patto per le Competenze della Commissione Europea CNA Lombardia e Legacoop Lombardia sono tra le prime associazioni di categoria ad aderire, congiuntamente, al Patto per le Competenze (Pact Continua a leggere
L’ Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano collabora con Mama Industry per sostenere la ricerca sulle microimprese italiane Un’azione strategica per sostenere la trasformazione digitale e promuovere soluzioni concrete per la Continua a leggere
Il Fondo rivolto all’investimento in PMI attive nella transizione energetica e sostenibile EOS IM Group completa con successo il primo closing di EOS Next Transition Fund II, fondo tematico di private equity dedicato alle Continua a leggere
Economia Lombardia: PIL, consumi e occupazione in crescita, ma perdita di imprese artigiane nel 2024 CNA Lombardia: “Situazione in miglioramento, ma dobbiamo essere cauti. Il calo delle imprese artigiane resta significativo. Occorre valorizzare le positive ricadute Continua a leggere
Insieme a Natale 2024 a Monza: oltre 7000 ingressi alla pista di pattinaggio e 4000 spettatori agli spettacoli natalizi Oltre 4000 spettatori, piccoli e adulti agli spettacoli natalizi all’aperto, 7000 accessi alla pista di pattinaggio, più di 1000 ingressi ai Continua a leggere
In crescita il numero delle imprese: 7029 nuove iscrizioni al Registro Imprese nell’anno 2024 Indagine Movimprese su natalita’ e mortalita’ delle imprese registrate alla Camera di Commercio – Mantiene discreta vivacità la voglia di fare impresa nella Continua a leggere
Imprese artigiane a Bergamo: un decennio di trasformazione tra crescita dei servizi e imprenditoria straniera A fronte dei cali numerici, la trasformazione è anche qualitativa. I servizi in sviluppo a scapito di costruzioni e manifattura. Forte Continua a leggere
Assolombarda rivede al rialzo le previsioni per il PIL lombardo: +1,1% nel 2025, con un focus su investimenti ed energia per rilanciare la competitività della regione Spada: “Rilanciare la crescita puntando su investimenti ed energia. La nostra Continua a leggere
Forum China a Milano, Mazzali sottolinea l’importanza dei turisti cinesi come componente preziosa per il turismo lombardo di qualità, con un focus sull’identikit del nuovo turista e shopper cinese L’identikit del nuovo Continua a leggere
Turisti in cerca di esperienze autentiche: Milano e il Duomo si confermano tra le mete preferite, con l’Italia al 3° posto tra le destinazioni europee più visitate Nel 2025, l’Italia si conferma protagonista del turismo Continua a leggere
Visit Langhe Monferrato Roero alla BIT 2025 con nuove iniziative
Visit Langhe Monferrato Roero alla BIT 2025: dopo un 2024 ricco di successi, l’ente inaugura il terzo anno di guida Bertero-Rabino con azioni concrete e un piano prodotti ampliato VISIT LANGHE MONFERRATO ROERO TI ASPETTA IN Continua a leggere
Monza, riqualificazione del maxi collettore fognario in Viale Campania: intervento da 8 milioni di euro senza impatti sulla viabilità BrianzAcque e Comune di Monza presentano l’intera operazione prescelta, evidenziandone vantaggi, tempistiche ed entità dell’investimento. Continua a leggere
Confindustria e Intesa Sanpaolo: 200 miliardi per le imprese italiane
Accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo: 200 miliardi per investimenti, innovazione e credito alle imprese italiane • Si rafforza la collaborazione avviata nel 2009: già erogati al sistema produttivo italiano 450 miliardi di euro in 15 anni • Nuovo impulso alla crescita delle imprese Continua a leggere
Musei bresciani: oltre 275.000 visitatori nel 2024, successo delle mostre al Museo di Santa Giulia e al Grande Miglio, con il 17% di ingressi da residenti La conclusione delle festività natalizie, nelle quali straordinaria è stata la partecipazione di Continua a leggere
Bed-and-breakfast.it raggiunge il 100% di conformità al CIN con controlli manuali per maggiore sicurezza Con l’inizio del nuovo anno, il termine ultimo per le strutture ricettive per ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) è ufficialmente Continua a leggere
Unicalce: 10 milioni da Intesa Sanpaolo per lo sviluppo sostenibile
Unicalce riceve 10 milioni da Intesa Sanpaolo per sostenere il suo sviluppo sostenibile, con focus sull’economia circolare • Al centro delle strategie dell’impresa lecchese lo sviluppo sostenibile in una logica di economia circolare. • Oltre 2 miliardi Continua a leggere
Natale e Capodanno in Valseriana e Val di Scalve: boom di presenze e strutture ricettive quasi tutte al completo tra Santo Stefano e Capodanno Dicembre 2024 – Natale, Capodanno ed Epifania al completo per ValSeriana e Val Continua a leggere
Il Consiglio della Camera di Commercio di Bergamo approva l’ultimo bilancio preventivo del suo mandato, tracciando il futuro economico locale In cinque anni 60 milioni di euro di interventi economici a vantaggio del territorio e Continua a leggere
Turismo in Lombardia: nel 2024 aumento dei flussi e Capodanno sold out, con 50 milioni di pernottamenti registrati da gennaio a novembre, +11,5% rispetto al 2023 “Da gennaio a novembre 2024 i pernottamenti in Lombardia si attestano a 50 milioni, con Continua a leggere
Crescono i giovani imprenditori: oltre il 5% in più in 10 anni secondo l’analisi del Centro Studi Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza L’analisi del Centro Studi Confcommercio Milano, Lodi Monza e Brianza illustrata all’Continua a leggere
Turismo e moda: ‘Lombardia Style’ alla conquista della 5th Avenue di New York. Portiamo in USA le eccellenze lombarde, con un network che unisce tutti i protagonisti della nostra Regione Lo stile Lombardo sbarca a Continua a leggere
Terziario e sostenibilità: il 50% delle imprese cambia modello
Transizione sostenibile: metà delle imprese del terziario in Lombardia rivoluziona il modello di business, secondo l’indagine Confcommercio 2024 Il 70% presta attenzione ai fornitori Quasi la metà delle imprese adotta strumenti per favorire la conciliazione vita Continua a leggere
Sostenibilità e innovazione come unico e vero driver della crescita nell’economia odierna Ritorna a grande richiesta il workshop dedicato ad aziende, amministratori locali e operatori turistici per affrontare i temi e le sfide per Continua a leggere
Confcommercio: Black Friday online a 222 milioni, vendite natalizie stabili secondo l’analisi del Centro Studi e il sondaggio imprese Con il Black Friday incrementi delle vendite soprattutto per gli specialisti online (beni e servizi): 222 milioni Continua a leggere
Lombardia, turismo in crescita: 37 milioni di presenze nei primi 8 mesi del 2024, +11,2% rispetto al 2023 secondo Banca d’Italia e Osservatorio regionale L’Assessore regionale: dati che collimando con quelli dell’Osservatorio regionale per il turismo che Continua a leggere
Riforma Fiscale: Assolombarda a confronto con il Vice Ministro Leo su IRPEF, cuneo fiscale, reddito d’impresa e Transizione 5.0 Semplificazione di Transizione 5.0 e introduzione dell’Ires Premiale. Sono queste alcune delle richieste principali che Alessandro Continua a leggere
Atlas investe con Opstart per sostenere le PMI italiane tramite lending crowdfunding e minibond nell’hub di finanza alternativa Grazie alla partnership, il fondo Atlas PMI Destinazione Futuro partecipa a raccolte di capitali in lending Continua a leggere
Popeyes®, la famosa catena di pollo fritto, debutta in Italia con l’apertura del primo ristorante a Milano L’apertura è programmata per giovedì 14 novembre, in via De Amicis, 25 a Milano. Per i primi 50 clienti che Continua a leggere
Ponte Ognissanti: Mazzali annuncia un incremento dei flussi turistici in tutte le province lombarde L’assessore: risultati concreti dall’impegno di Regione per il potenziamento del turismo e per la promozione delle destinazioni ‘FuoriMilano’. “I Continua a leggere
Confcommercio e Banca d’Italia analizzano IA e turismo in Lombardia
Andamento dell’economia: Confcommercio e Banca d’Italia rilevano crescita dell’IA nei servizi, consolidamento del turismo e aumento arrivi a Milano Si consolida per le imprese del terziario l’utilizzo dell’intelligenza artificiale: il Continua a leggere
Zero One Hundred Conference Mediterranean: Milano hub del venture capital oltre 650 investitori internazionali per sostenere l’innovazione e l’impresa Più di 650 delegati in rappresentanza di oltre 300 fondi di investimento, ossia un network di potenziali Continua a leggere
Mazzali evidenzia il ruolo del turismo come potente leva economica durante l’assemblea di Epam – Confcommercio Milano “Il turismo non è una semplice vetrina di bellezze storico-paesaggistiche o una competizione di numeri. Dobbiamo riconoscerlo per ciò Continua a leggere
Analisi della dinamica delle imprese mantovane nel terzo trimestre del 2024: trend positivo per aperture e chiusure I dati sulla natimortalità delle imprese, in provincia di Mantova, elaborati dal Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera Continua a leggere
Mazzali: il turismo di lusso è una strategia economica che promuove la crescita e lo sviluppo dei territori Come conciliare l’aspettativa di esperienze di lusso con l’esigenza di pratiche sostenibili e innovative in ambito Continua a leggere
Un’economia in evoluzione: crescita del settore terziario e dinamismo nei servizi a elevato valore conoscitivo Le imprese artigiane perdono di vivacità Al 30 settembre 2024 in provincia di Bergamo erano 91.157 sedi di imprese registrate e 82.994 le Continua a leggere
Le Confindustrie del Nord Italia discutono le strategie UE per supportare le PMI, puntando su export e normative europee a Desenzano del Garda Il 50% dell’export Made in Italy è destinato al mercato europeo; le regole Continua a leggere
WINDTRE avanza una proposta di partenariato ai comuni della Città metropolitana di Milano Il partenariato crea le condizioni di trasparenza e collaborazione per l’introduzione di soluzioni di digitalizzazione L’obiettivo congiunto della collaborazione pubblico-privato è Continua a leggere
CDP e Banca Finint collaborano con Hines per un investimento strategico nel progetto di riqualificazione dell’Ex Trotto di Milano, focalizzato sullo sviluppo di residenze per senior housing L’operazione prevede la creazione di 360 nuove Continua a leggere
Basket Bond Filiere Lombardia: nuove opportunità di credito alternativo per le PMI lombarde, con progetti di rete e sostenibilità. Domande dal 3 settembre 2024 Con Decreto n. 11683 del 29 luglio 2024 è stato approvato l’avviso della Misura “Basket Bond Continua a leggere
Primo semestre 2024 a Bergamo: 66.581 assunzioni e 59.942 cessazioni di contratti di lavoro, segnando un leggero rallentamento nella crescita occupazionale Nel primo semestre del 2024, nella provincia di Bergamo, sono state registrate, tramite Comunicazione Obbligatoria, 66.581 assunzioni e 59.942 cessazioni Continua a leggere
Confcommercio Milano: il 52% delle imprese adotta lo smart working
Confcommercio Milano: Dati del sondaggio rivelano che il 52% delle imprese utilizza lo smart working, con un uso equilibrato fino a 3 giorni a settimana Marco Barbieri, segretario generale Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza: lo smart Continua a leggere
La cosmetica lombarda cresce sempre di più: 11,2 miliardi il fatturato previsto nel 2024, il 67% dell’intero settore a livello italiano I risultati dell’Osservatorio Cosmetica del Centro Studi di Assolombarda e di Cosmetica Italia. La Lombardia Continua a leggere
Newcold e Froneri uniscono le forze: inaugurata a Ferentino la prima pietra del più grande e avanzato magazzino logistico automatizzato del centro-sud Italia L’impianto, che prevederà investimenti superiori a 70 milioni di euro e creerà Continua a leggere
Milano: +8,7% dal pre-Covid, opportunità e sfide all’orizzonte
“Your Next Milano”, il PIL della città segna un +8,7% dal pre-Covid. Rallentano i nuovi investimenti delle multinazionali ed emergono segnali d’allarme sui talenti Milano resta tra le aree urbane più performanti registrando, nel confronto Continua a leggere
ANIE Confindustria in Cina: opportunità nelle tecnologie per la transizione
ANIE Confindustria in Cina per esplorare opportunità di collaborazione nelle tecnologie della transizione energetica alla fiera IDEE e al Global Low-Carbon Industry Forum Una delegazione di ANIE presente alla fiera IDEE e al Global Low-Carbon Continua a leggere
Turismo in Lombardia: grazie a Varese e Lago Maggiore, la regione si posiziona tra le top 3 delle più visitate, con il rapporto Coldiretti/Noto Sondaggi che evidenzia la sua attrattiva per eco-vacanze La Lombardia è la Continua a leggere
Mantova: il saldo commerciale resta positivo, nonostante la flessione dell’export registrata nel secondo trimestre 2024, confermando la solidità del territorio La dinamica delle esportazioni nel secondo trimestre 2024 è caratterizzata da un rallentamento degli scambi internazionali. I Continua a leggere
Fujifilm, gruppo tra i leader mondiali nell’innovazione tecnologica e attivo in molteplici settori, inaugurerà nei prossimi giorni nel consolidato centro direzionale all’avanguardia alle porte di Milano il nuovo laboratorio dedicato ai sistemi per Continua a leggere
Telmotor e il welfare aziendale: progetti trasversali e percorsi personalizzati per lo sviluppo delle competenze Il modello di welfare aziendale Telmotor punta su progetti trasversali, politiche incentivanti, bilanciamento work-life e soprattutto su percorsi personalizzati come Continua a leggere
Apre i battenti questa settimana il nuovo headquarter di Deloitte Italia a Milano Il complesso immobiliare, di proprietà del gruppo Allianz, si trova all’incrocio tra Corso Italia e via Santa Sofia, dove sorgerà la Continua a leggere
Boom di presenze negli agriturismi del Lago di Como: un’estate all’insegna di cibo, natura e cultura La stagione estiva si conferma un periodo d’oro per il comparto agrituristico del Lago di Como Continua a leggere
Lavoro: 31.070 le assunzioni previste dalle imprese bresciane entro settembre – per il 57% con difficoltà di reperimento delle figure ricercate Sono 10.510 le opportunità di lavoro offerte dalle imprese bresciane a luglio e 31.070 nel trimestre luglio-settembre, in diminuzione Continua a leggere
I servizi dominano le nuove iscrizioni di imprese all’anagrafe camerale. A crescere sono soprattutto le attività professionali tecniche e scientifiche, quelle finanziarie e assicurative, oltre ai servizi di informazione e comunicazione Al 30 giugno 2024 in Continua a leggere
Credito e finanza aziendale: buona la solidità delle imprese bresciane. Investimenti focalizzati su innovazione e sostenibilità La Camera di Commercio di Brescia, su dati di fonte Unioncamere Lombardia, ha elaborato un report che evidenzia come Continua a leggere
Milano nuova capitale del turismo internazionale. Gli stranieri premiano il capoluogo lombardo, meta irrinunciabile per le vacanze di luglio e agosto Con 8,5 milioni di arrivi, il 2023 ha fatto registrare un vero e proprio boom di Continua a leggere
Innovazione, tecnologica e collaborazione tra start up e Pmi sono essenziali per l’economia italiana. Ne abbiamo parlato con Federico Chiarini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda Federico Chiarini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Continua a leggere
Startcup Lombardia è la competizione organizzata dalle università e dagli incubatori universitari lombardi per favorire la nascita di nuove imprese. Ne abbiamo parlato con Guido Guidesi, assessore della Regione Lombardia allo Sviluppo Economico «Vogliamo lanciare un Continua a leggere
Cibus, Dop economy lombarda vale 2,5 miliardi Trezzi: “Dalle filiere lariane un importante contributo” “Un valore aggiunto per i territori minacciato da diversi fronti aperti in Europa, da nutriscore cibo fake” “La Lombardia è la terza regione Continua a leggere
La Lombardia si conferma leader in Italia in tema di innovazione. Vediamolo insieme Il prodotto interno lordo della Lombardia e pari a 430 miliardi di euro, circa il 22,7 per cento del Pil italiano. Per il 2023 si è Continua a leggere
La Regione Lombardia è in prima linea per favorire lo sviluppo delle imprese del territorio e l’attrazione degli investimenti L’impegno della giunta regionale lombarda a favore di imprese, start up e atenei: abbiamo intervistato Continua a leggere
Vino, summit di Coldiretti Pavia con i massimi esperti del settore Focus su cambiamento climatico, innovazione e mercato vitivinicolo, presente anche il Presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini lunedì 4 marzo, ore 15 – Auditorium di Fortunago Un Continua a leggere
I progetti innovativi per la transizione digitale della Regione Lombardia tra chatbot, Intelligenza Artificiale e digital twins Negli ultimi anni, ARIA – Azienda Regionale per l’Innovazione Acquisti, ha svolto un ruolo significativo nell’accompagnare la Continua a leggere
Rovesciando la tendenza rilevata a maggio e giugno, le intenzioni d’acquisto di luglio tornano a crescere a doppia cifra: +11,3% Le pompe di calore trainano la crescita rilevata a fine giugno insieme alle auto nuove, Continua a leggere
Brescia: andamento del Settore terziario nel 2° trimestre 2023
Settore terziario: nel 2° trimestre 2023 a Brescia il clima di fiducia rimane buono, anche se iniziano a pesare i timori per i tassi sempre più alti Tra aprile e giugno, il clima di fiducia delle imprese Continua a leggere
Federalberghi è la principale organizzazione imprenditoriale del settore turistico-ricettivo in Italia. Per una panoramica sulla situazione lombarda, abbiamo chiesto al presidente Maurizio Naro Intervista a Maurizio Naro presidente Federalberghi Milano, Lodi, Monza e Brianza L’ associazione Continua a leggere
L’intelligenza artificiale giocherà un ruolo primario nell’innovazione tecnologica della città di Milano. L’obiettivo è quello di sviluppare una smart city, ovvero una città 4.0 a tutti gli effetti, ci spiega Layla Pavone, responsabile del Continua a leggere
Dalle start up alle università, dalle grandi aziende ai poli tecnologici del territorio, riguardo l’innovazione tecnologica e le nuove competenze della Lombardia non potevamo non intervistare il governatore della Regione Attilio Fontana, da poco Continua a leggere
Due aziende milanesi sono state premiate quest’anno come i migliori luoghi di lavoro secondo le donne italiane. Si tratta di Biogen Italia Srl, azienda farmaceutica leader nel campo delle biotecnologie e Reverse SpA, che Continua a leggere
Lavoro, Istat: “A gennaio +35mila occupati. Superati i 23,3 milioni”. È record dal 2004 I nuovi dati diffusi da Istat, relativi a gennaio, evidenziamo come prosegua l’aumento del numero di occupati (+35mila unità rispetto a dicembre) che Continua a leggere
Negli ultimi due mesi 15 nuovi ingressi di grande caratura imprenditoriale in 9 regioni diverse. Il Gruppo BigMat cresce ancora e arriva a 150 associati, per un totale di oltre 230 punti vendita in Italia. È un inizio anno promettente Continua a leggere
Osservatorio Congiunturale di Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio:
Lo scenario evidenzia una lieve decelerazione congiunturale, a fronte di un miglioramento tendenziale. Il fatturato registra performance migliori rispetto a domanda e attività produttiva; positivi i giudizi sul versante dell’occupazione. Permangono le criticità che Continua a leggere
Novità in casa Eataly: il brand ha un nuovo group chief commercial officer, Alberto Colombo. Con febbraio 2023, abbraccia la gestione e la responsabilità delle attività marketing, purchasing, operation, B2B, franchising e partnership, lasciando la Continua a leggere
Intervento di Livio Loverso, responsabile Osservatorio Mercato Lavoro città metropolitana Milano Gli osservatori del Mercato del Lavoro sono gli strumenti che analizzano lo sviluppo degli scenari e dei servizi per l’impiego. Abbiamo raccolto le Continua a leggere
L’occupazione in Lombardia: dati incoraggianti nonostante la crisi
Gli sconvolgimenti geopolitici derivanti dalla guerra in Ucraina e la crisi economica post Covid-19 hanno rallentato e sconvolto l’economia dell’intero globo. La recessione sembra ora inevitabile e il costo della vita è aumentato del 14,9% Continua a leggere
Guido Vimercati, fondatore di Hurrah società Benefit. Collabora con Italia Economy. Esperto di WEB recruiting è stato il primo partner di Linkedin e Indeed in Italia. Da questo numero avvia una collaborazione con ItaliaEconomy sulle tematiche Continua a leggere
Intervento di Carla Masperi, amministratore delegato, SAP Italia Il vento soffia sul mercato del lavoro. Negli ultimi anni le imprese si sono ritrovate a gestire una crisi dopo l’altra. Il cambiamento climatico, la pandemia, Continua a leggere
Lombardia motore economico d’Italia, scende il clima di fiducia delle
In Lombardia, motore economico d’Italia, il clima di fiducia delle imprese non è dei migliori considerando le previsioni al ribasso del PIL: dal +4% atteso a inizio anno al +2,6% secondo lo scenario aggiornato (di fonte Prometeia) Continua a leggere
Una TOP 500+ record, grazie a un sistema di imprese
Survey Assolombarda: Monza seconda provincia in Lombardia per investimento delle imprese in R&S con oltre 750 milioni di euro Monza, 28 novembre 2022- Il tessuto economico e produttivo della provincia di Monza e della Brianza Continua a leggere
Alt-Finance Day 2022: 2,6 miliardi di euro le risorse mobilitate
Un mercato che cresce, anche se meno velocemente rispetto al passato Ecco i risultati del Report presentato durante la mattinata di lavori Milano, 24 novembre 2022 – Le risorse mobilitate nei primi sei mesi del 2022 dal mercato della Continua a leggere
Superbonus: Lombardia prima in Italia per interventi avviati
Più di 50 mila, per un investimento di oltre 9 miliardi di euro Ma il Sistema Casa regionale perde in un anno più di 2100 imprese CNA Lombardia: “Necessarie misure adatte alle PMI. Troppi cambi di regole in Continua a leggere
solo +0,3% dopo il +3,9% nel 2022. Il “passo” della manifattura continua a perdere tono e viene meno la fiducia di imprese e consumatori Milano, 23 novembre 2022 – Il “passo” della manifattura lombarda, pur dimostrando maggiore vitalità rispetto all’Italia Continua a leggere
DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA FRANCESCO BUZZELLA Milano, 21 novembre 2022 – La rilevazione di Unioncamere in collaborazione con Regione Lombardia e Confindustria Lombardia relativa al terzo trimestre 2022 mostra un rallentamento ma conferma la forza del Continua a leggere
Nel 3° trimestre del 2022, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si contrae rispetto al trimestre precedente, passando da 109 a 102; un livello non lontano da quello sperimentato a fine 2020. Tra i Continua a leggere
Economia Plurale al Salone della Csr a Milano Coprogettazione, cooperazione per lo sviluppo di una nuova economia sostenibile. Se ne è parlato con quattro relatori autorevoli e con il direttore di Italia Economy Giuliano Bianucci in Continua a leggere
BRESCIA: forte rialzo dell’export nel 2° trimestre 2022 (6,1 miliardi)
Il risultato è legato, in particolare, all’aumento delle quotazioni delle materie prime. · EXPORT: tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); · EXPORT: nella prima metà dell’anno, le Continua a leggere
“Cercare di rimanere uniti pur nella diversità delle posizioni”. È questo il messaggio che Paul Renda, presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, ha lanciato a margine della cena estiva che proprio il gruppo Giovani di Continua a leggere
Unioncamere Lombardia: la produzione industriale segna +1,6% sul trimestre scorso (+7,4% tendenziale) e +2,3% per l’artigianato (+8,7% tendenziale)Continua a leggere
Confcommercio: “Preoccupazione per inflazione, quota record delle spese obbligate, aumento dei costi energetici”Continua a leggere
42.928 le imprese artigiane lombarde assistite, per 220.000 dipendentiContinua a leggere
Sulla fiducia delle famiglie pesa l’inflazione che in Italia, a giugno, sale al +8% su base annua. Le tensioni inflattive sono ancora più forti Milano che registra un +9%Continua a leggere
INTERVISTA A Maurizio Decollanz Maurizio Decollanz dal 2017 è direttore della Comunicazione di IBM in Italia. Giornalista professionista dal 1999, Maurizio Decollanz ha cominciato la sua carriera professionale nella carta stampata per poi passare alla televisione. Rappresenta IBM Continua a leggere
Accogliere la sfida lanciata dall’Europa con lo sviluppo della tassonomia per reindirizzare i flussi di capitale verso un’economia circolare e sostenibileContinua a leggere
Cresce occupazione in Lombardia (+3,1%), tasso disoccupazione (5,5%) sotto livelli
Incremento tendenziale più forte per lavoratori dipendenti, commercio e turismo, ma i livelli di partecipazione non sono ancora tornati sui valori 2019Continua a leggere
Giorgio Luitprandi nuovo presidente della piccola industria di Confindustria Lombardia
Il comitato regionale Piccola Industria di Confindustria Lombardia ha eletto Giorgio Luitprandi presidente della PI regionaleContinua a leggere
L’assessore al turismo di Regione Lombardia, Lara Magoni, traccia la strada per il nuovo rilancio del turismo in Lombardia. Già a inizio 2022 si è verificato un netto miglioramento nelle prenotazioni. Il propulsore sarà il progetto “Continua a leggere
Intervento di Angelo Di Gregorio Presidente della Società Italiana di Marketing e Direttore del CRIET Criticità e opportunità per lo sviluppo turistico in Italia: ne parla Angelo Di Gregorio, professore di Management all’Università di Continua a leggere
Intervento di Dario Bolis Direttore della Comunicazione di Fondazione Cariplo Turismo e cultura sono un binomio inscindibile. La Fondazione Cariplo è uno dei principali attori che sostengono progetti culturali e innovazione. Facciamo il punto con Dario Continua a leggere
Con il bando per le imprese storiche lombarde finanziate 448 aziende di tradizioneContinua a leggere
I problemi maggiori per ricettività/accoglienza, servizi e ristorazione. Mancano soprattutto camerieri, commessi, cuochi e addetti alle pulizieContinua a leggere